Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Indiana Line Arbour Cinema ancora in produzione?


    Il sistema completo di diffusori 5.1 della Indiana line, l'Arbour Cinema, è ancora in produzione o vendono solo i componenti separati?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    La nuova serie Arbour prevede componenti separati e variamente componibili: diffusori da pavimento 5.02 e 4.02, centrale C4 3 C3, sub S10 e S8, diffusori da scaffale 5.04, 5.06, 4.04, 4.06, 3.06.

    http://www.indianaline.it/

  3. #3
    mixersrl Guest
    Più che un sistema completo esiste un sistema componibile

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    il vecchio Arbour Cinema è stato sostituito da due coppie di 3.06, un C.3 ed un S.8 acquistabili separatamente. Qualitativamente è un notevole passo in avanti, specie per quanto riguarda i satelliti (e l'aumento di prezzo ne è una conseguenza).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    42

    arbour cinema ...Aiutooooo!!!!!!!!!!!!!

    Salve morenus,il mio problema e che dovrei acquisatare il vecchio HT arbour cinema (circa 300,00 euro usato in ottime condizioni) e composto da
    4 sarelliti 40 W 8ohm
    1 centrale 70 W 8ohm
    1 subwoofer 150 W
    il mio sogno e comprare il denon 1910...a questo punto mi domando se
    HT arbour cinema sarà all altezza ,premetto che non ascolto a volume discoteca
    se non ti dispiace vorrei un parere anche sul prezzo grazie in anticipo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    124

    Aiutoo...

    Ciao grande!! Ho scelto prendo le indiana arbour.. Allora domande confido sempre nella tua gentilezza.. Comprendimi non voglio buttar soldi... Allora che differenza c'e tra un diffusore 2 vie3 vie?? Io con il mio onkio 507 posso prenderle 3 vie ho visto che sono più performanti???2 domanda io ho pensato così centrale c.4 front 5.04(se tu mi dici che a 3 vie vanno bene????) x il surr cioe le 2 casse alte dietro pensavo di prendere le stesse davanti(5.04) perché non ho ancora capito se dietro ci voglio altre casse..e 5.04 x il surr back... Così avrò il c.4 come front e 6 (5.04) che fanno front surr e surr back..cosa ne pensi ho pensato bene ho devo fare dei cambiamenti??aspetto con ansia tue risposte ciao scusa disturbo

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    O é senza H.
    In breve con le 3 vie ottieni una gamma bassa più estesa, avrai un mid e un woofer dedicato alla riproduzione di freq basse anziché un solo woofer per medi e bassi.
    Per la scelta dipende dall' ambiente d'ascolto.
    Con l'ampli puoi utilizzare sia 2 che tre vie o altro, mi pare però che del 507 dicano che non eroghi molta potenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    A parte che questo thread ha più di 2 anni, vi invito ad utilizzare il thread uddiciale Indiana Line. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •