Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    58

    B&W dm 602.5 s3 o Energy rc 30


    ragazzi come sono queste due casse?? sono meglio delle indiana line tesi 5.04?? se le focal mi arrivano sbagliate dovrò comprarne altre.. cosa mi consigliate?? budget massimo 300euro
    le energy rc 30 dicono che sono un best buy e suonano meglio di molte altre di maggior costo, siete daccordo??

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ottime le B&W (quella serie era made in england non in china come adesso), non conosco le Energy

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    ma il centrale dici che riuscirò a trovarlo in second momento?

    E' forse quello di mammabella nel mercatino?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Le nuove B&W sono assembled in China......ma comunque hanno prestazioni superiori alla vecchia serie
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Antonio...
    possono anche scriverci "assembled" in China ma certamente non possono piu' scriverci made in England....

    l'escamotage assembled e' stato coniato dai "geni" del marketing da chi ha spostato le linee di produzione in Cina ma (giustamente) se ne vergogna
    ma come si dice dalle tue parti ?...."acca' nisciun e' fess"
    Ultima modifica di caesar70; 02-05-2009 alle 01:59

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ricorda che non e importante su dove vengono assemblati i diffusori, ma da chi ha fatto il progetto e alla fine e quello che fa suonare il diffusore.
    la scelta e stata fatta solo per abbassare i costi nell'assemblaggio, ma per tutto il resto altoparlanti compresi sono comunque fatti in inghilterra.
    questa scelta e stata fatta da molte aziende per mantenere i prezzi sulla concorrenza. io personalmente ho notato solo la differenza a livello estetico della nuova serie 680 rispetto la vecchia, la rifinitura piu economica, ma del resto secondo me ne vale ogni piccolo centesimo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ricorda....
    e chi sei San Paolo...

    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    che non e importante su dove vengono assemblati i diffusori
    e' evidente che per B&W stessa e' importante altrimenti perche' ci terrebbe a sottolineare che sono soltanto "assembled" in China... ?

    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ma da chi ha fatto il progetto e alla fine e quello che fa suonare il diffusore.
    non e' solo il progetto a suonare, anche il controllo di qualita' nel processo produttivo conta
    l
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    a scelta e stata fatta solo per abbassare i costi nell'assemblaggio
    ovvio, non ci provano certo gusto a farsi del male
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ma per tutto il resto altoparlanti compresi sono comunque fatti in inghilterra.
    non illuderti, la linea di produzione (compresi gli altoparlanti) e' in China, altrimenti avrebbero risparmiato ben poco, solo il progetto e' inglese
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ........ma del resto secondo me ne vale ogni piccolo centesimo
    nessuno ne sminuisce il valore, era solo una precisazione a scanso del tifo per questo o quel marchio; mi piace dire le cose come stanno nel bene e nel male
    Ultima modifica di caesar70; 02-05-2009 alle 12:08

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    non illuderti, la linea di produzione (compresi gli altoparlanti) e' in China, altrimenti avrebbero risparmiato ben poco,l solo il progetto e' inglese
    be su questo io i posso dire che ho smontato il diffusore perche sentivo una piccola vibrazione a determinate frequenze, dato che sono anche radiotecnico l'ho risolto da me e dietro gli altoparlanti portava il logo made in england con un codice per questo ti ho detto cosi.
    non e' solo il progetto a suonare
    no ma e lui a determinare la resa finale, se mettiamo gli stessi altoparlanti ma con 2 progetti diversi be allora il suono e totalmente diverso, e guarda l'esempio tra la serie cm e la 680, anno lo stesso tweeter e lo stesso mid in fst e le cm1 anno lo stesso midwoofer perche suonano diversamente?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    e da cosa dipendevano le vibrazioni?
    Ultima modifica di caesar70; 02-05-2009 alle 13:12

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    interessante, ma e' strano e' come se la fiat producesse gli sportelli in italia e poi li spedisse in polonia per farli assemblare, e' un controsenso e alla fine tutto sommato quanto si risparmia?
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ....se mettiamo gli stessi altoparlanti ma con 2 progetti diversi be allora il suono e totalmente diverso, e guarda l'esempio tra la serie cm e la 680, anno lo stesso tweeter e lo stesso mid in fst e le cm1 anno lo stesso midwoofer perche suonano diversamente?
    cambia il crossover che dovrebbe avere componenti a tolleranza piu' bassa, le proporzioni del mobile sono diverse etc..
    ma anche se applichi lo stesso progetto con altoparlanti diversi il suono cambia , quindi?
    Ultima modifica di caesar70; 02-05-2009 alle 13:10

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    e da cosa dipendevano le vibrazioni?
    io credevo che fosse il mid perche la vibrazione si presentava attorno ai 300/500hz ma invece provando separatamente ogni singolo altoparlane mi sono reso conto che non era nessuno di loro, quindi avevo intuito che forse c'era qualcosa nella cassa stessa e alla fine ho visto che la lana vetro che copriva il crossover alloggiato vicino ai morsetti dello stesso era messa un po male a mio parere, alla fine lo rimessa a posto e messo un po di colla per bloccarla ed e tutto risolto. questo do la colpa alla cina, ma lo posso capire e ti spiego il perche:
    interessante, ma e' strano e' come se la fiat producesse gli sportelli in italia e poi li spedisse in polonia per farli assemblare, e' un controsenso e alla fine tutto sommato quanto si risparmia?
    (esempio) io lavoro per una azienda che produce cappe aspiranti per cucine, e a sua volta anno aperto un'azienda in polonia, quindi siamo andati noi dipendenti a fare imparare loro il suddetto lavoro.
    al momento la roba la prepariamo noi, poi viene mandata in polonia e assembata, e la ditta ci guadagna parecchio comunque perche li le paghe non arrivano a 300 euro, pensa che differenza, figuriamoci in cina che lavorano 14/15 ore al giorno
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    Antonio...
    possono anche scriverci "assembled" in China ma certamente non possono piu' scriverci made in England....
    "
    sicuramente....ma venendo als odo....le nuove vanno meglio delle vecchie.....quindi qualcosa in più ci hanno dato....poi magari l'avessero prodotte in UK sarebbero andate meglio ancora?Probbaile....ma c'è sempre la serie CM a poco più.....quindi non vedo il problema per chi cerca il made in UK
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    perche' la serie CM e' made in UK? a proposito ti sono arrivate le CM9 ? aspettiamo in molti con ansia una recensione accurata, a volte le sogno la notte laccate nere

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì è made in UK
    Non è arrivata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    58

    visto che le energy sono sconosciute, meglio le BeW sopra citate oppure le IL tesi 5.04??? (che se si trovassero usate le avrei già prese!)

    e di queste che mi dite WHARFEDALE MODUS ONE SIX ???


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •