Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173

    consiglio su diffusore centrale


    Ciao.
    Avrei bisogno di un consiglio circa un diffusore centrale.
    Sono in possesso di un canale centrale della Indiana Line serie Arbour, e degli analoghi mopelli frontali 5.1 e dei 5.4 come posteriori e di un sintoamli marantz SR6200.
    Ultimamente non sono molto soddisfatto della resa del canale centrale, soprattutto in termini di voci basse che a mio avviso, con i mid-woofer da 11cm, non possono venir correttamente riprodotte.
    Posto lo stesso dubbio a qualche rivenditore specializzato, mi hanno tutti sconsigliato di cambiare il centrale, per le note considerazioni sulla timbrica/sensibilita' delle casse centrali/frontali che devono essere il piu' possibile simili e quindi preferibilmente della stessa marca e serie.
    Sono d'accordo con tale discorso, ma secondo voi mi troverei cosi' male a sostituire il mio IL Arbour Center con, per esempio, un centrale B&W LCR60 o JM LAB CC700 o ancora Magnat Vintage Center 4?
    Consigli su possibili validi centrali meglio abbinabili con i miei frontali IL Arbour 5.1?

    Grazie,
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Prova prima a migliorare il posizioneamento del tuo attuale centrale magari avvicinandolo leggermente alla parete di fondo.
    Un centrale identico ai tuoi attuali frontali non te lo puoi proprio permettere? Sarebbe il top per il tuo impianto...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Prova prima a migliorare il posizioneamento del tuo attuale centrale magari avvicinandolo leggermente alla parete di fondo.
    Il mio centrale e' dentro un mobile basso attaccato alla parete, dove sopra appoggio il televisore, quindi e' completamente incassato. E non ha accordi bass reflex ne' anteriori ne' posteriori.
    Un centrale identico ai tuoi attuali frontali non te lo puoi proprio permettere? Sarebbe il top per il tuo impianto...
    Forse non mi sono spiegato bene, ma ho proprio il centrale identico ai frontali.
    Centrale IL serie Arbour e frontali e posteriori IL Arbour (rispettivamente modelli 5.1 e 5.4). E' proprio questo il problema: se compro un centrale, secondo me migliore, ma di marca diversa? Peggioro le cose? (info su IL Arbour)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    p.s. le 5.1 a cui mi riferisco sono tipo le attuali 5.20. Le 5.4 invece, sono esattamente come le attuali 5.40.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    No Ovvi, ti sei spiegato benissimo.
    Sono io che forse non mi sono spiegato bene: quando dico "centrale identico ai tuoi frontali" intendo I-D-E-N-T-I-C-O e quindi vuol dire una frontale IL Arbour singola usata come centrale

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Scusa, ero io a non aver capito....
    Beh.... direi che il suggerimento e' originale quanto buono.... ma purtroppo direi infattibile per il tipo di frontale da convertire in centrale (e' una torre da pavimento!) e la tipologia della mia sala (ho giuso il buco 80x25 nel mobile dove appoggio sopra il televisore).

    Altri suggerimenti?
    Con un B&W LCR60 o JMLAB CC700 (che reputo centrali di un altro livello rispetto al mio con capacita' migliori sulle basse frequenze) pensate mi troverei peggio di quanto mi trovo adesso?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    attento

    il Jmlab cc700 è in cassa chiusa (a carico infinito). non so gli altri.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Scusa l'ignoranza, ma perche' dovrei stare attento ad un centrale in cassa chiusa? Carico infinito cosa intendi?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ovvi ha scritto:
    Scusa, ero io a non aver capito....
    Beh.... direi che il suggerimento e' originale quanto buono.... ma purtroppo direi infattibile per il tipo di frontale da convertire in centrale (e' una torre da pavimento!) e la tipologia della mia sala (ho giuso il buco 80x25 nel mobile dove appoggio sopra il televisore).
    ...
    riprendendo cio' che dice Axel70, leggendogli nel pensiero... , e se passassi ad un centrale della stessa marca ma di un livello superiore con i woofer uguali a quelli dei frontali? sempre ammesso che ci sia...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Il centrale della Indian Line serie Arbour che ho, e' gia' il miglior centrale che puo' fornire la Indiana Line. Non ne esistono di migliori, altrimenti sarebbe stata la prima ipotesi che avrei tenuto di conto.
    Per evitare l'ipotetico problema dell'affinita' con i frontali (dico ipotetico, perche' non lo vedo piu' di tanto..) avevo pensato a centrali almeno sulla carta migliori di quello che ho (B&W, JMLAB) con un'efficenza e impedenza equiparabile con i frontali (intorno 89db e 8 ohm). Ma i rivenditori mi sconsigliano ugualmente l'acquisto.
    Il mio dubbio rimane tale: mi troverei sicuramente peggio con un centrale di un'altra marca ma sulla carta migliore? E se proprio volessi insistere sulla mia strada, quale centrale mi consigliereste?
    Thanks.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    ovvi ha scritto:
    Scusa l'ignoranza, ma perche' dovrei stare attento ad un centrale in cassa chiusa? Carico infinito cosa intendi?
    intendo dire che se i diffusori frontali sono in bass reflex, avrai un comportamento sui bassi differente da un carico infinito.

    ci sono diversi modi per realizzare una "cassa". i più comuni sono il bass reflex ed il carico infinito o sospensione pneumatica.

    non mi addentro in spiegazioni profondamente tecniche perchè non ne sono in grado. il primo sistema utilizza un tubo di raccordo per fare uscire l'aria mossa dagli altoparlanti; il secondo invece muove l'aria all'interno del box stagno autoequilibrandosi (da qui il nome sospesione pneumatica).

    le differenze sonore sono essenzialmente un basso più presente ma meno controllato per il bass reflex ed uno un poco meno in rilievo ma maggiormente preciso e controllato per il cassa chiusa.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Hai una configurazione abbastanza simile alla mia: io ho le 5.20, come ampli uno Yamaha DSP-A1 ed il centrale attualmente è un modello Indiana Line fuori produzione, il TH-C13, che a breve vorrei sostituire con l'Arbour.
    Anche io sono leggermente perplesso dalla resa in basso dell'Arbour, che è in cassa chiusa di volume piuttosto piccolo e con due woofer da 11, mentre il mio attuale è in reflex, con volume maggiore e woofer da 13. Ma non mi sono posto più di tento il problema, perché sostituirò anche il sub attuale (un Jamo da 70W) con l'Arbour sub, che a quanto mi dicono alcuni suoi possessori è decisamente generoso. Imposterò il centrale come small (lo faccio anche con l'attuale) e così dovrei risolvere tranquillamente il problema dell'estensione in basso.
    Tu che sub hai?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Incrementando la resa del sub, non risolvo pero' il mio problema. Il segnale al sub arriva solo quando questo e' chiamato in causa dalla decodifica dolby, mentre quando ci sono semplici voci, cioe' dialoghi, solo il centrale e' attivo (qualche effettuccolo sui frontali al limite). E' qua che vorrei piu' corposita' dei dialoghi, in altre parole piu' bassi (io il centale sull'ampli lo imposto ovviamente in configurazione large).
    Quindi, secondo me, potrei avere anche un sub da 5000W che non mi risolvera' il problema.
    L'estensione verso il basso quando tutti i canali vengono chiamati in causa, mi e' piu' che soddisfacente. Il mio problema e' nei soli momenti di dialogo dei film.

    Un'idea che mi era venuta in mente per risolvere il mio problema, era di collegare un sub passivo (tipo un bazooka da macchina, per esempio) in serie al centrale.
    Pero', in questo modo, andrei ad incrementare l'impedenza che l'ampli vede, perdendo sicuramente in potenza (ma potrebbe non essere un problema) e perdendo probabilmente in dinamica.
    Mettendolo in parallelo, invece, diminuirei quasi sicuramente l'impedenza, rischiando sull'ampli.

    Altri suggerimenti? O proposte di centrali validi che mi suggerireste?

    p.s. per MarColas: io avevo il sub della Arbour, ma l'ho dato via perche' non mi piaceva tanto, tendeva troppo a "rimbombare" ed a distorcere. Probabilmente era un mio problema di ambiente. Adesso ho un sub Eltax Atomic 12.2 da 250W che si fa sentire quando deve, secco, preciso da farmi vibrare il pavimento.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Dalla tua risposta ho l'impressione che tu non sappia cosa succede impostando gli altoparlanti come "small" o come "large".

    Guarda che se imposti un altoparlante come "small" nelle regolazioni dell'amplificatore, le frequenze basse (tipicamente sotto i 90-80Hz, in alcuni amplificatori il taglio è regolabile anche su frequenze diverse) di quell'altoparlante vengono ridirezionate al sub.
    Quindi, se imposti il centrale come small, il sub riprodurrà i bassi del canale .1 PIU' i bassi del centrale.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    banda passante


    tieni conto che il lavoro del centrale è principalmente quello di riprodurre i dialoghi.

    le frequenze della voce non scendono mai tanto in basso da muovere in maniera significativa i woofer, non bisogna quindi aspettarsi che la cassa "pompi" col parlato. ciò che ci si aspetta da un centrale è la riproduzione chiara e comprensibile dei dialoghi.

    diverso è l'ascolto di musica in multicanale, ma questo è altro discorso.

    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •