Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584

    diffusori separati ht consiglio


    ho notato in questo forum che molti compongono il loro kit ht con diffusori separati ma leggendo degli articoli dei cosidetti esperti quale io non sono, vedo che sostengono che il kit ht deve essere tutto della stessa casa produttrice per non evidenziare differenze di timbrica sonora,detto questo volevo chiedere a voi cosa sia meglio fare se separati o tutto uguale? Dato che io per motivi di ingombro non trovo il giusto compromesso qualita' prezzo , dimensioni e anche colore ,dato che preferisco il nero.per esempio ho visto il sub( che di solito sono grandicelli)della canton as 65- as 85 e il as 525 sc che ha un costo piu' alto e con molte regolazioni che hanno profondita' dai 36 ai 38 cm circa che ,a me andrebbe bene e larghi 24.5 - 25.5 cm e ultimamente il polk audio psw111 che e ' piuttosto quadrato sui 33 cm non so se vuoi ne conoscete altri del genere nel caso consigliate. Come diffussori piccoli mi hanno detto che le b&w m1 sono buone un po meno il sub as 1 che come dimensioni non e' male anche quello.E le casse piccole della canton tipo mx o plus x2 come sono?il mio utilizzo e solo cinema per la musica ho altro.Gradirei dei consigli su un kit separato o unico con dimensioni contenute ancora non ho deciso e per di piu' nei negozi dalle mie parti non c'e' molto le solite cose tipo kit jbl non voglio logicamente spendere una follia per queste cose.grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da trols
    vedo che sostengono che il kit ht deve essere tutto della stessa casa produttrice per non evidenziare differenze di timbrica sonora
    Questo vale unicamente per il fronte anteriore dell'impianto (frontali + centrale), i surround sono meno vincolanti

    Citazione Originariamente scritto da trols
    detto questo volevo chiedere a voi cosa sia meglio fare se separati o tutto uguale?
    Imho é meglio rivolgersi ad un impianto non in kit, alla peggio puoi prendere vari pezzi diluiti nel tempo (parti con i frontali, poi il resto).

    Per i modelli é difficile perché sarebbe importante che fissi un budget e poi vai ad ascoltare qualcosa, perché non possiamo conoscere i tuoi gusti

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    grazie Daniel24 probabilmente prendero' i pezzi diluiti nel tempo come dici tu ma volevo avere un'idea su quali prendere tu non conosci quelli che ho citato ?il problema e'come ti dicevo dimensioni , colore nero prezzo ragionevole tipo 200 - 400 sub e i satelliti e centrale sui 200 quelli piccoli tipo B&W m1 o canton .I prezzi dei satelliti piccoli piu' o meno e' quello .Per il fatto di ascoltare non ho avuto modo perche' nei negozi che ho visto sono in esposizione e non udibili se tu Daniele24 hai savuto modo di sentire qualcosa di valido da consigliarmi sono tutto orecchie,ciao grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    .......un consiglio.....se puoi evita i microdiffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Certo la resa con diffusori di una certa dimensione è ben altra ma se hai un impianto hi-fi separato anche con i 'piccoli' puoi avere ottime soddisfazioni.
    La scelta delle B&W M1 è obbligatoria per entrare col piede giusto nel mondo dell' HT, ho avuto Canton, Sony, Bose...ma le M1 sono insuperabili!!!!
    Al momento sto utilizzando delle Gallo Acoustics ma non posso esprimere ancora giudizi visto che sto ricostruendo l'impianto e ho fatto solo pochi minuti d'ascolto..cmq sono di un altro budget.
    Per il sub vai sicurissimo al 101% sul B&W ASW608...piccolo e mostruoso e dal prezzo intelligente.
    Ascoltami prendi le M1 mi ringrazierai per gli anni a venire.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584

    grazie per i consigli ziggy stardust non sei il primo che mi parla bene delle m1 pultroppo sono costretto alle casse piccole rovinano meno l'arredamento e non ho una sala da adibire a cinema anche il sub 608 ho visto che e' molto gettonato vedo se riesco a trovarlo in giro per vedere com'e'.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •