Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Diffusori: dal piu' al meno "performante"...


    ...giusto per curiosita', s'intende, eh !
    Stilate la vostra classifica (pregi/difetti) tra i seguenti diffusori (messi in ordine alfabetico):

    B&W CM7
    Focal 816
    Monitor Audio RX8
    Mordaunt Short Mezzo 8
    Opera Gran Mezza

    Tutti pilotati con Denon 2310 (l'uso e' 50% HT e 50% Musica )
    Il punto e' "stabilire" se esiste, come in tutto, un prodotto (stessa fascia/categoria) che sia oggettivamente un pelino meglio dell'altro(a prescindere dal gusto personale).

    In effetti la mia domanda e' la seguente : e' veramente cosi' valido il duffusore "X" o lo e' solo perche' ha il nome?

    Se mi guardo in giro, trovo qualcosa, minimo che sia uguale al piu' blasonato marchio yal dei tali?
    Un po come nelle auto (Mercedes o BMW?) c'e' sempre il terzo "incomodo"(Audi ad esempio).

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Potrebbe rispondere solo chi li ha confrontati tutti e 5, dubito ci sia qualcuno.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Io spero di si....
    Cmq chi come me, non avendo le idee chiare ed essendo nuovo nel campo, avra' piu' o meno fatto decine di "audizioni" dei diffusori da me elencati (che poi sarebbero anche quelli che vanno per la maggiore);
    questo vale anche per l'appassionato che, per passione o semplice curiosità, avra' ascoltato questi diffusori.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Partendo dal presupposto che la valutazione in questo caso è molto soggettiva in base alle preferenze personali e al fatto che non ho mai ascoltato le Opera per cui non posso giudicarle, la mia personale preferenza è la seguente:

    Monitor Audio RX (ho ascoltato le RX6)
    Mordaunt Short Mezzo (ho ascoltato le Mezzo 6)
    Focal 816
    B&W CM7

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie Avenger.
    Anche io ho ascoltato le Rx6(anche se per una decina di minuti) e devo dire che mi sono piaciute(anche esteticamente rispetto alle CM7).
    Le B&W 683, mi sono state immediatamente sconsigliate(meglio le Rx8).
    In questi giorni dovro' ascoltare le CM7 e le Opera(deliziose e raffinate dal punto di vista estetico).
    Il negoziante, che vende queste casse, mi ha detto che sarebbe bene usare un ampli come il 3310 anziche' il 2310 da me scelto(sopratutto x questioni economiche).Ke ne pensi/pensate?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    le monitor audio interessano anche a me,ma ho sentito velocemente solo le gs10. mi è stato detto che le torri avrebbero restituito maggiori bassi e gli alti rimarrebbero belli "aperti". Il prezzo si fa alto,quindi mi han proposto le rx6. non ho modo di sentirle:il woofer da 20 potrebbe inizialmente essere pilotato con un marantz 5004? non mi andava di spendere di più,già così è tanto.
    Altro negoziante,guardando le specifiche perchè non le ha sentite, dice che i bassi delle br6 bronze sono più presenti e corposi.
    secondo voi sono decisamente migliori le rx6 pur avendo un woofer in meno?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    io direi...
    1 opera gran mezza
    2 monitor audio rx8
    3 b&w
    4 focal
    5 mourdant short

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    ...Il negoziante, che vende queste casse, mi ha detto che sarebbe bene usare un ampli come il 3310 anziche' il 2310...
    Se scegli le CM7 cerca di abbinare un amplificatore con un'ottima erogazione di potenza con carico difficile: le CM7 hanno un modulo di impedenza che scende sotto i 3 ohm già in gamma medio-bassa. Il consiglio del venditore in questo caso mi sembra corretto.
    Per gli altri diffusori il 2310 può bastare.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @ avenger : in realta' il consiglio dell'ampli (3310 al posto del 2310) era per le rx8...credi sia giusto anche per questi diffusori?
    Ultima modifica di scubi; 11-12-2009 alle 19:00

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @saponaccio: credo che le gs siano di categoria diversa dalle rx.
    Girando in rete ho visto le rx8 ad un migliaio di euro.
    Per quanto riguarda le bronze, mi hanno detto che sono meglio le rx6(costando poco piu').
    Ho visto le rx6 e sono molto belle ed eleganti.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    io direi...
    1 opera gran mezza
    2 monitor audio rx8
    3 b&w
    4 focal
    5 mourdant short
    In base a cosa questa classifica?
    P.s.: per le prime due posizione e' uguale alla mia (esteticamente parlando, pero')

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Tutti pilotati con Denon 2310 (l'uso e' 50% HT e 50% Musica )
    Il punto e' "stabilire" se esiste, come in tutto, un prodotto (stessa fascia/categoria) che sia oggettivamente un pelino meglio dell'altro(a prescindere dal gusto personale)
    direi che l'ampli dell' esempio il 2310 non pilota nel migliore dei modi le cm7 quindi il giudizio non sarebbe assoluto io col 3310 venendo da un 2309 (praticamente uguale al 2310) ho sentito un cambiamento radicale in meglio delle cm7 quindi il confronto è molto relativo
    TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da saponaccio
    ....mi han proposto le rx6. non ho modo di sentirle:il woofer da 20 potrebbe inizialmente essere pilotato con un marantz 5004? ....
    il woofer ha diametro da 6 pollici ovvero 15,5 cm. Domani le vado ad ascoltare col marantz 5004 e ti sapro' dire. ciao
    Ultima modifica di caesar70; 13-12-2009 alle 08:54

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @ caesar: dove vai ad ascoltarlo?

    @serfon:ergo 3310?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    ho messo ai primi posti opera e monitor audioe perchè oltre ad essere belle esteticamente hanno doti sonore che si avvicinano di piu ai miei gusti cioe ben equilibrate suono caldo ben si addice a tutti i generi di musica, le b&w le metterei allo stesso livello ma se nn sbaglio costano di piu ... le focal a mio avviso pur rimanendo degli ottimi diffusori hanno le alte frequenze un po spinte e secondo me affaticano un po di piu nell'ascolto prolungato, per quanto riguarda le mordaunt short pur essendo anche questi dei validi diffusori hanno qualche limite in quanto ad ampiezza del fronte sonoro rispetto alle altre citate pur mantenendo lo stesso equilibrio anche se per dare un giudizio il piu corretto possibile bisognerebbe provare gli stessi diffusori collegati alla stessa sorgente ed amplificazione.
    Tieni conto che le mordaunt short le ho sentite collegate ad un amplificatore denon tutte le altre collegate ad amplificatori nad che io ritengo essere superiori a parità di prezzo.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •