Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58

    Prova ascolto B&W M1 vs. 686


    Ciao a tutti,

    Volevo darvi il mio feedback su un ascolto che ho fatto settimana scorsa e approfittarne per chiedervi un paio di consigli.

    Sto cercando di acquistare il mio primo sistema 5.1. Dopo avere eliminato i kit 5.1 piu economici perche veramente scadenti, ho voluto sentire come funzionava il kit hometheater della B&W.

    Ho avuto modo di ascoltare 2 casse M1 della B&W collegate con l'Onkyo 605. Non male ma niente di eccezionale (era un cd dunque non un ascoloto homecinema). Poi ho ascoltato le 686. E li si apre un modo. Suono completamente diverso, veramente bello.

    A questo punto ho gia rinunciato alle M1, almeno davanti. Anche perche la differenza di prezzo non è tanta.

    Il venditore mi ha detto che addirittura, se prendo le 685 che sono un po piu grosse, posso anche fare a meno del subwoofer per l'home cinema. Cosa ne pensate ?

    A questo punto pensavo di comprare un paio di 685 + il centrale e di mettere dietro come surround 2 casse M1. Per il momento senza Subwoofer, magari in un secondo tempo se ne sento il bisogno, aggiungerlo.

    Ultima domanda. Ho sentito in giro che Onkyo e B&W non si sposano bene. Dall'ascolto che ho fatto non era niente male ma non ho avuto la possibilità di ascoltare un altro amplificatore (Yamaha per esempio). Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito ?

    Grazie

    Oli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Tra le 686 e le m1 c'è una logica differenza, però fossi in te eviterei strane combinazioni: meglio cominciare dai front+centrale ed in seguito implementare l'impianto evitando le m1 e completandolo con diffusori sempre della serie 600.
    Il discorso del sub non è così semplice, penso che per una riproduzione ottimale in ambito ht sia necessario comunque.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Sabato mattina vado a fare un ascolto/confronto tra le 685 e la serie CM... non vedo l'ora!

    Anche iopensavo inizialmente alle 685 + frontale della stessa serie, e poi il Sub in seguito perchè penso che per l'HT aggiunga quei bassi che in un fil d'azione non posson mancare.
    Ho sempre letto che la serie CM (rispetto alla 600) è più votata alla musica, chissà se il mio orecchio profano coglierà queste differenze.
    Tra l'altro i componenti costruttivi sembrano proprio gli stessi, la differenza dove sta?

  4. #4
    mixersrl Guest
    in ambito HT le 685 non possono rimpiazzarti un sub....certo che per un ascolto puramente stereo puoi anche non pigliare il sub

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    La serie cm, anche se apparetemente somigliante, è sicuramente più performante dei corrispettivi della serie 600. Con un onkyo 605 mi terrei però sulla serie 600.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Nei film d'azione il sub è quasi un obbligo e per tutto il resto puoi inizialmente farne a meno, considerando sempre che un buon HT il sub lo deve avere.

    Eviterei anch'io di mettere come surround le m1 e, se non ti è posibile farlo in contemporanea, metterei in un secondo tempo i surround della stessa serie 600 o sposterei le 685 dietro e davanti metterei dei diffusori da pavimento sempre della stessa serie.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sulla carta i consigli sono buoni ma bisogna vedere disposizione e dimensioni dell'ambiente perchè non sempre le torri aiutano...a volte possono anche peggiorare gli ascolti!
    Ci puoi dire le dimensioni e come disporrai il tutto?
    Ultima modifica di Doraimon; 26-09-2007 alle 15:44

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    ...Con un onkyo 605 mi terrei però sulla serie 600.
    La serie CM è più esigente in fatto di amplificatori?

  9. #9
    mixersrl Guest
    sicuramente

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Kingbolo,chi ti ha detto che onkyo e b&w non vanno bene insieme?
    Io non metterei mai yamaha e b&w insieme,per questione di timbrica,a me sembra troppo rimbombante oltre che ferroso come sonorità,ma aldilà di questo,come ti hanno suggerito,per una buona disposizione degli apparati,secondo me prima di tutto,devi andare a fare sedute di ascolto,non solo di b&w ma anche di altri marchi,però se ti sono piaciute le 686,allora ok...diciamo il primo passo è fatto per i frontali,il canale centrale deve essere della stessa linea onde evitare disguidi sonori coi frontali,i surround vanno bene anche se metti un'altra coppia di 686,poi arriva il sub,c'è chi dice che se ne può fare a meno e chi no,io ad esempio il sub lo prediligo nella visione di film dvd,che ci siano terremoti o no,non importa,mi piace la profondita del parlato provenire dal centrale,comunque a mio avviso il sub ci vuole,poi ovviamente non posso entrare in merito al tuo pensiero e alle tue tasche,ma il sub ci vuole!!
    Per amplificatore il 605 va bene per le 600.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    sicuramente
    Perchè?

    Ciao.

  12. #12
    mixersrl Guest
    perchè possono restituirti tanto in più e più facilmente ti rendono la pecca dell'ampli rispetto all'altra

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ok!

    Pensavo che intendevi che erano più esigenti in termini di pilotaggio.

    Ciao.

  14. #14
    mixersrl Guest
    il pilotaggio in senso stretto è relativo magari trovi ampli...sempre di più...che tirano fuori tanta corrente ma poi non suonano....

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    perchè possono restituirti tanto in più ... rispetto all'altra
    Da profano non capisco come mai.
    Dal sito B&W sembra che i componenti siano gli stessi, woofer, tweeter, cross-over, soltanto il cabinet e l'estetica son diversi, e le CM hanno il bass-reflex posteriore.
    Addirittura con le "piccole" 686 le CM hanno in comune la dimensione del cono e la risposta in frequenza

    Come fanno ad essere così diverse?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •