|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Quali casse con 3000 euro?
-
01-03-2004, 19:09 #1
Quali casse con 3000 euro?
Premetto che le userei solo in stereo ed ho una certa simpatia per le B&W 703 ma se qualcuno ha da consigliarmi di meglio...
-
01-03-2004, 19:26 #2
Prima di acquistare....
.... una qualsiasi marca di diffusori non trascurerei di ascoltare anche le Triangle.
Ciao.
Maurizio
-
01-03-2004, 23:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Infatti.... deluso dalla serie 700 (704 per l'esattezza), mi accingo a provare proprio le triangle: zays 222 mi pare si chiamino.
Se poi decido per la botta di vita, posso anche ascoltare una coppia di luna (serie stratos).
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-03-2004, 07:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Casse
Prova anche ad ascoltare:
Linn
Pro-AC
JmLab.
Le ultime le ho sentite in un confronto diretto con B&W (intendo dire stessa fonte e steeso ampli) ed io le preferivo nettamente (926 e 936).
Le prime due mi hanno entusiasmato. Alla fine mio fratello ha comperato le Linn pero' suonavano entrambe molto bene.
Facci sapere poi cosa hai sentito e/o scelto.
SalutiEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
02-03-2004, 07:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Scusate...ho dimenticato le triangle...
Avevo sentito anche le Ventis. Devo dire che mi erano piaciute ma non mi avevano entusiasmato. Io avevo sentito le piu' grandi (mi sembra costassero 4-5000 euro) ed il modello piu' piccolo (2000 euro circa).
Forse il problema era dovuto al fatto che le ho prima sentite con pre e ampli (2 mono) vavolari di un cliente (costo da catalogo 25000 euro). Suonavano alla grande. Poi con ampli 'umano' avevano perso moltissimo. Inoltre la differenza ta modello grande e piccolo a parita' di ampli era veramente notevole.Enrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
02-03-2004, 12:24 #6aurel ha scritto:
Infatti.... deluso dalla serie 700 (704 per l'esattezza), mi accingo a provare proprio le triangle: zays 222 mi pare si chiamino.
Se poi decido per la botta di vita, posso anche ascoltare una coppia di luna (serie stratos).
Ciao. Aurelio
le zays sono state sostituite dalle NAJA (new line STRATOS)che ho appena acquistato, e ti assicuro suonano molto meglio delle zays 222.
Le LUNA sono il modello sopra le Naja. Che dire, se avessi più spazio ed una amplificazione adeguata avrei fatto anch'io la "pazzia". Ma ti assicuro anche le Naja sono GRANDIOSE.
Ciao.
Maurizio
-
02-03-2004, 12:55 #7
Re: Scusate...ho dimenticato le triangle...
enrico1967 ha scritto:
Avevo sentito anche le Ventis. Devo dire che mi erano piaciute ma non mi avevano entusiasmato. Io avevo sentito le piu' grandi (mi sembra costassero 4-5000 euro) ed il modello piu' piccolo (2000 euro circa).
Forse il problema era dovuto al fatto che le ho prima sentite con pre e ampli (2 mono) vavolari di un cliente (costo da catalogo 25000 euro). Suonavano alla grande. Poi con ampli 'umano' avevano perso moltissimo. Inoltre la differenza ta modello grande e piccolo a parita' di ampli era veramente notevole.
Maurizio.
-
02-03-2004, 15:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Maurizio Travani ha scritto:
Aurelio,
le zays sono state sostituite dalle NAJA (new line STRATOS)che ho appena acquistato, e ti assicuro suonano molto meglio delle zays 222.
Le LUNA sono il modello sopra le Naja. Che dire, se avessi più spazio ed una amplificazione adeguata avrei fatto anch'io la "pazzia". Ma ti assicuro anche le Naja sono GRANDIOSE.
Ciao.
Maurizio
Un'altra cosa che un pò mi trattiene è la collocazione in ambiente: starebbero un pò troppo vicine ai muri laterali (anche se la mancanza di reflex post. dovrebbe aiutare) e soprattutto, starebbero a circa 2,5 mt dal punto d'ascolto e quì mi sa che casca l'asino: il suono del tweeter a tromba temo che non mi arriverebbe bello aperto.
Tu che hai le naia, dammi qualche dritta, per favore.... ho una coppia di luna che mi aspetta a pochi km da casa (con permuta delle 603) e sono così belle che in camera mia sarebbero una gioia anche per gli occhi.
Ciao. Aurelio
P.S. a proposito, che centrale ci hai messo? il major o il minor?Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-03-2004, 16:22 #9aurel ha scritto:
Con cosa le fai suonare le naia? Ho qualche dubbio che il rotel 1075 riuscirebbe a spremerle per bene.....
Un'altra cosa che un pò mi trattiene è la collocazione in ambiente: starebbero un pò troppo vicine ai muri laterali (anche se la mancanza di reflex post. dovrebbe aiutare) e soprattutto, starebbero a circa 2,5 mt dal punto d'ascolto e quì mi sa che casca l'asino: il suono del tweeter a tromba temo che non mi arriverebbe bello aperto.
Tu che hai le naia, dammi qualche dritta, per favore.... ho una coppia di luna che mi aspetta a pochi km da casa (con permuta delle 603) e sono così belle che in camera mia sarebbero una gioia anche per gli occhi.
Ciao. Aurelio
P.S. a proposito, che centrale ci hai messo? il major o il minor?
Se sei di Milano e vuoi venire a sentirle suonare sei il benvenuto.
A proposito chi è quel "pazzo" che permuta le LUNA con delle "603"
??
-
02-03-2004, 19:25 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Grazie delle informazioni; purtroppo tra di noi ci sono circa 1300 km, altrimenti approfitterei volentieri della tua offerta di ascolto.
La permuta me la fa il mio negoziante.... naturalmente ci sarà un conguaglione. Fosse stato uno scambio alla pari, la rapidità con cui sarei corso a farla mi avrebbe reso l'essere vivente più veloce della storia
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-03-2004, 19:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Un consiglio: prova ad ascoltare le PIEGA, io sono rimasto molto ben impressionato.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
04-03-2004, 11:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Maurizio Travani ha scritto:
Io non ho un ambiente molto grande (4,50x3,50) e non è trattato acusticamente; piloto le Naja con un Onkyo 989 dato che il maggiore utilizzo dell'impianto è HT. Il centrale è il Leo Minor che è equilibrato con il fronte anteriore. Il mio punto d'ascolto è di mt 3,50 e la distanza tra i diffusori e di mt 2,50.
Se sei di Milano e vuoi venire a sentirle suonare sei il benvenuto.
A proposito chi è quel "pazzo" che permuta le LUNA con delle "603"
??
.
Avevo gia' adocchiato le NAIA ma mi sembrava che potessero essere poco adatte al modesto ambiente che le dovrebbe ospitare (3,90x3,90 che dovrebbero traformarsi in 3,90x4,90 dopo lo spostamento di un muro -_-...).
Maurizio, in qualita' di compagno di disavventure NERAZZURRE, mi dici quanto le hai pagate ???
Ossequi e buone coseAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
04-03-2004, 12:48 #13Vecio [A-R] ha scritto:
Interessante.
Avevo gia' adocchiato le NAIA ma mi sembrava che potessero essere poco adatte al modesto ambiente che le dovrebbe ospitare (3,90x3,90 che dovrebbero traformarsi in 3,90x4,90 dopo lo spostamento di un muro -_-...).
Maurizio, in qualita' di compagno di disavventure NERAZZURRE, mi dici quanto le hai pagate ???
Ossequi e buone cose.
Dunque, se non mi sbaglio le Naja costano di listino 2.760 €. Io le ho acquistate a Milano da Andrea Bernardi con un piccolo "sconticino".
Ciao.
Maurizio.
-
04-03-2004, 13:06 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Re: Re: Scusate...ho dimenticato le triangle...
Maurizio Travani ha scritto:
Purtroppo sai bene che i diffusori sono solo un anello della catena e sono influenzabili dalla amplificazione. Con un integratone A/V le Ventis (sostituite ora dalle VOLANTE) sono senza dubbio sprecate, senza contare dello spazio che richiedono. Io ho potuto ascoltarle con i nuovi amplificatori Moon, e sono spettacolari!!
Maurizio.
Per esempio a mio fratello, che mi aveva fatto la stessa domanda, ho fatto prendere un Pre wakonda e un finale Klout usati. Cosi' facendo lascia la porta aperta anche per bi-amplificazione che sara' il passo successivo se vuole migliorare ancora.
Per vedere i film aggiungera' dopo un compattone AV, ma non mi sognerei mai di far pilotare casse di quella qualita' con un compattone AV.
Sarebbe meglio risparmiare un po' sulle casse e prendere un ampli migliore.
Kikka, scusa non ho capito con cosa avevi pensato di pilotarle?
SalutiEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
04-03-2004, 16:13 #15
invece delle 703 io farei un piccolo sforzo economico verso le nautilus 804.