Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    32

    impedenze 4ohm...16ohm...quesito...


    Salve a tutti ho una domanda da sottoporre a chi è piu' esperto di me...
    vorrei utilizzare due canali centrali monovia con impedenza 8ohm ciascuno, il tutto pilotato da un denon 2805 che da manuale riporta un carico consigliato da 6 a 16ohm. La mia domanda è meglio metterli in serie o in parallelo? 4ohm sarebbe un carico critico per l'ampli in questione. Con 16ohm oltre ad avere una minore potenza (che non mi interessa) quali altre caratteristiche tecniche andrei a peggiorare/migliorare?
    grazie
    Sony Bravia E4000, Arcam Avr250, Pioneer dv-989avi, Fostex 108sigma TQTW, centrale Fe168sigma, surround Fostex fe126e, sub velodyne cht

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    purtroppo e come dici sia in parallelo cioe a 4 ohm sia in serie 16ohm succede cosi, pero l'unico modo e di fare una prova e vedere come si comporta sia a 4 che a 16 ovviamente a quest'ultimo devi aumentare i db dato che la potenza ti diminuira
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    32
    a 16ohm teoricamente non stresserei l'alimentazione, la potenza non mi preoccupa 25/30w sono sufficienti ..quello che mi preoccupa è la distorsione armonica e thd che è dello 0.05% a 8ohm salendo a 0.7 a 6ohm quindi teoricamente a 16ohm dovrebbe restare uguale o aqddirittura migliorare rispetto a 8ohm..
    Sony Bravia E4000, Arcam Avr250, Pioneer dv-989avi, Fostex 108sigma TQTW, centrale Fe168sigma, surround Fostex fe126e, sub velodyne cht

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    diminuendo la potenza diminuisce anche la distorsione, ma non e quello il tuo problema ma quando vedi il film puo risultare poco chiaro o meno intellegibile il parlato
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Io sarei assolutamente per una scelta diversa, e cioe' anziche' mettere due centrali, metterei sempre E COMUNQUE un centrale solo, ma con caratteristiche sonore magari migliori (nel senso qualitativo del termine).

    Di modo che non vai ad aggravare troppo il lavoro dell'ampli che imho si riperquote anche sugli altri canali, e mantieni omogeneo tutto il sistema multicanale.

    Non so il motivo per cui vuoi mettere due centrali, ma se e' per una questione di pressione sonora, non e' mettendone due che risolvi ovvio poi che dipende tutto anche dalla tipologia di sorgente (ampli, finale etc), nel tuo caso con un normale integrato la vedo dura per l'ampli gestire due centrali.
    Ultima modifica di gian de bit; 09-05-2009 alle 18:50
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    32

    il probl è questo: ho due diffusori monovia da 8" ottimi per il parlato con 90db, uno è poco due sono l'ideale, ma hanno un'impedenza di 8ohm, quindi per quello che so' o possono andare a 4 o a 16.
    Sony Bravia E4000, Arcam Avr250, Pioneer dv-989avi, Fostex 108sigma TQTW, centrale Fe168sigma, surround Fostex fe126e, sub velodyne cht


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •