Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Cosa pensate dell'autocostruzione?


    Ho visto che alcuni dei membri del forum si sono dedicati all'autocostruzione dei diffusori.

    Siccome una certa manualità ce l'ho (anzi, a dire il vero, nell'autocostruzione ci sguazzo), mi si sta facendo strada l'idea di upgradare il mio impianto facendomi le casse da solo.

    Ho visto i progetti ciare che, oltre ad essere ben dettagliati, sono realizzati con componenti di facile reperimento.

    Se dovessi partire da zero, non avrei dubbi nell'indirizarmi verso l'autocostruione ma, visto che le casse ce l'ho già, evidentemente lo farei solo se fossi certo di avere un consistente miglioramento.

    Il fatto che costo della sola componentistica (per un diffusore di tipo equivalente) superi quasi il costo delle mie casse finite, lascia ben sperare sull'incremento qualitativo ma, siccome un diffusore non è solo la somma dei componenti ma anche tuning, ho una certa riserva a buttarmi nell'operazione.

    Ed allora chiedo a voi, temerari autocostruttori: come suonano le vostre casse? E soprattutto: avete mai fatto confronti con diffusori in commercio di classe equivalente?

    Naturalmente, suggerimenti e/o consigli (anche con links a progetti diversi da quelli ciare) sono benvenuti.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Ho visto il sito della Coral: ci sono diversi progetti che, a vederli, sembrano validi; chissà a sentirli....

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Cosa pensate dell'autocostruzione?

    aurel ha scritto:
    Naturalmente, suggerimenti e/o consigli (anche con links a progetti diversi da quelli ciare) sono benvenuti.
    dai miei bookmarks:

    http://www.coralelectronic.com/Home/...e_Progetti.htm
    http://www.audiofanatic.it/Diffusori...diffusori.html
    http://www.sbisa.com/SITO-AUTOCOSTRU...SSE/casse.html
    http://www.tnt-audio.com/clinica/diffusoridiy.html
    http://www.audiocostruzioni.com/diff...fusori-diy.htm
    personalmente dispongo di 5 Ciare V02 e ne sono soddisfatto... non sono però in grado di paragonarle a diffusori di ben altro rango come le tue B&W (le mie ciare mi sono costate poco più di 110€ l'una)

    Ho sentito anche le H06.1 di Michele Spinolo ma sempre e solo con film (non ascolto musica e non mi interessa l'ascolto stereo) che sono torri abbastanza imponenti.

    il mio sogno nel cassetto sono le Coral RS 5000 ma sono troppo difficili da realizzare e temo troppo costose
    Ultima modifica di Guren; 22-03-2004 alle 17:38
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Da 6 anni ho costruito una coppia di Coral RS8, vecchio modello dell'odierno RS108 (stessi componenti). Devo dire di trovarmi piuttosto bene, ascolto solo musica chè per l'implementazione dell'impianto video sto ancora trattando con i miei per il salone
    .
    In questo periodo sto passando a biamplificarle ed equalizzare un po' le basse freq. (DCX2496).


    ciao
    Giuseppe

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ciao

    se ti interessa le ciare le trovo col 15% di sconto dal prezzo di listino

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: Cosa pensate dell'autocostruzione?

    Guren ha scritto:
    il mio sogno nel cassetto sono le Coral RS 5000 ma sono troppo difficili da realizzare e temo troppo costose
    Guren, sono proprio quelle che mi hanno acchiappato di più tra quelle fin'ora viste.

    Il problema è che, con tutti quei drivers, comporteranno una spesa non indifferente e non vorrei, dopo averci speso tempo e denari, collegarle e restare deluso.

    Beh: se vedrete in vendita la mia serie 600s3, capirete che mi ci sono buttato a capofitto.

    Però non mi avete dato lumi sul mio dilemma fondamentale: qualcuno ha mai confrontato le proprie autocostruite con diffusori (commerciali) di riferimento della stessa classe?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: Re: Cosa pensate dell'autocostruzione?

    errore: ho quotato anzichè editare

    Ciao. Aurelio [/I][/SIZE][/QUOTE]
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Re: Re: Re: Cosa pensate dell'autocostruzione?


    aurel ha scritto:
    Guren, sono proprio quelle che mi hanno acchiappato di più tra quelle fin'ora viste.

    Il problema è che, con tutti quei drivers, comporteranno una spesa non indifferente e non vorrei, dopo averci speso tempo e denari, collegarle e restare deluso.

    Beh: se vedrete in vendita la mia serie 600s3, capirete che mi ci sono buttato a capofitto.

    Però non mi avete dato lumi sul mio dilemma fondamentale: qualcuno ha mai confrontato le proprie autocostruite con diffusori (commerciali) di riferimento della stessa classe?

    Ciao. Aurelio
    Non ho mai fatto confronti diretti, ascoltando però in giro diffusori commerciali più o meno paragonabili mi ritengo soddisfatto; l'unica cosa che non ritengo all'altezza del resto sono i tweeter, anche se non sono da buttare. Ho pensato anche di sostituirli, ma con che marca o modello? Come fanno gli autocostruttori evoluti a scegliere un componente, oltre a rispettare tutti i parametri prefissati, chi ci dice che il timbro sarà corretto?

    ciao
    Giuseppe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •