Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Primo impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4

    Primo impianto


    Vorrei iniziare con un Onkyo TX-SR307 e abbinarci a due diffusori Indiana HC 504. Al momento intendo collegarci solo il lettore dvd e la tv, poi in futuro prevedo un lettore blueray e magari un subwoofer.
    Il tutto mi serve per vedere film (60%), normali trasmissioni tv (30%) e ascoltare musica (10%).
    Non e' il mio settore quindi vi chiedo: e' una buona configurazione? potrei spendere meno? Non conosco ne' Onkyo ne' Indiana Line, sono affidabili?
    Premetto che fino a pochi giorni fa' ero indirizzato su un sistema 2.1 gia' pronto (del tipo samsung, philips, sony, ecc).

    Grazie per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Premesso che un impianto HOME THEATER e' composto da 5 DIFFUSORI: 2 frontali + 1 centrale + 2 rear/surround ed un subwoofer...........e se' vorrai sfruttare le NUOVE codifiche AUDIO (DTS-HD + DTS MASTER AUDIO), MINIMO, dovrai acquistare l' ONKYO507.
    Per quanto riguarda i diffusori, INDIANA LINE/WHARFEDALE, hanno il miglior rapporto qualita'/prezzo..................fidati, vai sul SICURO.
    Spendere meno ??? Per un DISCRETO home theater NON si spende MENO di 1000,00 euro ......................altrimenti (meglio di niente......) opta x il + economico, ma' valido, ONKYO HTS-6205.
    Lascia stare i vari philips,samsung, sony etc. etc. ................MOLTO MA' MOLTO MEGLIO l' ONKYO HTS-6205 .

    CIAO DA OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4
    5.1 e' sicuramente e' meglio ma per problemi di spazio e cablaggi non posso!
    Quindi mi devo accontentare di un 2.1.
    Meglio prendere il kit ONKYO HTS-6205 (usando solo 2 diffusori+sub) o un Onkyo SR507 e Indiana HC 504?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    il 507 costa circa 60 euro in più del 307 ma ha vantaggi tipo:

    -decodifica tutti i formati audio hd
    -maggiore potenza
    -il 507 veicola audio e video tramite hdmi (il 307 è solo pass-thru) significa che per sentire l'audio multicanale con il 307 (connettendo la sorgente via hdmi) sei costretto a usare una connessione audio separata (coassiale oppure ottico).

    Potresti optare per un sistema 3.1, prendi le hc 504 e l'hc 304 e in futuro un subwoofer, poi magari fai spazio e spuntano i surround

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4
    Mi avete quasi convinto..507
    Mi spaventa un po' la configurazione, basta seguire il manuale?
    Se non sbaglio e' compreso un microfono proprio per per ffettuare una prima regolazione automatica, giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    # Audyssey 2EQ™ to Correct Room Acoustic Problems
    # Audyssey Dynamic Volume™ to Maintain Optimal istening Level and Dynamic Range
    # Audyssey Dynamic EQ™ for Loudness Correction

    Significa che c'è un microfono per settare i parametri, poi ovviamente andrai a correggere a seconda dei tuoi gusti, tipi di diffusori, insomma provando i vari setting.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    QUOTO mitsu..............poi, se qualche settaggio non ti soddisfa, lo puoi cambiare MANUALMENTE.

    CIAO da OZZY67

    Se' puoi.............meglio ONKYO 507 + 2 diffusori, il resto pian pianino.
    Fidati, NON te ne pentirai.............MOLTO meglio del HTS-6205.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •