Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    Scelta diffusori. IL, Chario o mix?


    Salve a tutti. Avevo già aperto una discussione tempo fa ma da allora ho pensato a molte altre alternative. Mi è sembrato opportuno aprire una discussione nuova. Ho aspettato il TAV prima di prendere altre decisioni. Purtroppo però, il TAV è davvero TOP, quindi non ho potuto ascoltare le casse della mia fascia di prezzo.

    Alla fine, ho scelto il mio ampli. Sarà un Denon AVR-4310. Ora mi manca la scelta delle casse. Dopo mille giri la mia concentrazione rimane solo su due modelli: Indiana Line Arbour e Chario Piccolo Star.

    Sono di due fasce di prezzo differenti, ma io ho il terribile problema dello spazio, e queste sono quelle che hanno attirato la mia attenzione.

    Quando parlo di IL, intendo le Arbour 4.04 o 4.06 per frontali e sourround, C.4 come centrale e S.10 come sub.

    Le Piccolo Star sono straordinarie ma costano davvero tanto, quindi prima di prenderle devo essere arci-sicuro. Io le ho ascoltate e sono rimasto scioccato.

    Non ho potuto ascoltare le Arbour e qui vorrei i vostri commenti.

    Prima di tutto però, sappiate che io ho davvero molti problemi per posizionare i componenti. Quindi vi domando... tutte queste casse possono essere tenute col muro molto vicino alle spalle? Mi riferisco in particolare alle IL. Hanno uno "sfogo" posteriore?

    Stavo anche pensando alla possibilità di prendere solo alcune casse ed aggiornare piano piano il sistema fino a renderlo completo. Secondo voi è fattibile? Usare più casse di tipo diverso.

    Io devo assolutamente cambiare il sub, anche perché quello che ho adesso è passivo e non posso usarlo con quel Denon (o sbaglio?).
    Per il sub effetivamente non ho problemi di spazio, quindi potrei anche uscire da IL e Chario. Tra i due l'S.10 non si fa problemi per le dimensioni e ha un cono di diametro maggiore, è più potente e costa moolto meno rispetto al Piccolo Star SW1.

    Lo stesso vale per i centrale, ho meno problemi di spazio... forse posso contare sull'Arbour C.4, ha dei coni più grossi e costa anche lui meno. Però vorrei capire la differenza del suono effettivo rispetto al Piccolo Star Dialogue... perché poi le specifiche potrebbero non dire niente sulla qualità generale. Le Piccolo Star sono davvero un caso anomalo in questo senso.

    Per i due frontali forse andrebbero meglio le piccolo star satellite, che sono compatte e non hanno necessità di "sfoghi". O si?


    Insomma... sono molto indeciso su tutto. Consigli?

    Grazie!

    PS: Con le casse di cui stiamo parlando, le qualità del Denon 4310 sarebbero udibili rispetto al fratello minore 2310?
    Ultima modifica di Vince 15; 20-09-2009 alle 16:29
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Il 4310 merita ben altro come diffusori delle Arbour o delle Piccolo Star. Visto il costo del 4310, o prendi un amplificatore di fascia inferiore e sposti una parte del risparmio su buoni diffusori, o se vuoi rimanere sul 4310, per il momento prendi solo due diffusori frontali, ma di classe superiore rispetto a quelli da te indicati.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ma scusa con un ampli mostruoso metti delle casse cosi base?!non è uno spreco?!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    E lo so ragazzi, ma per il momento ho davvero problemi di spazio e posizionamento... quindi pensavo di investire adesso su un buon ampli per poi in futuro pensare alle casse. Però a sto punto.. mi sa che rimango sul 2310.

    Per il resto, consigli?
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    velodyne cht10r?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    benvenuto nel club di "quelli che dopo il tav hanno le idee ancora più confuse di prima"... scherzi a parte.. Mi è stato di aiuto.
    Sono nella tua identica situazione, problemi di spazio compresi..
    Devi esser tu a decidere il da farsi, come detto son nella tua stessa identica situazione e magari ti può essere di aiuto sapere cosa ho deciso di fare io:
    il sinto lo prendo definitivo..secondo me non ha senso prender un sinto inferiore (spendendo sui300euro) se già sai che poi andrai a prender dei diffusori importanti e quindi ti toccherà cambiare di nuovo anche il sinto.. Se prendi il sinto che vuoi non è sprecato, semplicemente sarà poco sfruttato fino a quando non avrai la situazione definitiva, io la penso così. Se si tratta di qualche mese o un annetto ti direi di prender il sinto che già vuoi in futuro (altrimenti buttati su un usato provvisorio).
    Per quanto riguarda i diffusori dopo mille ascolti posso dire che ho quei 5/6 che mi piacciono di più, quindi mi butterò nel mercato dell'usato cercando tra sti produttori e prendendo le occasione che capitano, così avrò anche modo di ascoltare più diffusori diversi con pochi soldi e apprenderne le differenze e quindi sceglier poi con calma la soluzione che più mi aggrada.
    Sempre meglio che spender subito per una soluzione obbligata per problemi di spazio provvisori e poi sentir in giro qualcosa che ti piace di più e quindi voler cambiare di nuovo tutto..(io son così)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Alla fine prenderò il Denon AVR-2310, si perchè tanto non potrei sfruttare il 4310 come vorrei. A questo punto ho deciso di tenere le misere casse che ho adesso, però devo assolutamente cambiare il sub, perchè il mio è passivo.

    Domanda molto specifica: tra l'Indiana Line Arbour S.10 (429€) e il Chario Piccolo Star SW1 (799€) cosa scegliereste? Le Chario le ho ascoltate tutte... e il sub, anche se non si direbbe dalle specifiche, mi è piaciuto molto. L'S.10 non l'ho mai sentito ma sarei propenso a prendere anche altre Arbour in futuro.. oppure le altre delle piccolo star. Il fatto è che i prezzi sono così diversi, ma le ridotte dimensioni per me sono essenziali!

    In ogni caso: S.10 vs SW1?

    Grazie
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Se ascolti poca musica: SUNFIRE HRS 8 !!! (700 euro)
    Oppure VELODYNE CHTQ/R da 10 pollici !!! (400 euro)

    CIAO da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •