Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    2

    Usura diffusori: aiutatemi a capire.


    Ciao a tutti, volevo capire alcune cose: nell'ambito dei diffusori, l'usato che caratteristiche ha?? che deterioramento o usura subiscono? tenendo come esempio un 3 vie, il tweeter, il medio e il basso si usurano in modo uguale o qualche componente si rovina prima o piu' facilmente? quali sono i fattori per cui un diffusore va a rovinarsi? un'amplificazione sbagliata, una posizione sbagliata (magari vicino a una stufa d'inverno)..
    che grosse differenze ci sono tra prendere un impianto 5.1 nuovo o 5.1 usato (tenuto bene)? anche per esempio nella vendita di una coppia di diffusori magari presi nuovi 5 anni prima , con che criteri si puo' quantificare la svalutazione del materiale??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione più idonea.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    L'usura meccanica esiste come con ogni altro componente meccanico in movimento. Se le sospensioni degli altoparlanti sono in foam col tempo si induriscono e si sbriciolano, se sono in gomma non subiscono questo tipo di invecchiamento. Un woofer può anche scentrarsi e grattare nel traferro.

    Dal punto di vista elettrico si possono deteriorare se utilizzati malamente con volumi elevati e segnali distorti: si rovinano specialmente i tweeters che si scaldano, ma può anche bruciarsi la bobina di un mid o un woofer...
    In questo caso l'altoparlante in questione di solito smette di funzionare.

    Un diffusore usato è da trattare come un qualunque usato.
    Se prendi una macchina usata può avere più o meno anni, Km, tutta la carrozzeria segnata o nuova di zecca perchè tenuta sempre in garage, eccetera. Un diffusore uguale. Si deve valutare volta per volta.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    2

    grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •