Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27

    Primo impianto e posizione diffusori


    Ciao a tutti . E' la prima volta che scrivo, anche se è un pò che vi leggo con interesse/ammirazione... e a dire la verità capisco la metà di quello che dite !
    Tra poco inizierò i lavori di ristrutturazione della casa, e vorrei alcuni consigli su come posizionare i diffusori per il mio primo impianto (per fare le opportune tracce a muro o pavimento). Il problema, come vedete, è per i sorround (dico giusto?), che andrebbero ai lati del divano. Come vedete, a sinistra del divano c'è la finestrona, quindi li non si può. Soluzioni a soffitto? O nel controsoffitto?
    Ringrazio chiunque voglia aiutarmi in questo progettino
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Quanto spazio hai sopra la finestra? Nno ci starebbero dei diffusori da parete inclinati verso il punto d'ascolto?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    Ciao! Dovrei misurare bene, ma direi sui 50cm

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora forse le tesi 104 ci potrebbero stare...

    http://www.indianaline.it/prodotti.p...9&category=137
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto, li appendi in alto e li inclini verso il basso.
    Tra l'altro se ne appendi anche altri 2 al muro opposto alla TV, alle tue spalle, puoi già andare verso un 7.1 visto che devi fare le tracce a muro e pavimento
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    Eccomi. Ok, mi sembra di capire che potrebbero andare sia sulle fasce laterali del muro in alto, sia sul soffitto, sempre rivolte verso l'ascoltatore. Visto che stiamo meditando di fare anche un controsoffitto, mettercele dentro come la vedete? Poi, ho letto che praticamente oggi nei film il 7.1 non è quasi per niente sfruttato, voi mi consigliate di farle comunque le tracce per i back sorround per il futuro già che disfo i muri ?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da loutenr1
    Visto che stiamo meditando di fare anche un controsoffitto, mettercele dentro come la vedete?
    Basta che vengano orientate verso l'ascoltatore...

    Citazione Originariamente scritto da loutenr1
    voi mi consigliate di farle comunque le tracce per i back sorround per il futuro già che disfo i muri ?
    Falle...non si sa mai...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    Ecco, così si capisce un pò meglio la situazione




    Quella colonnina che vedete a sinistra del divano, è il rimasuglio di un muro che non può essere tolto. Tra l'altro, probabilemte la parte sopra la finestra è una putrella, quindi non si buca . Mi sa che mi tocca aggrapparmi al soffitto
    Ultima modifica di loutenr1; 02-12-2009 alle 11:57

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    Oggi è venuto l'elettricista. Mi ha detto che non dovrebbero esserci problemi per mettere i surround sul muro ai lati del divano, le tracce dovrebbero starci. Valuto anche l'incasso dei surround in un controsoffitto parziale (modelli validi?), che in questo caso sarebbero a perpendicolo dell'ascoltatore, ai lati del divano.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Ma vai pure con quelli attaccati al muro vicino al soffitto e inclinati verso il basso...

    però io mi farei mettere anche le canaline per il vpr… si sa mai...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    Niente vpr, sarebbe sprecato

    Sapete se esistono dei diffusori da incasso che si possono inclinare con un qualche sistema in modo da dirigerli comunque verso l'ascoltatore? Altrimenti coi surround siamo punto e a capo, puntano il pavimento

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prendere dei normali diffusori da incasso e fargli un apposito alloggiamento in cartongesso in modo che puntino verso il punto d'ascolto?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    In questo modo avrei il controsoffitto con delle sporgenze inclinate, o ho capito male la tua idea?
    Ultima modifica di Dave76; 04-12-2009 alle 14:25

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, una cosa simile...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27

    mmm... a questo punto mi tengo le casse appese, avrei controsoffittato per farle vedere meno e avere maggiore pulizia di linee. Ma con ste sporgenze inclinate la futura moglie mi appende


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •