|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Quando Capire se un SUB funziona bene o no?
-
23-02-2004, 10:02 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 34
Quando Capire se un SUB funziona bene o no?
Scusate la domanda forse stupida, ma ho da sempre questo dubbio!
Io ho acquistato a Dicembre un SintoAmpli Yamaha 440 con insieme il kit di casse 6.1, quelle in legno color ciliegio per intenderci, le NS-P436.
Durante l'utilizzo ho da subito notato che il sub a parte i bassi emetteva un rumore a volte fastidioso che si discostava dal rumone del basso ed aveva un effetto tipo "pernacchietta", non so di preciso come descrivervelo solo che va via solo se abbasso drasticamente il volume del Sub tenedo conto che lo uso ad una frequenza di taglio di circa 100Hz ed il volume non ha mai superato la metà nel sub. Vorrei solo capire se è una caratteristica del sub che magari non è di qualità eccelsa, oppure è difettoso e lo devo restituire il prima possibile?
Spero che qualcuno di voi riesca a capirmi perchè io non riesco proprio a descriverlo questo rumore.
CIAO
-
23-02-2004, 20:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 133
Ciao .
Anche io ho avuto lo stesso problema con un sub yamaha ,il sw-320.
Il problema lo eliminavo tenendo il volume sotto il 40%
Già al 50% in alcuni passaggi audio impegnativi emetteva questo rumore strano secondo me un po' metallico...
Adesso sono passato a 2 sw-1500 , li tengo al 40% e forse per la sala
in cui si trovano è già anche troppo.
Con questi per ora (li ho da pochissimo) l'unico disturbo l'ho avvertito con tomb raider 2 in dts ...
In alcune scene del suddetto ,c'è una specie di sottofondo musicale con dei colpetti bassi che si susseguono e li i sub emettono una strana vibrazione (come se fosse del cartone che vibra) ...
Allora ho provato a sedermi sul sub e così non emette più tale vibrazione... ( devo anche dire che sono appoggiati su una moquette molto spessa con uno strato sotto gommoso e penso che questo accentui tutti questi problemi)...
Il 'TAC' metallico (cosi l'ho nominato già in altri tread)
penso però che sia dovuto forse alla mancanza di continuità di emissione del sub ,nel senso che se un rumore è basso ed è forte e per di più continuativo, cioè si protrae per qualche secondo, semplicemente supera quella che è la capacità del sub di emettere un suono basso potente e prolungato...
Queste sono mie supposizioni in quanto nessuno mi ha mai dato spiegazioni su tale problema che avevo già posto su un tread...char
-
24-02-2004, 10:07 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 34
Grazie mille per avermi risposto.
La tua definizione di "cartone che vibra" calza a pennello con quello che volevo intendere io.
Comunque quello che mi stava a cuore chiarire è il fatto che non sia un difetto di fabbrica ma semplicemente la necessità di usare il Sub ad un volume più moderato.
Ma io mi chiedo, se devo usarlo al 40% del volume, del restante 60% che ci faccio!
Comunque grazie ancora per avermi "capito"
CIAO
-
24-02-2004, 10:35 #4fucecle ha scritto:
Grazie mille per avermi risposto.
La tua definizione di "cartone che vibra" calza a pennello con quello che volevo intendere io.
Ma io mi chiedo, se devo usarlo al 40% del volume, del restante 60% che ci faccio!
Comunque grazie ancora per avermi "capito"
CIAO
Per il volume al 40% è perchè magari il Sub lo piloti gia' con un segnale di ingresso alto,hai la possibilità nel tuo amplificatore di regolare il livello di uscita del subwoofer o dei segnali LFE ?
-
24-02-2004, 11:47 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 34
Guarda ho uno yamaha 440 che ha tutte le regolazioni relative al SUB!
Il Volume del SUB è a 0 che è il massimo, ed essendo le casse impostate su small, gli vengono dirottati tutti i Bassi. Dietro è impostato su REV e non su NORMAL perchè nel manuale delle casse c'è scritto che lavora meglio in REV.
-
24-02-2004, 13:20 #6fucecle ha scritto:
Guarda ho uno yamaha 440 che ha tutte le regolazioni relative al SUB!
Il Volume del SUB è a 0 che è il massimo, ed essendo le casse impostate su small, gli vengono dirottati tutti i Bassi. Dietro è impostato su REV e non su NORMAL perchè nel manuale delle casse c'è scritto che lavora meglio in REV.
-
14-05-2004, 15:05 #7Mac ha scritto:
Al Sub quindi gli arriva un segnale già alto in ingresso (regolazione a 0)e per questo devi tenere il volume al 40% !
Ho appena comprato un Yamaha 440 con dei diffusori Arbour cinema.
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=40
http://www.alcorspa.it/Italiano/Indi...our_cinema.htm
Non ho ancora regolato tutto ed ho la paranoia (da pivello) sulle regolazioni dell'amplificatore per far suonare al meglio i diffusori.
L'unica cosa che pensavo di non dover regolare era il sub ... o meglio che bastasse poco per regolarlo
Le casse le ho messe tutte a Small (quindi le frequenze dai 90hz in giu vanno solo al SUB)... però sono indeciso se cambiare l'impostazione per usare i satelliti per riprodurre i segnali, sotto i 90hz, che sono indirizzati ai canali frontali e posteriori... le specifiche delle casse dicono che la risposta in frequenza parte dai 60hz... ma non so se ai satelliti arrivano anche segnali sotto i 60hz e soprattutto come reagisce la cassa?... non suona ovviamentema gli fà male?
Ultima paranoia
Queste casse che ho, non sono poco potenti per l'ampli?
So che un ampli meno potente delle casse al massimo, rischia di bruciare i diffusori perchè và in cliping... ma voi leggendo le caratteristiche che mi dite? Non posso alzare al massimo l'ampli?
... da qui nasce la mia indecisione se mandare i "bassi" anche ai satelliti ... ho paura di rompere le casse
-
14-05-2004, 15:15 #8
Il sub invece è il diffusore piu' difficile da regolare
Ti conviene cmq lasciare tutte le casse settate in small,in caso contrario i tuoi satelliti con le LFE andranno in distorsione visto che la loro risposta in frequenza parte da 60Hz !
Le frequenze sotto i 90 Hz andranno reindirizzate al Sub(salvo bachi sul Bass menagement)e cosi' farai lavorare al meglio i satelliti ,oltre che l'amplificatore che non dovra' anche amplificare tutto lo spettro,ma solo dai 90Hz in su.
Per il volume dell'ampli,dovresti sentire quando vai in distorsione e quindi fermarti prima !!
L'effetto clipping al limite è dato dall'amplificatore che non lavora piu' in zona lineare e non dal fatto di avere delle casse meno potenti.
ciao
-
14-05-2004, 15:55 #9Mac ha scritto:
L'effetto clipping al limite è dato dall'amplificatore che non lavora piu' in zona lineare e non dal fatto di avere delle casse meno potenti.
ciao
Il sub per adesso ha un taglio a 100hz e meta del volume... devo rodare ancora il tutto... sarà stato acceso si è no 7 ore.
Per le casse mi avevano consigliato di metterle Large, tanto i segnali LFE vanno cmq al SUB, mentre agli altri satelliti di solito non si mandano segnali sotto i 60 hz ... ovviamete parlo del mixaggio in Digitale dei film... chi ha fatto la soundtrack ha già deciso dove mandare i segnali ed a che frequenza... mi hanno detto una bufala