|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Alternative al B&W 686, con dimensioni simili
-
03-06-2009, 22:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 105
Alternative al B&W 686, con dimensioni simili
Vorrei chiedervi un parere sulle possibili alternative ai bookshelf B&W 686, usati come frontali, che abbiano più o meno le stesse dimensioni.
Per motivi di collocazione, dimensione ed estetica sono costretto ad accontentarmi (e viste le mie basse pretese non ci saranno problemi in questo senso...) di diffusori bookshelf un po' più grandi/migliori dei minidiffusori.
Come surround userò le B&W M-1 (le ho già ordinate).
Come frontali, dopo aver esluso le B&W 685, proprio per i motivi che vi dicevo, avevo puntato alle 686, ma poi ho scoperto che avendo queste il condotto reflex posteriore non era ideale metterle troppo vicino al muro ( ed io le metterei a 12 cm). Il mio progetto di sistema 5+1 terminava con il sub B&W 608 o 610.
A questo punto però, con il dubbio sulle 686, mi sono chiesto se esistevano dei diffusori con quelle dimensioni, però con reflex anteriore, che consente una maggiore libertà di posizionamento.
Io avrei trovato queste alternative:
Wharfedale Diamond 9.1
Kef C3
Canton Plus XXL2
Indiana Lina DJ 205
Ci starebbero anche le Focal 705 V ma per pochi millimetri non entrano in uno scanso del mobile dove pensavo di inserirle.
Quelle che mi attirano di più sarebbero le Wharfedale 9.1 e le Kef C3, anche se le Canton con il loro woofer da 18 cm mi fanno l'occhiolino...
La stanza per l'ascolto è di 25 mq, non ascolterò musica ad alto volume e l'utilizzo sarà 60% musica e 40% HT.
Confidando in pareri obiettivi e spassionati (senza pregiudizi pro e contro un certo marchio) la domanda è questa:
meglio B&W 686 con reflex posteriore un po' troppo vicino al muro, oppure uno dei diffusori che ho indicato, con reflex anteriore?
Grazie mille per le risposte.
-
03-06-2009, 22:12 #2
leggiti audioreview di questo mese
-
04-06-2009, 00:06 #3
ho visto che c'era la prova di diversi diffusori piccoli di cui le 686 ma non lo acquistata perche nella mia zona non si trova piu.
causar 70 la hai letta? ci puoi riassumere qualcosa ?2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
04-06-2009, 01:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Non sono riuscito ancora ad ascoltare questi della tannoy, forse fanno al caso tuo, reflex anteriore e incombro anche più ridotto (in profondità ) delle 686. Il dual concentric mi incuriosisce molto!
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
04-06-2009, 06:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da caesar70
Per il Tannoy C4 sembra in effetti buono, vedendo il prezzo. Mi ero dimenticato però di specificare che li voglio di colore nero e questo Tannoy non lo fanno di questo colore.
-
06-06-2009, 11:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 105
Attendendo che Audioreview di questo mese arrivi anche in queste terre lontane
chiedo a chi l'ha già letto: quali diffusori piccoli, oltre al B&W 686, vengono posti a confronto?
Grazie!
-
08-06-2009, 14:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Verkho
Nessun'altro ha comprato questa rivista, oltre a Caesar70?
-
08-06-2009, 22:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 105
Avrei quasi deciso di ordinare le B&W 686 e l'unico dubbio che mi trattiene ancora dal farlo è rappresentato dalla bassa sensibilità (84db), la più bassa fra quelle dei diffusori "concorrenti" che ho considerato.
Le Wharfedale 9.1 infatti hanno 86 db, le Kef C3 88 db, le Canton Plus XXL2 88 db, le Focal 705 V 89 db, per non parlare delle Indiana Line DJ, con 90 db.
Unica consolazione, se prendo le B&W 686, che sia le M-1, che il centrale HTM61, che acquisterò in un secondo momento, hanno sensibilità simili (85 db). E' un bene che i vari diffusori abbiano sensibilità quasi uguali?
Ma avere diffusori con bassa sensibilità comporta solo il fatto che devo solo alzare di più il volume dell'ampli (Denon 1909)?
-
08-06-2009, 22:54 #9
si comporta solo questo, ma non guardare i dati di sensibilita, ma guarda come suonano che e quello che conta di piu nel risultato finale
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
09-06-2009, 09:15 #10
Scusa ma se prendi il centrale B&W mica vorrai prendere i frontali di un'altra marca ?
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
09-06-2009, 12:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da essepi
-
09-06-2009, 23:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 105
Ordinato il B&W 686...(a prescindere dai giudizi di Audioreview).
Grazie a tutti per i pareri e i consigli.
-
09-06-2009, 23:28 #13
ottima scelta
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
12-06-2009, 20:44 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 105
A tempo di record mi sono già arrivate le B&W 686
Il negozio cui avevo ordinato le due M-1 e che si era trovato ad averne una sola in magazzino (facendomi aspettare molto, ma senza colpe, visto che il fornitore non ne aveva da inviargliele) si è fatto perdonare, convertendo senza problemi l'ordine per le due 686 e facendomele pagare come le M-1 (44 € in meno del prezzo di listino).
Ma torniamo alle 686. Che dire... sono semplicemente FANTASTICHE!
Non so se avrei giudicato altrettanto "fantastiche" anche le Kef C1, le Wharfedale 9.1, le Canton Plus XXL2 o le Indiana Line DJ (forse si...) ma sono soddisfatissimo del suono che esce da questi piccoli bookshelf: gli alti alti sono belli, nitidi, precisi, i bassi sono secchi (non so cosa voglia direma è l'aggettivo che mi viene istintivo usare) e potenti.
Da alcuni forum stranieri avevo letto che i bassi erano molto presenti, quasi superiori al 685, come molto accentuati erano anche gli alti. Un po' deficitari, invece, i midrange e (probabilmente influenzato da questi pareri) mi pare quasi di averlo notato anch'io. Penso però che il centrale htm62, che acquisterò fra un mesetto, possa sopperire a questa piccola mancanza, visto che privilegia i toni medi (mi sto "allargando", vero? Forse ho detto una cavolata).
Prima, in attesa di comprare i vari componenti del mio HT, usavo due vecchie casse del mio povero TV Hitachi e, sentendo il buon suono che ne usciva, mi chiedevo in che modo si poteva sentire ancora meglio.
Ora l'ho capito!
Non capisco a questo punto come si possa sentire ancora meglio con le 685 e ancora di più con le 684...
E per fortuna che è appena iniziata la fase di rodaggio.Ultima modifica di Verkho; 12-06-2009 alle 22:15
-
13-06-2009, 17:16 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 65
Ho le 686 sull'impianto solo "stereo" da ormai prima di natale. Con il tempo migliorano ulteriormente facendo uscire un suono davvero notevole per le dimensioni. Auguri per l'acquisto.
A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs