Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    Da B&W 684 a Focal 807: cambiare in meglio?


    Ciao a tutti.

    Dopo diversi ascolti e tanti consigli ricevuti qui sul forum, tempo fa scelsi tra questi due diffusoti, optando per le 684.

    Devo dire che all'ascolto mi piacquero molto entrambe (anche se amplificate da ben altro sinto) ma alla fine scelsi le 684 anche perche desideravo fortemente diffusori a torre (li ho sempre voluti)

    Oggi pero credo di pagare un po' quella scelta, in quanto le 684 nel mio ambiente microscopico (cliccate sul link in firma) credo soffrano troppo la vivinanza del muro sul lato sx, e nonostante abbia tappato il reflex posteriore mi restituiscono un suono un po' chiuso e poco squillante.

    Ieri ho avuto modo di ascoltare nuovamente le 807 con un HK 255.

    Beh, non dico di essermi pentito pero le ho sentite molto piu aperte e limpide.

    Secondo voi, il cambio gioverebbe?
    Le 807 che hanno reflex anteriore soffrirebbero meno nel mio piccolo ambiente?

    Come soldi doverei piu o meno andare a pari, e le m-1 come rear non dovrebbero essere un problema.

    Grazie x i vs consigli.
    Ultima modifica di ciandro81; 22-01-2010 alle 11:39
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Le 807 le hai sentite a casa tua? Se, come immagino, la risposta è no non puoi fare un paragone del genere (benchè le focal siano in realtà più aperte delle b&w e quindi potrebbero piacerti di più).

    Comunque la vicinanza delle pareti fa soffrire ogni diffusore e quindi avresti comunque problemi. A livello timbrico una mano può dartela il sub e i frontali tagliati a 80-110 Hz in modo da limitare il rigonfiamento in basso ma a livello di immagine sonora c'è poco da fare se non cercare di assorbire le prime riflessioni.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    ovviamente non ho potuto ascoltarle in casa mia,

    ma credo che due bookshelf su stand possano risentire meno dei problemi, e magari esprimersi meglio.

    poi ragazzi e una cameretta, non e che possono avvenire miracoli...
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma credo che due bookshelf su stand possano risentire meno dei problemi, e magari esprimersi meglio.
    Se la distanza dalle pareti resta la stessa i problemi sono gli stessi.
    Un (finto) vantaggio puoi averlo solo se i diffusori da stand hanno un basso meno profondo e/o un medio/alto più presente. Il vantaggio è finto perchè il problema si attenua solo perchè il diffusore ha una carenza rispetto all'altro (basso meno profondo). Sul medio/alto più o meno presente è una questione di gusti e se al tempo hai preferito le b&w è perchè forse ti piaceva di più quel tipo di suono. Si può sempre ovviare equalizzando un pelino il suono.
    Considerando che la spesa praticamente non c'è, la soddisfazione di cambiare puoi sempre prendertela anche perchè i gusti possono cambiare nel tempo. Il costo degli stand l'hai considerato? Il sub quando hai intenzione di prenderlo?

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 22-01-2010 alle 17:06

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    io volevo farla piu semplice

    non so hai visto le foto nel mio link in firma..

    praticamente le 684 lavorano col reflex dietro tappato, e dopo questi mesi di utilizzo in casa mia, ora il loro suono mi appare pun po' chiuso, poco brillante.

    Non dico che non mi soddisfi, ma solo che dopo aver riascoltato le 807 in loro ho ritrovato quella apertura che manca secondo me alle 684.

    a maggior ragione pensavo essendo le 807 bookshel e con reflex anteriore che possano risentire meno dell'ambiente e dei vincoli della mia posizione, e che magari riesca anche a farle esprimere meglio.

    x ora il sub vorrei nn prenderlo c'e troppo poco spazio

    gli stand sono 200 eurozzi
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    stesse casse, stesso problema. io l'ho risolto(per me ovviamente...) con un basstraps posteriore. reflex aperto, e niente + rimbombi anomali...
    x me, da profano la serie 684 è molto valida...
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    nn ho problemi di rimbombi, assolutamente

    la mia e piu una questione di resa e forse timbrica
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Secondo me ti stai accorgendo che la serie 800 Focal è quella più adatta non al tuo ambiente, ma ai tuoi gusti personali su cui nessuno in questo forum può contraddirti o solamente influenzarti, quindi rimane una scelta tua personalissima. Posso dirti di valutare solamente se si tratta di una crisi passeggera o veramente i tuoi gusti sono cambiati in questo periodo, l'ambiente piccolo rimane come ti è già stato spiegato da Chiaro_scuro e i problemi molto probabilmente saranno gli stessi. La differenza timbrica tra Focal e B&W c'è, inutile negarlo, io stesso sono stato molto indeciso a suo tempo e scelsi la serie 600 per un maggiore equilibrio e linearità, ma sicuramente le 816 mi colpirono molto anche se la maggior apertura in gamma medio alta mi risultò dopo un lungo ascolto abbastanza stancante.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Credo tu abbia ragione al 50% gian (ciao)

    Molto probabilmente mi manca un po' di brillantezza e apertura sugli alti, un po' d'impatto.

    e questo puo essere "colpa" della timbrica delle 684.

    Pero ilfatto che le sento chiuse, cupe, questo puo esser "colpa" del loro posizionamento.

    Mi chiedo quindi se le 807 possano esser la scelta che mi risolva entrambe le mancanze.

    Certo e che quando ascolto musica le 684 mi regalano soddisfazioni, anche (e forse sopratutto) grazie al NAD
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io proverei...secondo me, a prescindere da tutti i discorsi giusti fatti in precedenza, i diffusori da scaffale si adattano molto meglio al tuo ambiente rispetto ad un diffusore da pavimento, in particolare dal problematico posizionamento come le 684...ricordo che in passato molti (tra cui io) te lo avevano fatto notare ma eri andato abbastanza in fissa ...io stesso ho preso quelli in firma perché meno vincolanti da questo punto di vista

    Poi concordo con chi dice che é una questione di gusto personale, Focal e B&W sono due filosofie diverse, per me non c'é un meglio e un peggio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    mi ricordo benissimo i tuoi interventi

    ma desideravo fortemente diffusori a colonna, e feci di tutto x crearmi lo spazio.

    ad oggi forse nn so se rifarei la stessa scelta.

    nn e un problema di soldi, rivendendo le 684 e l'htm61 me ne avanzerebbero pure, e che nn so se ne guadagnerei in termini di resa (ma questo nessuno puo dirlo)

    e poi lo sbattimento di rismontare e imballare 'tus cos' come si dice in brianza
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    sono importanti i gusti personali.
    Io direi che con B&W sei più "sbilanciato" verso un uso ottimale in Home Cinema, mentre con le Focal più verso il musicale.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    davvero?

    io avrei detto il contrario, le 807 mi sembrano piu d'impatto le 684 piu lineari
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No per me assolutamente no, anche se potrebbero poi centrare anche i gusti personali appunto.
    Restano comunque entrambi dei diffusori molto buoni.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453

    prova spostare le tue momentaneamente in un altro ambiente e ascolta, se effettivamente è un problema di gusto personale o di location,
    io ho le 807 le ho vicinissime alla parete ma avendo l reflex davanti non rimbombano e provate spostare non mi cambiava moltissimo
    per i miei gusti la serie 800 della focal sono adattissime al ht


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •