|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio su scelta cavi di potenza per H.T.
-
12-05-2009, 23:24 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 91
Consiglio su scelta cavi di potenza per H.T.
MI TROVO IN QUESTA SITUAZIONE:
N.1 ONKYO 876
N.2 FRONTALI FOCAL 836V
N.1 CENTRALE CC800 V
N. 2 SURROUND FOCAL 807 V
LE CASSE PRINCIPALI LA PIU’ LONTANA E’ AD 8 METRI DALL’AMPLI.
DOMANDA:
VOLEVO COMPRARE QUESTA COPPIA DI CAVI DA 8 METRI DELLA PROSON (DIAMETRO 16mm)
HI-END http: www.proson-av.com/index.php3?pageid=153.
SECONDO VOI RISPETTO AD UNA PIATTINA DA 4 mm e visto anche i costi di circa 250 DOBLONI , cosa dovrei aspettarmi in termini di resa acustica? Si notano enormi differenze diascolto secondo voi? ( Un aneddoto che ho letto sulla sezione dei cavi di potenza e' quello di di paragonarli a dei vetri messi davanti agli occhi: piu' il vetro e' chiaro ' e piu' vedi meglio attraverso esso , piu' e' scuro e meno vedi dall'altra parte........e' cio per rendere l'idea con i cavi, per cui piu' sono di elevata sezione e qualita', e meglio dovrebbe risultarne l'ascolto....)
DOMANDA:
Quindi per il centrale dovrei comprare un altro cavo hi-end da 8 metri e stessa sezione….volendo rispettare le rregole dell’H.T.che vuole la lunghezza dei fili delle frontali e centrali della stessa lunghezza?
DOMANDA:
Per le posteriori cosa mettere? Una piattina di filo da 4 mm? O ditemi voi……!!!! Considerate altresi’ che la cassa surround piu’ lontana, facendo le tracce nei muri ho calcolato una 20 di metri di cavo.
Quindi: devo mettere 20 metri per il surround left piu’ lontano e 20 metri per il surround destro?
DOAMANDA:
Volendo mettere altre 2 casse per fare il 7.1.: Dovrei mettere sempre altri 20 metri per ogni cassa, sempre per quel discorso filosofico che vuole la stessa lunghezza di cavo per ogni cassa? Ditemi voi……..
ULTIMA DOMANDA:
E’ possibile mettere come 7.1 le wharfedale 9 Diamond dfs ? Che ne dite?
ULTIMISSIMA DOMANDA:
Ringrazio anticipatamente, un grande consigliere del forum, Luigi.Lauro che mi e' stato di molto aiuto nelle sue recensioni tecniche di ascolto diffusori e di agili consigli. Lui sa.
Spero di non aver infranto nessuna regola di quest prezioso Forum per i ringraziamenti personali, ma dovuti.
Cordiali saluti e grazie per eventuali risposte.
-
12-05-2009, 23:45 #2
Originariamente scritto da Giuseppe_66
-
13-05-2009, 00:36 #3
ragazzi per favore non alimentiamo falsi miti,
su un impianto medio-basso la differenza tra un cavo di 50 euro ed uno da 250 non la senti!
il fatto delle lunghezze è vero solo per i cavi di segnale, per sentire una differenza dovuta alla lunghezza del cavo dovresti avere un cavo di un km ed uno di 50cm è il tuo caso?
per il discorso 7.1 è da vedere in relazione all'ambiente d'ascolto, se non hai spazio o la disposizione non è più che a regola d'arte avrai solo una costosissima accozzaglia di rumori.
per i cavi che hai linkato ti dico che sono davvero bellissimi MA
non li vedrai molto
odio le connessioni a banana
spenderei 50 euro per dei buoni cavi da 4mm, anche 6 ma non ne vedo tutta questa necessità
ps scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, saresti così gentile da editare?
grazie e ciao ale!
-
15-05-2009, 14:44 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 91
Mi scuso per l'editor sopra menzionato.
Devo quindi supporre da come mi hai scritto che prendendo una piattina da 6mm o prendere il cavo prosono da 8 metri, e' praticamente la stessa cosa, visto che in effetti il mio e' un imapianto medio? (medio -basso?) Forse quel cavo proson va' usato con impianti di un certo livello?
Quindi il tuo consiglio e' quello di risparmiare: Just?
Mi mandi un link e/o dove acquistare i cavi necessari a completare il mio impianto?
Grazie
-
15-05-2009, 15:09 #5
non intendevo offenderti dicendo che il tuo impianto è di livello medio-medio-basso ma bisogna fare i conti con la realtà, quanto vale un impianto bassissimo? il tuo? il top dei top? (non esiste) scusami ma meglio essere franco che....michele
detto questo il mio consiglio è quello di risparmiare sugli accessori (i miei 3 piedoni per il giradischi sono fatti con il das ed il silicone) e risparmiare per upgrade futuri e sostanziosi, quindi come cavi di potenza mi sono sempre trovato benissimo con i thender avevo in auto un 6mm con guaina a sezione quadrata purtroppo non ricordo il prezzo ma ricordo che non mangiai pane e cipolla dopo!
ciao ale!
-
15-05-2009, 15:13 #6
ciao puoi guardare sul catalogo g&bl
-
15-05-2009, 19:04 #7
Io mi sono trovato bene con dei QED Original da 4€ al metro senza andare a svenarmi.
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
17-05-2009, 12:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Io uso cavi normalissimi di sezione buona...2,5 mmq....ho le anteriori a 17 metri di cavo...posteriori 4,5 metri e centrale a 10 metri.
Non ho mai provato cavi super costosi....ma non sò quanto possa cambiare con impianti di fascia bassa o media....
Il mio cavo l'ho comprato in internet a bobine di 50 metri per circa 1,20€ al metro.
-
18-05-2009, 18:52 #9
a cambiare cambia eccome....poi stà a capire se si è disposti a investire più su un cavo e quanto effattivamente ognuna pesa quella differenza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-05-2009, 19:54 #10
-
18-05-2009, 20:24 #11
Premettendo che:
- di discussioni uguali a questa ce ne sono anche troppe,
- molte sono state chiuse perchè si sono trasformate in guerre di religione (tra chi ha l'orecchio bionico e chi no, tra chi ha fede e chi no, tra chi usa le leggi della fisica e chi la guaina in ermellino)
- la sezione è assolutamente sbagliata
...questa la chiudiamo, con il consiglio per l'autore di usare la ricerca in futuro.