Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    19

    Potenza diffusori e amplificatore


    Salve a tutti,
    ho appena ordinato 4 diffusori Indiana Line Nano per il mio HT, da collegarsi al mio ampli Yamaha HTR-5740. Leggo però solo ora sulla loro scheda tecnica che reggono al max. 60 W mentre lo Yamaha da manuale pare abbia un uscita minima di 85W a diffusore. Dite che rischio di bruciarle? Effettivamente il range di utilizzo degli attuali diffusori arrivava a 100w ciascuno...

    Grazie a chi mi saprà consigliarmi
    Panasonic TX P50V20E - Ampli YAMAHA HTR-5740 - Frontale Wharfedale Diamond 9 -Diffusori Indiana Line Nano - DVD Pioneer DV-383 - Blu Ray Samsung BDP2500 - Optoma HD700X -HTPC Intel 6420[/SIZE]

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Non devi preoccuparti: il problema è quando l'amplificatore è sottodimensionato, nel caso in cui, la sua sezione di alimentazione non è in grado di erogare corrente nei passaggi più dinamici della riproduzione sonora o quando si ascolta ad alto volume. In questi casi l'amplificatore dovrebbe erogare una potenza per lui impossibile, quindi arriverebbe alla saturazione (clipping) generando distorsione e segnali che possono danneggiare, in particolare, il tweeter dei diffusori.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    le potenze che i produttori dichiarano x gli ampli, sono a dir poco molto lontane dalla realtà.... un pò come le case automopbilistiche che dichiarano 30 km con un litro di benzina x le utilitarie.... non ti preoccupare, e considera che se tutto va bene... il tuo ampli erogherà meno della metà della potenza dichiarata
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Tranne gli HARMAN KARDON ........................la VOCE DELLA VERITA' .

    CIAO da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    le potenze che i produttori dichiarano x gli ampli, sono a dir poco molto lontane dalla realtà.... un pò come le case automopbilistiche che dichiarano 30 km con un litro di benzina x le utilitarie.... non ti preoccupare, e considera che se tutto va bene... il tuo ampli erogherà meno della metà della potenza dichiarata
    comunque non si può stare in una stanza (normale, 16-25 mp) sentendo 5x80W. Non solo per che ci sono ~300W ma anche per che quando si va con il volume al massimo si sentono distorsioni come ne anche non ti puoi immaginare - quindi non senti più la musica o il film ma cose strane.
    Non senti neanche quando i carabinieri sono già venuti in fretta per darti una mula

    Per aver una idea piu correta de la potenza di un amplificatore stereo o mch si guarda il dietro dove c'e scritto il consumo. La vera potenza di questo amplificatore (ecceti quelli digitali molto costosi) non puo superare il consumo. Quindi per un consumo di 130W la potenza può essere al massimo 5x26w.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Seppur per brevi istanti, l'erogazione di corrente dell'amplificatore può essere superiore al consumo dichiarato, grazie ai condensatori elettrolitici, di cui quasi tutti gli amplificatori sono dotati, che accumulano energia e la cedono quando la sezione di alimentazione dell'ampli è al limite.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •