Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211

    Quali casse con 3000 euro?


    Premetto che le userei solo in stereo ed ho una certa simpatia per le B&W 703 ma se qualcuno ha da consigliarmi di meglio...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Prima di acquistare....

    .... una qualsiasi marca di diffusori non trascurerei di ascoltare anche le Triangle.

    Ciao.

    Maurizio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Infatti.... deluso dalla serie 700 (704 per l'esattezza), mi accingo a provare proprio le triangle: zays 222 mi pare si chiamino.

    Se poi decido per la botta di vita, posso anche ascoltare una coppia di luna (serie stratos).

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Casse

    Prova anche ad ascoltare:
    Linn
    Pro-AC
    JmLab.

    Le ultime le ho sentite in un confronto diretto con B&W (intendo dire stessa fonte e steeso ampli) ed io le preferivo nettamente (926 e 936).
    Le prime due mi hanno entusiasmato. Alla fine mio fratello ha comperato le Linn pero' suonavano entrambe molto bene.

    Facci sapere poi cosa hai sentito e/o scelto.
    Saluti
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Scusate...ho dimenticato le triangle...

    Avevo sentito anche le Ventis. Devo dire che mi erano piaciute ma non mi avevano entusiasmato. Io avevo sentito le piu' grandi (mi sembra costassero 4-5000 euro) ed il modello piu' piccolo (2000 euro circa).
    Forse il problema era dovuto al fatto che le ho prima sentite con pre e ampli (2 mono) vavolari di un cliente (costo da catalogo 25000 euro). Suonavano alla grande. Poi con ampli 'umano' avevano perso moltissimo. Inoltre la differenza ta modello grande e piccolo a parita' di ampli era veramente notevole.
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    aurel ha scritto:
    Infatti.... deluso dalla serie 700 (704 per l'esattezza), mi accingo a provare proprio le triangle: zays 222 mi pare si chiamino.

    Se poi decido per la botta di vita, posso anche ascoltare una coppia di luna (serie stratos).

    Ciao. Aurelio
    Aurelio,
    le zays sono state sostituite dalle NAJA (new line STRATOS)che ho appena acquistato, e ti assicuro suonano molto meglio delle zays 222.
    Le LUNA sono il modello sopra le Naja. Che dire, se avessi più spazio ed una amplificazione adeguata avrei fatto anch'io la "pazzia". Ma ti assicuro anche le Naja sono GRANDIOSE.

    Ciao.

    Maurizio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Re: Scusate...ho dimenticato le triangle...

    enrico1967 ha scritto:
    Avevo sentito anche le Ventis. Devo dire che mi erano piaciute ma non mi avevano entusiasmato. Io avevo sentito le piu' grandi (mi sembra costassero 4-5000 euro) ed il modello piu' piccolo (2000 euro circa).
    Forse il problema era dovuto al fatto che le ho prima sentite con pre e ampli (2 mono) vavolari di un cliente (costo da catalogo 25000 euro). Suonavano alla grande. Poi con ampli 'umano' avevano perso moltissimo. Inoltre la differenza ta modello grande e piccolo a parita' di ampli era veramente notevole.
    Purtroppo sai bene che i diffusori sono solo un anello della catena e sono influenzabili dalla amplificazione. Con un integratone A/V le Ventis (sostituite ora dalle VOLANTE) sono senza dubbio sprecate, senza contare dello spazio che richiedono. Io ho potuto ascoltarle con i nuovi amplificatori Moon, e sono spettacolari!!

    Maurizio.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Maurizio Travani ha scritto:
    Aurelio,
    le zays sono state sostituite dalle NAJA (new line STRATOS)che ho appena acquistato, e ti assicuro suonano molto meglio delle zays 222.
    Le LUNA sono il modello sopra le Naja. Che dire, se avessi più spazio ed una amplificazione adeguata avrei fatto anch'io la "pazzia". Ma ti assicuro anche le Naja sono GRANDIOSE.

    Ciao.

    Maurizio
    Con cosa le fai suonare le naia? Ho qualche dubbio che il rotel 1075 riuscirebbe a spremerle per bene.....

    Un'altra cosa che un pò mi trattiene è la collocazione in ambiente: starebbero un pò troppo vicine ai muri laterali (anche se la mancanza di reflex post. dovrebbe aiutare) e soprattutto, starebbero a circa 2,5 mt dal punto d'ascolto e quì mi sa che casca l'asino: il suono del tweeter a tromba temo che non mi arriverebbe bello aperto.

    Tu che hai le naia, dammi qualche dritta, per favore.... ho una coppia di luna che mi aspetta a pochi km da casa (con permuta delle 603) e sono così belle che in camera mia sarebbero una gioia anche per gli occhi.

    Ciao. Aurelio

    P.S. a proposito, che centrale ci hai messo? il major o il minor?
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    aurel ha scritto:
    Con cosa le fai suonare le naia? Ho qualche dubbio che il rotel 1075 riuscirebbe a spremerle per bene.....

    Un'altra cosa che un pò mi trattiene è la collocazione in ambiente: starebbero un pò troppo vicine ai muri laterali (anche se la mancanza di reflex post. dovrebbe aiutare) e soprattutto, starebbero a circa 2,5 mt dal punto d'ascolto e quì mi sa che casca l'asino: il suono del tweeter a tromba temo che non mi arriverebbe bello aperto.

    Tu che hai le naia, dammi qualche dritta, per favore.... ho una coppia di luna che mi aspetta a pochi km da casa (con permuta delle 603) e sono così belle che in camera mia sarebbero una gioia anche per gli occhi.

    Ciao. Aurelio

    P.S. a proposito, che centrale ci hai messo? il major o il minor?
    Io non ho un ambiente molto grande (4,50x3,50) e non è trattato acusticamente; piloto le Naja con un Onkyo 989 dato che il maggiore utilizzo dell'impianto è HT. Il centrale è il Leo Minor che è equilibrato con il fronte anteriore. Il mio punto d'ascolto è di mt 3,50 e la distanza tra i diffusori e di mt 2,50.
    Se sei di Milano e vuoi venire a sentirle suonare sei il benvenuto.
    A proposito chi è quel "pazzo" che permuta le LUNA con delle "603"
    ??

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Grazie delle informazioni; purtroppo tra di noi ci sono circa 1300 km, altrimenti approfitterei volentieri della tua offerta di ascolto.

    La permuta me la fa il mio negoziante.... naturalmente ci sarà un conguaglione. Fosse stato uno scambio alla pari, la rapidità con cui sarei corso a farla mi avrebbe reso l'essere vivente più veloce della storia

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Un consiglio: prova ad ascoltare le PIEGA, io sono rimasto molto ben impressionato.
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Maurizio Travani ha scritto:
    Io non ho un ambiente molto grande (4,50x3,50) e non è trattato acusticamente; piloto le Naja con un Onkyo 989 dato che il maggiore utilizzo dell'impianto è HT. Il centrale è il Leo Minor che è equilibrato con il fronte anteriore. Il mio punto d'ascolto è di mt 3,50 e la distanza tra i diffusori e di mt 2,50.
    Se sei di Milano e vuoi venire a sentirle suonare sei il benvenuto.
    A proposito chi è quel "pazzo" che permuta le LUNA con delle "603"
    ??
    Interessante .

    Avevo gia' adocchiato le NAIA ma mi sembrava che potessero essere poco adatte al modesto ambiente che le dovrebbe ospitare (3,90x3,90 che dovrebbero traformarsi in 3,90x4,90 dopo lo spostamento di un muro -_-...).

    Maurizio, in qualita' di compagno di disavventure NERAZZURRE , mi dici quanto le hai pagate ???


    Ossequi e buone cose
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Vecio [A-R] ha scritto:
    Interessante .

    Avevo gia' adocchiato le NAIA ma mi sembrava che potessero essere poco adatte al modesto ambiente che le dovrebbe ospitare (3,90x3,90 che dovrebbero traformarsi in 3,90x4,90 dopo lo spostamento di un muro -_-...).

    Maurizio, in qualita' di compagno di disavventure NERAZZURRE , mi dici quanto le hai pagate ???


    Ossequi e buone cose
    Ciao "Vecio" .
    Dunque, se non mi sbaglio le Naja costano di listino 2.760 €. Io le ho acquistate a Milano da Andrea Bernardi con un piccolo "sconticino".

    Ciao.

    Maurizio.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Re: Re: Scusate...ho dimenticato le triangle...

    Maurizio Travani ha scritto:
    Purtroppo sai bene che i diffusori sono solo un anello della catena e sono influenzabili dalla amplificazione. Con un integratone A/V le Ventis (sostituite ora dalle VOLANTE) sono senza dubbio sprecate, senza contare dello spazio che richiedono. Io ho potuto ascoltarle con i nuovi amplificatori Moon, e sono spettacolari!!

    Maurizio.
    Maurizio ti do ragione al 100%, pero' io avevo capito che volesse casse da 3000 euro per un ascolto prevalentemento stereo. Do per scontato che anche ampli e sorgente debbano essere di valore simile.
    Per esempio a mio fratello, che mi aveva fatto la stessa domanda, ho fatto prendere un Pre wakonda e un finale Klout usati. Cosi' facendo lascia la porta aperta anche per bi-amplificazione che sara' il passo successivo se vuole migliorare ancora.
    Per vedere i film aggiungera' dopo un compattone AV, ma non mi sognerei mai di far pilotare casse di quella qualita' con un compattone AV.
    Sarebbe meglio risparmiare un po' sulle casse e prendere un ampli migliore.
    Kikka, scusa non ho capito con cosa avevi pensato di pilotarle?
    Saluti
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    invece delle 703 io farei un piccolo sforzo economico verso le nautilus 804.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •