Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322

    no, se vai sul sito lo trovi lo si può collegare al tv senza sinto
    tv sony,dvd ps3.sinto nad, jbl,cd pioneer,vpr sony,-------------------------------------------------------------------------------------------

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    è bose cinemate
    tv sony,dvd ps3.sinto nad, jbl,cd pioneer,vpr sony,-------------------------------------------------------------------------------------------

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    61
    apprezzo i consigli ma non mi confondete
    la denon che un utente mi ha consigliato non ha l'hdmi

    consigliatemi una soundbar che faccia pass-through su HDMI e supporti
    almeno il PCM multicanale

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    quella sony ha l'hdmi non so se supporta il pcm multicanale,
    penso che mi orientero' verso le piooner cmq

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    43
    Ciao ragazzi scusate se vado hot ma avrei una domanda x chi ne sa sicuramente + di me: ho delle casse a 3 vie e dietro e' scritto 140 w : music 70 w : din.
    Cosa significa?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    ho trovato anche questa che ha l'hdmi
    http://it.yamaha.com/it/products/aud...t_s400_black_g

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    61
    scusate ma le Sony HT-CT350 o Sony HT-CT500 sono sul mercato?
    perchè non riesco a trovare informazioni dettagliate o siti che le vendano, ma dando un'occhiata alle caratteristiche potrebbero fare al caso mio

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    si sono sul mercato,costano circa 500 euro
    cmq l'ultima yamaha postata sembra essere ottima,non supporta le codifiche hd ma con una soundbar del genere la differenza sarebbe minima
    l'ultimo modello postato ha sound bar piu' amplificatore,se si potesse aggiungere un sub sarebbe perfetto considerando che e' anche hdmi,
    proprio per questo chiedo a questo modello:
    http://it.yamaha.com/it/products/aud...t_s400_black_g
    si puo' agigungere un sub?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    ha già il suo sub integrato nell ampi
    tv sony,dvd ps3.sinto nad, jbl,cd pioneer,vpr sony,-------------------------------------------------------------------------------------------

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da calcajvl
    la denon che un utente mi ha consigliato non ha l'hdmi
    Guarda, io avevo i tuoi stessi dubbi.
    Ora, il lettore BR io lo collego direttamente al TV in HDMI.
    Il collegamento ottico non ti decodifica tutta la traccia audio HD di partenza ma una parte comunque maggiore della traccia SD.
    Insomma, non farti condizionare dall'ingresso HDMI, non dipende da questo la qualità di una "barra".
    In una surroundbar le differenze udibili tra tracce audio HD e non sono davvero ridotte (e l'HDMI ti serve solo a questo).
    Secondo me dovresti farti qualche ascolto in più e leggere un po' di datasheet in meno.
    Per me è stato così, almeno.
    Quali soundbar hai ascoltato finora?
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    sono d'accordo su quello che dici 3lux
    secondo il tuo parere,anche perche' sono nella situazione simile all'autore del topic tra
    1)sony htc500(hdmi)
    2)yamaha YHT-S400(con amplificatore che integra il sub non sostituibile dunque,hdmi)
    3)yamaha YAS-81(senza ampli ma con sub sostituibile,no hdmi,)
    quale potrebbe essere la scelta migliore?
    ovviamente il consiglio si estende a tutti gli altri
    anche io ho come lettore la ps3,la userei soprattutto con film(dvd e blu ray)in misura minore per i giochi,e in misura maggiormente minore pr la musica mp3.
    l'obiettivo ovviamente e' di avere qualcosa che possa simulare il suo surround.
    il prezzo di tutti si aggira intorno ai 500 euro,e il dubbio mi assale
    Ultima modifica di gabrieles2; 12-02-2010 alle 22:56

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    La Sony non l'ho mai presa in considerazione, comunque di Yamaha in materia mi fido di più.
    L'idea del subwoofer integrato nel sintoamplificatore mi atterrisce.
    Resta dunque solo la YAS-81, che ti direi di ascoltare in un negozio (io l'avevo vista alla Fnac, ma era spenta).
    Però io all'epoca ho preferito un modello puro, cioè senza sub, proprio per essere poi libero di sceglierne uno di mia scelta, per non finire con l'accontentarmi di quello abbinato alla soundbar.
    Preferendo dunque la Denon FS5 alla FS3.
    Ho anche l'impressione che le soundbar vendute senza sub siano più performanti in partenza.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    quindi meglio una sound bar piu' sub,che che una sound bar con sintoamplificatore piu' sub integrato a quanto pare
    terro' in considerazione anche la denon
    Ultima modifica di gabrieles2; 13-02-2010 alle 07:52

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    ultimo consiglio
    sono quasi sicuro di prendere la YAS-81
    il sub e' sostituibile?se si mi consigliate un modello di sub tra i 200 e i 300 euro che sia meglio di quello in dotazione,possibilmente anche che sia composta da un nero e da un legno ciliegio :P

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372

    Scusatemi se mi intrometto nella discussione ma vorrei comprare una soundbar e sono indeciso fra la pioneer htb spb300 e la yamaha YHT-S400 da collegare ad un tv samsung led e skyhd per uso quasi completamente HT qualcuno le ha provate?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •