Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    64

    Gli ascolti sono stati fatti tutti con Lettore CD Denon (non ricordo il modello) e amply integrato Denon PMA - 500AE.

    Ecco le mie opinioni, da non leggere in senso assoluto perché non ho un orecchio allenato, ma per quanto mi riguarda abbastanza valide in relazione ai diffusori che ho ascoltato:

    1) Monitor Audio BR2
    Probabilmente il rapporto qualità/prezzo è ottimo, ma confrontandole agli altri due diffusori risultano i meno definiti ed articolati: suono "impastato" e un po' confuso.
    2) Mordaunt Short Mezzo 2
    Sicuramente una spanna sopra le Monitor Audio (e vorrei vedere, costano il doppio). Gamma media buona, bassi buoni e rotondi per il litraggio contenuto ma, e qui mi aspettavo di più dalla tecnologia proprietaria dei tweeter che "prendono aria", alti soffocati che fanno fatica a venir fuori.
    3) B&W 685
    Le vincitrici del confronto (nessun colpo di scena quindi). Il suono è quello giusto, particolarmente caldo (non mel'aspettavo da una B&W). Bassi presenti ed equilibrati, gamma media strepitosa ed alti sufficientemente dettagliati. Ne ho preso una coppia in negozio a 470 € .

    Aggiungo che ho ascoltato anche una coppia di Totem Dreamcatcher, piccolissimi diffusori canadesi dal prezzo non irrisorio (720 € la coppia).
    Con un CD di Diana Krall (the very best of), a mio avviso un'ottima incisione, mi hanno lasciato a bocca aperta per presenza, dettaglio e microdettaglio. Veramente impareggiabili. Purtroppo un po' carenti di bassi, non erano così versatili come i B&W che ho preso ma per un ascolto prattamente Jazz valgono un ascolto.

    I diffusori dovrebbero arrivarmi in settimana, ma è sorto un altro problema. Ho scoperto che Denon economici, fino al 1909, non hanno un uscita PRE, quindi non so cosa acquistare come amply HT ed integrato stereo per pilotarli.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    complimenti per l'acquisto e grazie delle impressione d'ascolto. I miei giudizi sulle BR2 sono esattamente identici ai tuoi ed anche io le ho scartate senza prova d'appello.

    Mi sembra ottimo anche il prezzo per le 685. Anche io ci sto facendo un pensierino anche se ho ancora un paio di riserve che dovro' risolvere.

    In genere dagli ascolti che ho fatto le 685 mi sono parse un po' carenti nei medi rispetto agli estremi, quindi mi hanno dato la sensazione che rendessero molto meglio con ampli che nn soffocano troppo la gamma media. Stare alla larga da Nad....

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    invece NAD e b&w sono un abbinamento ottimo, ho ascolato le 685 con rotel e anche le 684.

    come abbinamento ho preferito di gran lunga quello con NAD, decisamente piu aperto e definito rispetto al rotel che avevo ascoltato.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    Dipende molto dall'ampli Nad utilizzato. Di certo a parita' di categoria il suono piu' aperto ce l'ha Rotel e non Nad.
    Il Nad ha come caratteristica quella di avere un suono piu' omegeneo ma certamente piu' chiuso e meno dettagliato.

    Se poi andiamo sugli entry level di Nad tipo 315 la differenza e' ancora piu' accentuata in particolare se si utilizzano diffusori come le 685

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    pensavo parlassi di sintoampli, a livello di integrati stereo non non saprei
    dato che non mi e mai capitato di fare ascolti di quel tipo.

    in Ht posso dirti che b&w e NAD e un accoppiamento particolarmente felice x i miei gusti.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    no no parlavo esclusivamente di ampli 2ch. non ho una esperienza in fatto di ht quindi da quel punto di vista non posso dir nulla.
    Ho solo espresso quello che e' il carattere dei due "marchi" sui prodotti stereo e che ho avuto modo di ascoltare. In ogni caso sono due ottimi marchi e come sempre i gusti sono moooolto soggettivi.

    Non c'e' niente di meglio che essere appagati da un suono che incontra i propri gusti, che sia stereo o ht!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Tyldor
    .......................
    I diffusori dovrebbero arrivarmi in settimana, ma è sorto un altro problema. Ho scoperto che Denon economici, fino al 1909, non hanno un uscita PRE, quindi non so cosa acquistare come amply HT ed integrato stereo per pilotarli.
    denon 2309 + pma 1500

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    64
    Il Denon 2309 era un po' fuori budget, come il pma 1500

    Un amico ha in vendita un ONKIO SR-875E (forse riesco a strapparglielo per 600 € ed avrebbe tutto ciò che mi serve).

    Per l'amply stereo, che comunque acquisterò più avanti, non potrei fermarmi al pma 500 ? Fra questo ed il fratello maggiore che mi hai indicato la differenza è solo di watt (come sembra dalla scheda tecnica) o anche qualitativa ?

    Sempre grazie per gli aiuti

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    questa è la sezione diffusori.
    per l'amplificatore ti suggerisco di leggere le discussioni esistenti, se nessuna soddisfa le tue esigenze, allora apri una discussione nella sezione apposita.
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •