|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
20-05-2008, 18:34 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
Cuffie WiFi multicanale: Pioneer SE-DRS3000C Vs Sony MDR-DS7000
Leggendo con interessa vecchi post riguardanti cuffie wireless multicanale mi sono appassionato all'argomento e sono indeciso tra questi due nuovi modelli.
Su audiocubes.com sono disponibili entrambi. Tra l'altro le Pioneer sono in uscita proprio per domani dunque un prodotto nuovissimo. Tutti e due i modelli sono introvabili al di fuori del Giappone.
L'utilizzo sarebbe solo con la PS3 per giocare e vedere ovviamente DVD e BD. Da quanto ho letto la cuffia Sony ha proprio una modalità specifica per il gioco studiata da Sony Entertainment. A prescindere da questo, quello che chiedo a voi "piu' navigati" del settore: quale dei due modelli mi consigliereste leggendo le specifiche e i vari formati supportati?
Vi posto i link alle schede tecniche sperando in qualche piccolo consiglio!
Pioneer SE-DRS3000C
Sony MDR-DS7000
-
20-05-2008, 19:06 #2
come ti ho gia detto occhio che potresti rimanerne deluso...ma poi hai visto quanto costano? e stai tranquillo che aarivate in italia lieviteranno ancora..almeno cerca di ascoltarle da qualcuno cosi puoi farti un'idea..
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
20-05-2008, 19:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Scusate ma una cuffia come può essere multicanale? al massimo potrà simulare un effetto surround
-
22-05-2008, 13:30 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
We piano con i consigli eh...
-
22-05-2008, 14:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Ho pochissimo tempo e sarò lapidario. Usa anche il tasto cerca per vedere le vecchie discussioni in merito.
Pioneer: buona codifica, cuffie un pò delicate. Non ho mai ascoltato le nuove 3000.
Sony: preferisco altro.
Onkyo: buona codifica, cuffie leggere. Cerca anche qua le discussioni in merito (ne avevo venduto un paio che avevo preso in più ad un forumista).
Pansonic RP-WF5500: buone ma ho potuto solo ascoltarle brevemente.
Philips 1800u: buone, cuffie un pò pesanti, prezzo concorrenziale ma no frequenza su 2,4 ghz ma su 800 mhz.
Audio Technica: ottime ma prezzo spaventoso e trasmissione ottica, a me no che sia uscito un nuovo modello.
Tre semplici consigli:
1 - compra solo wireless rf e non trasmissione ottica
2 - compra direttamente in Japan, è meglio
3 - se trovi in Europa a prezzo basso basso dei fondi di Philips 1800u prendile senza esitare.
Per i film e per giocare sono ottime.
Ah.... non dare mai retta a chi dice che l'effetto multicanale in cuffia non si sente. Vuole solo dire che non ne ha mai sentita una.
Chiaramente tutto IMHO e il tutto riferito solo a sistemi 5.1 a cuffia (solo quelli sopra riportati), no a cuffie stereo connesse ad avr, anche se in dolby headphone.
Ciao.
-
22-05-2008, 17:02 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
Ciao Brunny. Le discussioni da te citate le ho spulciate tutte ma nessuna di queste parlava dei 2 modelli da me citati. Le Pioneer sono uscite da pochissimi giorni e delle Sony neanche l'ombra.. Cmq, perchè dici che a Sony preferisci altro? E' un preconcetto oppure è solo perchè è un po' "commercialotto" come brand?
Ho letto delle Philips ma adesso sono diventate molto datate e sinceramente non me la sento di acquistarle. Per le Audio Tecnica....servirebbe un mutuo e non mi pare il caso!
-
23-05-2008, 08:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Pioneer nelle versioni precedenti aveva le cuffie estremamente delicate e minimaliste. Ovviamente non ho potuto nè vedere nè sentire le ultime.
Sony non mi piacevano come rendevano il multicanale. Ovviamente anche qui non ho potuto nè vedere nè sentire le ultime.
Non ti senti di acquistare le Philips? Peccato. IMHO fai un grosso errore.
Detto questo la scelta finale come sempre spetta solo di chi tira fuori il denaro......
Un saluto.
-
10-10-2008, 04:08 #8
errore post, scusate
Ultima modifica di tiomeo; 10-10-2008 alle 15:55
-
10-10-2008, 11:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
nulla sara' mai come le cuffie con filo di qualita'..poco da fare..
-
10-10-2008, 14:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Parlando di cuffie 5.1, che sono SOLO wireless, le cuffie a filo non c'entrano niente.
Poco da fare.......
-
11-10-2008, 02:43 #11
Originariamente scritto da Brunny
ti riferisci alle philips sbc hd1500u? un'errore di battitura?
-
13-10-2008, 08:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Sì errore di battitura.....
La differenza è:
infrarossi: devi stare davanti alla sorgente. Agli estremi del fascio basta un qualunque movimento e perdi segnale. Idem se passa qualcuno davanti.
radiofrequenza: non perdi niente in un raggio ragionevole di 50m. Ergo vasi anche in bagno, se vuoi e ascolti. O se devi fare un lavoretto in un'altra stanza ti metti su un pò di musica e ascolti senza problemi.
Sulle Philips chiamare quel robo display non è molto coerente. Dà delle segnalazioni che sulle Onkyo (identiche segnalazioni) danno dei led.
Tutto qua.
Cercati delle Philips in Europa se le trovi ancora e bon. La dogana al momento sta tastassando e i trasporti sono notevolmente aumentati. Inutile sulle cuffie 5.1 cercare HD. Sarebbe uno spreco assurdo.
Se proprio non resisti compera qua. Se qualcosa non c'è a catalogo comunque chiedi (in inglese) e loro te lo trovano.
http://www.japanaudio.jp/index.html
Ciao.
-
17-10-2008, 21:29 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Recanati (MC)
- Messaggi
- 20
Ho acquistato le Pioneer!!!!
Ho acquistato un base e due cuffie !!!
Funzionano molto bene, .... ma ho recentemente alcuni piccoli problemi!
Dopo pochi giorni, quando sulla base NON c'è nessuna cuffia a caricare, il led "carge" lampeggia di continuo!!!
.... ho dei problemi di portata! già a 10 mt (a volte meno) ho problemi di ricezione!!
Credo che dipenda tutto dal led lampeggiante, ma purtroppo le istruzioni sono in Giapponese!! Dunque ...nisba!!
Qualcuno può sapere che cosa significa il led lampeggiante???
AndreaTV LCD Samsung_40F86BD; Video Registratore DVD con HD Samsung_DVD HR-755; Lettore CD Rotel RCD-06 Black; Amplificatore A/V Onkyo TX SR875; Diffusori Frontali/centrale Focal SIB XL; Diffusori Surround Focal SIB; Subwofer Focal CUBE 2
-
23-10-2008, 10:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Se sono a infrarossi il problema è che......sono a infrarossi. Appena ti sposti da davanti perdi. Essendo Pioneer temo sia questa la situazione.
Se non sono a infrarossi prova a rifare la sincronizzazione base-cuffie.
Cosa c'è scritto sotto il led?
-
10-05-2009, 12:53 #15
Chiedo aiuto, ho un amico che mi venderebbe queste sotto i 100€ che faccio?
CUFFIE SONY MDR DS 3000
Ho un TV al plasma Full HD collegato alla PS3 e vorrei godermi i miei blu ray con un pò di effetto cinema.
Attendo consigli..