Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da MaxPol
    anch'io ho il problema del condominio!
    Io non ho il problema del condominio..... ma di moglie e figlie!
    Concordo con chi ti consiglia di prendre il sub. a volumi più contenuti sentirai meglio! E' errato credere che il sub serve solo a "pompare"

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da MaxPol
    dici Antonio?
    Ma allora per ottenere l'effetto spinta su un 506,577,706 cosa devo fare? aprire tutto?
    non puoi fare una regola in funzione del numero che leggi sul display......non è un riferimento assimilabile a tutti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    mi piacerebbe capire qual'é il punto di non ritorno dei miei diffusori, ovvero il volume cui rovino definitivamente le casse in firma...

    C'è un modo per capirlo in modo da non arrivarci o me ne rendo conto solo quando la frittata é già fatta?
    Per quanto riguarda la distorsione "killer": quando mettono i dati di targa di un diffusore danno una potenza massima indistorta cosa vuol dire ciò? che la potenza massima deve venire da un'ampli capace di erogare tale potenza senza arrivare al punto di massima potenza erogabile, questo perchè a quel punto l'amplificatore inizia a generare un'onda quadra, con effetti disastrosi per gli altoparlanti.
    perchè cio? perchè gli altoparlanti (woofer) dissipano il calore che si genera nella bobina mobile proprio con il movimento della bobina stessa, se tale movimento inizia a limitarsi ( perchè l'ampli non ne ha più) la bobina inizia a surriscaldarsi fino alla cottura della stessa.
    Sembrerà assurdo ma è molto più facile "cuocere" due casse con un'ampli di un basso wattaggio sempre a volume alto( quindi sempre al limite del clipping) piuttosto di un'ampli bello potente che lavora nella zona non pericolosa.
    il tweeter si brucia per un altro motivo: l'ampli inizia a "clippare" e
    inizia a generare l'onda quadra, per chi non lo sapesse l'onda quadra è formata da infinite armoniche arrivando quindi ad altissime frequenze.
    il tweeter è quindi investito da un sacco di energia e in breve viene bruciato.
    quello che di solito viene risparmiato è il medio in un sistema a tre vie.
    c'è inoltre da fare un distinguo: esistono due tipi di distorsioni: quello derivato dall'amplificatore e quello delle casse acustiche.
    Quello dell'ampli è quello maggiormente udibile perchè fastidiosissimo, inizia con un suono indurito, poi inizia a comprimersi l'immagine sonora, e alla fine i suoni iniziano a essere rauchi e gracchianti, e qui siamo in zona veramente pericolosa per le casse.
    la distorsione delle casse purtroppo è molto meno udibile ( di solito è solo una compressione dell'immagine sonorao qualche suono strano meccanico....ma inizia ad essere troppo tardi)ed è molto più facile bruciare le casse o addirittura "strappare" i filamenti degli altoparlanti.
    in alcuni casi il woofer può arrivare a fine corsa e la bobina sbatte nel fondo del magnete iniziando a funzionare malamente ( abbastanza difficile ma può succedere).
    Ciò succede quando l'ampli è esageratamente più potente di ciò che possono sopportare i diffusori.

    detto ciò gli unici consigli sono: ampli di buon livello e di una potenza simile a quella massima sopportata dai diffusori ( o anche leggermente superiore) ma mai inferiori, diverso il caso di ampli hi-end di basso wattaggio valvolari o altre cosette esoteriche per vari motivi, uno dei quali è sicuramente il fatto che di solito sono in mano a persone che conoscono talmente bene il loro impianto a qualsiasi volume da non incorrere praticamente mai in problemi del genere.
    spero di essere stato di aiuto.
    Ciao
    Ultima modifica di michele_luppi; 07-05-2009 alle 22:10

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Aggiungo all'ottima spiegazione di michele: ricordatevi sempre anche dell'anello debole della catena, tipicamente i surround.

    Se i frontali supportano 150watt reali e voi arrivate a fondo scala con il vostro integratone da 140 watt per canale, i vostri surround da 50 watt massimo stanno già 'picchiando in testa' col 'pistone' da tempo

    Conservate tutta la potenza di quei finali per l'ascolto stereofonico 2.0 o 2.1 (dove il sub, attivo, non ha mai problemi!)
    Ultima modifica di luigi.lauro; 08-05-2009 alle 12:48
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Grazie a tutti delle interessanti risposte


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •