Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89

    Consiglio impianto per musica e poco HT


    Ciao ragazzi, vorrei sapere se qualcuno può suggerirmi dei diffusori principalmente per la musica per un impianto equilibrato che sia veramente Hi Fi chiaramente lo userò anche per HT e giochi però in maniera inferiore. Stanza 5,5 x 3,8, leggera predilizione per le frequenze alte, basso secco e deciso mai troppo presente, suono nitido mai impastato. Musica Rock, Pop, classica in alcuni casi, molte voci femminili e canzoni strumentali basso chitarra pianoforte. Ampli già comprato denon 2310. Spesa approssimativa intorno ai 1500 euro per i diffusori, miglior rapporto qualità prezzo ovviamente

    Ciao a tutti
    Kipu

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55
    Ciao , l'argomento interessa anche me , ho le tue stesse esigenze. pe r problemi di spazio e di moglie no posso permettermi 2 impianti per musica e HT , quindi ne vorrei uno solo e principalmente per la musica.Vorrei avere i 2 frontali ottimali per ascolto in stereofonia e che utilizzerei anche in HT con gli altri componenti.
    Qualcuno ci aiuti!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Nessuno che ci può dare una mano?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da kipudirlo
    ... e canzoni strumentali basso chitarra pianoforte. Ampli già comprato denon 2310. Spesa approssimativa intorno ai 1500 euro per i diffusori, miglior rapporto qualità prezzo ovviamente

    Ciao a tutti
    Kipu

    io ho preso da un paio di giorni le B&W CM7 ed ho un denon 2309 ti posso dire che sono una favola e le ho prese a 1237€ e sò che il mio ampli non le esprime al meglio
    TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il mio consiglio spassionato é iniziare ad andare ad ascoltare qualcosa, poi postate le vostre impressioni e magari ci si confronta in modo da avere più punti di vista

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    il mio consiglio è di prendere anche un integrato stereo di qualità di quelli che consentono l'esclusione "a comando" della sezione pre in modo da collegarlo alle pre out dell'ampli HT così utilizzandolo:
    come finale per pilotare i frontali quando ascolti HT con il sintampli HT;
    come integrato stereo per gli ascolti stereo.

    aggiungi delle buone casse e sei a posto
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Come diffusori prove le italianissime Aliante: Style SW, One SW, oppure CNM Tower, se hai spazio.
    Io ho le Style SW, e mi ci trovo benissimo, per la musica, e anche per quel poco di HT di cui ho necessita'.
    Le ho collegato a un ampli due canali Arcam, che uso anche per pilotare i frontali dell'HT.

    Puoi provare anche a sentire le Opera Prima, sempre italiane, o le Sonus Faber.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    il mio consiglio è di prendere anche un integrato stereo di qualità di quelli che consentono l'esclusione "a comando" della sezione pre in modo da collegarlo alle pre out dell'ampli HT così utilizzandolo:
    come finale per pilotare i frontali quando ascolti HT con il sintampli HT;
    come integrato stereo per gli ascolti stereo.

    aggiungi delle buone casse e sei a posto
    Ciao Toni , grazie per gli ottimi consigli. Ho un ulteriore dubbio, tutti gli ampli HT hanno le uscite pre out per collegarci un integrato stereo?
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da fic71
    tutti gli ampli HT hanno le uscite pre out?
    No, solo alcuni. In genere NON le hanno quelli di fascia piu' bassa.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89

    Il denon 2310 come lo vedete per questo arduo compito, anche come musicalità

    Ciao
    Kipu


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •