|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Cambio Indiana Line con Focal Chorus, conviene?
-
20-08-2009, 17:41 #1
Cambio Indiana Line con Focal Chorus, conviene?
Salve a tutti. Vorrei un parere da voi guru dell'audio. Ho trovato qua in zona un paio di Focal Chorus 716v usate pochissimo.
Vorrei sapere da chi le ascoltate cosa cambia fra quelle e le Indiana Line Tesi 504 che posseggo. Sono molto soddisfatto dalle Tesi a livello di timbrica e qualità del suono, ma ho altrettanto notato che il suono si pasticcia parecchio alzando il volume su soglie da sfratto (ma che talvolta non mi dispiacciono).
Vorrei dei pareri in merito soprattutto da chi le ha ascoltate.
-
20-08-2009, 19:13 #2
le focal 716 v sono migliori dei tuoi diffusori, tuttavia il problema che hai spiegato non c'entra con i diffusori bensi' con l'amplificatore con cui le piloti che entra presto in distorsione, probabilmente perche' di scarsa potenza, che ampli usi?
-
20-08-2009, 20:22 #3
Da possessore delle Focal ti posso dire che é un altro diffusore rispetto alle Tesi, che ho avuto modo di ascoltare con la musica...le Focal sono di un altro livello (e costo), sono più musicali e immagino, viste anche le dimensioni, più presenti in HT, soprattutto sulle basse frequenze...se hai il budget per il cambio imho sali sicuramente di categoria, a prescindere dal sinto che le pilota
-
20-08-2009, 21:50 #4
Il sinto è un Denon AVR-1908. Non è male in HT ma a livello di ascolti stereo ho sentito sintoampli superiori, quindi sto valutando il cambio con un sinto migliore o l'acquisto di un ampli stereo integrato. Per quanto riguarda le Focal, sono sicuro che siano superiori ma già ho provato un sistema dal costo superiore alle Tesi (le Proson Conquest di cui parlavo in un altro post) ma devo dire che il suono delle Tesi incontra meglio i miei gusti. Hanno un suono più caldo e suadente, avvolgente, oltre che una scena sonora molto molto più coesa nonostante la dimensione. I medioalti e gli alti in generale suppongo siano degni di impianti di altra fascia e prezzo!
Le Tesi sono meno performanti sicuramente delle Proson ma ritenendo la musica prima di tutto emozioni ho trovato l'ascolto delle Tesi molto più soddisfacente rispetto a quello delle Proson.
Le Focal come si comportano in tal senso?
-
20-08-2009, 22:15 #5
sono aperte, ma non fastidiose anzi levigate, sul medioalto e alto. Piu' controllate e frenate sul basso rispetto alle IL.
Ultima modifica di caesar70; 20-08-2009 alle 22:38
-
20-08-2009, 22:36 #6
Originariamente scritto da Lestat.me
-
20-08-2009, 22:39 #7
ascoltarle per me è un'utopia... delle tesi non mi piace il leggero rigonfiamento sulle basse... che le rende un po' meno articolate sui bassi. Come sono le Focal in tal senso? Ho letto che sono anche loro un po' gonfie sui bassi, e la cosa non mi dispiace, ma la cosa fa perdere un po' di articolazione sui bassi?
Ho letto pure che devono essere un po' stemperate sugli alti. Ti risulta?
-
21-08-2009, 07:29 #8
Originariamente scritto da Lestat.me
Ti ribadisco comunque che dovresti veramente cercare di fare un ascolto perché due post su un forum non possono equivalere alle tue impressioni personali...io ad esempio avevo ascoltato insieme alle casse che ho comprato anche le B&W 684 e non mi avevano fatto una grande impressione, rispetto a quelle che poi ho scelto...se leggi altri utenti invece considerano le 684 dei grandi diffusori, quindi poi il gusto personale incide parecchio
-
21-08-2009, 08:52 #9
Se il tuo problema è nell'ascolto della musica, secondo me, il vero salto di qualità, nel tuo caso specifico, lo fai affiancando un amplificatore stereo al 1908, piuttosto che cambiare le Tesi 504 con le Focal 716.
-
21-08-2009, 12:11 #10
Se tipo accoppiassi un Nad C320BEE alle Focal 716v sarebbe troppo economico come amplificatore? Ho letto che è molto morbido sugli estremi di gamma. Forse non aiuterebbe con i bassi corposi delle Focal ma sicuramente calmerebbe gli alti
L'ampli stereo vorrei prenderlo in un futuro più prospero economicamente
P.S.: Comunque vorrei ringraziare calorosamente tutti gli utenti di questo forum che rispondono sempre in maniera cortese, gentile e dettagliata. Con l'acquisto delle Tesi non posso che dire di essere rimasto praticamente esterrefatto dalla loro qualità, e il consiglio del modello è partito da questo forum (certo il vederle così piccole aiuta a rimanere sbalorditi una volta accese e aumentato il volume). Mi sono accorto che non avevo mai ascoltato musica in casa mia prima d'allora, e se ho scoperto questo mondo è grazie a voi.
Ultima modifica di Lestat.me; 21-08-2009 alle 12:15
-
21-08-2009, 13:58 #11
Quoto Avenger, anche se io farei entrambe le cose, cambio di diffusori e ampli stereo....per l'ampli prova magari a dare un occhio anche al Marantz PM8003
-
21-08-2009, 15:16 #12
Già siamo molto oltre il mio budget. Volevo dare un occhio all'usato.