|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: casse amplificate lem
-
15-04-2009, 23:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
casse amplificate lem
ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo iscritto anche se spesso vengo a leggere il forum...
ora vorrei sottoporvi una domanda
un amico mi ha proposto una coppia di casse lem attive e più precisamente le AV-15A
purtroppo in rete non ho trovato nulla per capire come fossero qualitativamente.... cosa ne pensate?
-
16-04-2009, 00:29 #2
Come queste ?
http://www.scavino.it/lem_avalon15wood.htm
Oppure queste, che dovrebbe essere l'ultima versione prodotta, come da archivio del produttore (LEM, marchio della GeneralMusic - GEM):
http://www.generalmusic.com/prodotti...a=ita&frame=sp
In rete trovi molti riferimenti e prezzi.
Comunque, come già dal marchio si poteva dedurre, sono diffusori per tipico uso sonorizzazione live (concerti/spettacoli dal vivo).
Se vuoi mettere su un gruppo e fare il cantante possono andare bene, per iniziare.
Non hanno nulla a che fare con il mondo Hi-Fi o HT.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2009, 12:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
allora le prime non sono.....
la seconde non si vede la foto... cmq le caratteristiche mi pare siano quelle.....
cmq le casse sono (guardandole dall'alto) "triangolari" con una bombatura sul fronte, quelle in plastica credo ABS.
il mio uso sarebbe karaoke... e cmq ascoltare un po di musica ogni tanto quando si è in compagnia per qualche party
quanto potrebbero valere? quindi come qualità credi che non siano malaccio ?
-
16-04-2009, 13:17 #4
per quel tipo di uso allora vai su satelliti carlsbro e sub proel..senz'altro più collaudati.
Parliamo però di diffusori passivi.
Io li ho montati in un paio di locali e con una amplificazione degna e compressore fanno il loro dovere.-------------------------------------------------------------------------------------------------
PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne
-
16-04-2009, 13:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Io attualmente sto provando in ambito HT dei diffusori attivi FBT Maxx4 e, restando sempre restando in ambito HT (cinema e concerti musicali), sono estremamente soddisfatto. Dinamica e punch da paura, la timbrica invece lascia un po' a desiderare (rispetto al binomio threshold, krell e spendor che uso per il due canali puro).. ma se non si è "puristi" la cosa è altamente superabile. Attenzione che per suonare decentemente questa tipologia di diffusore richiede un volume di ascolto abbastanza sostenuto.
-
16-04-2009, 13:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
si lo pensavo anche io
però ho trovato questa occasione... mi darebbe la coppia a 300€
credi non ne valga la pena... anche ***** il mio budget ora come ora... è limitato... e li ci starei dentro....
per 2 satelliti e 2 sub sforerei alla grande credo...
ancora... queste hanno 380o 370 nn ricordo... watt rms.. dovrebbero bastare...
cosa ne pensI?
-
16-04-2009, 13:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
non riesci proprio ad effettuare un ascolto "preliminare" per capire almeno in che direzione vai?
-
16-04-2009, 13:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
si posso ... anzi sicuramente entro stasera lo farò... il problema è un altro...
vista la mia scarsa esperienza.... se non ho un termine di paragone immediato... (ascoltanto da altre sorgenti) nn riuscirei a valutare... a dovere....
ecco ***** kiedo.. magari voi + esperti senza dubbio sapreste consigliarmi meglio di quanto possa capire io (non avevo un temrine di paragone immediato)
cmq grazie mille pe le risposte immediate
-
16-04-2009, 13:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Quello che so io (ma sono tutt'altro che un esperto in ambito "pro") è che LEM/GEM è un marchio abbastanza valido nel settore. 380 watt in un ambiente domestico forse sono un po' eccessivi, anche considerando che tipicamente trattasi di sistemi ad altissima efficienza. Quanto è grande la tua stanza?
-
16-04-2009, 13:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
no non è ambiente domestico... anzi... però lo più le userei un giardino.... o meglio una grande veranda che da sul giordino.... ma tutto all'aperto... l'ambito domestico sarebbe limitatissiimo come uso
-
16-04-2009, 13:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Allora vai tranquillo
Piuttosto, sincerati delle condizioni che molto spesso questi "professionisti" sono dei veri barbari per quanto si tratta della cura dei proprio oggetti suonanti.
-
16-04-2009, 13:55 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
grazie mille delle info...
sei stato gentilissimo
si nn è un "professionista" :P
è un amico che le ha prese per il suo matrimonio enn le usa + le ha da parte a prendere polvere... anzi pure lui le ha prese usate... però togliendo le righe sulla plastica... sembrano messe bene... cmq andrò ad ascoltarle per poi decidere se prenderle... ma credo di si...
grazie ancora
-
16-04-2009, 13:57 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Prego.
Facci sapere come va a finire
-
16-04-2009, 20:44 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 65
su quel genere posso consigliarti le FBT Maxx4a a circa 600 euro l'una che ho sentito ed hanno un ottimo sound!
sicuramente meglio delle LEMLCD SAMSUNG LE52A756R1M SQ01 - PS3 - Sky HD - WD00AVP - DENON AVR 2809 - B&W CM7+CMC+CM1 - Velodyne CHT12Q - Project RPM5
-
16-04-2009, 22:27 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
che poi sono le stesse che ho io... per la coppia (nuove) si va a finire sui 1200 euro che rispetto ai 300 preventivati è una bella differenza.