Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    Stanza piccola, diffusori grandi... è sbagliato?


    Stanza 15 mq.
    Diffusori focal 816.
    Leggevo su internet che mettere dei diff. da pavimento in ambienti piccoli puo' solo portare dei svantaggi, quali rimbombi.
    Sarebbe meglio mettere dei diff. da scaffale su dei piedistalli.
    E' vero?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    Aspetto con ansia la risposta alla quale sono molto interessato!!!! E alla quale ho già chiesto lumi nel mio post: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144975
    TV:Samsung UE46B8000 - Sinto A/V:WORK IN PROGRESS (Sony STR DH-500/Sony STR DH-700/Onkyo TX-SR 507) - Front: WORK IN PROGRESS (Focal Chorus 706V/Chario Delphinus/Chario Lynx) - Rear: WORK IN PROGRESS (Focal Chorus SR700V/Chario Lynx/Chario Piccolo Star Satellite) - Center: WORK IN PROGRESS (Focal Chorus CC700V/Chario Phoenix) - Sub: WORK IN PROGRESS (Focal Chorus SW700V/Chario Hercules/Chario Piccolo Star SW1) - Lettore DVD: **** - Decoder HD: MySkyHD Pace - Consoles/Blue-Ray: Sony PS3

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non esiste una risposta univoca, dipende anche dal tipo di ambiente...ad esempio se riesci a posizionare le torri ad una certa distanza dalle pareti

    Io comunque ho un ambiente che é 15mq e ho le 716, che sono comunque a torre...e sono molto soddisfatto di non aver ascoltato chi mi diceva di non prendere delle torri

    Dipende anche dall'uso, se ci ascolti anche musica per me ha più senso...se invece le usi sono come frontali per HT puoi tranquillamente andare su diffusori più piccoli, tanto per le basse frequenze c'é il sub

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    La distanza dalle pareti puo' essere al max di 20 cm per le torri. Troppo poco?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    20 cm sono pochi, 50 cm andrebbero già meglio. Con i diffusori attaccati alla parete perdi moltissimo nella profondità della scena sonora.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    E poi sentiresti dei bassi eccessivi e poco precisi...personalmente ti consiglio di stare sulla serie 7 che avendo il bass reflex anteriore é di gran lunga più facilmente posizionabile in ambienti piccoli

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    perche la serie 8 dove lo ha? ma parli dei modelli da scaffale o da pavimento?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Sono abbastanza certo che la serie 8 abbia il bass reflex posteriore...in questo caso un posizionamento troppo ravvicinato rispetto alla parete posteriore può far suonare peggio il diffusore
    Stiamo parlando di modelli da pavimento (avevi fatto tu riferimento alle 816)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    la serie 800 da pavimento vedo dal sito focal sembra essere alla base, sotto "il piede", infatti è rialzato.
    quindi, quale conclusione?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Tutti i diffusori della serie 800 da pavimento sono molto grandi, hanno bisogno di aria intorno per rendere al meglio.
    Segui il consiglio di Daniel24, se ti piace Focal, meglio la serie 700.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    mi pare che sul depliant Focal home vengano indicate per un ambiente di 25mq o superiore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •