Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    B&W 683 vs Polk Audio Lsi 25


    Volevo chiedervi quali tra le 2 casse preferite se dovreste fare una scelta per una stanza di 40 mq, generi blues rock e soul, pilotate da un marantz 8002 con abbinato un pm8003 per l'ascolto in stereofonia.
    Nn mi interessa tanto il lato ht ma di più la riproduzione hifi.
    Grazie a chiunque mi può aiutare.

    P.S. le b&w le ho trovate a 1200€ e le polk a 1300€

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    ciao

    io le683 le ho sentite con un marantz mi sembra che era il 6003 ed erano splendide in stereo ;le b&w le trovi qulcosina in meno

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Se ti interessa maggiormente l'ascolto di musica 2 canali aggiungerei anche le B&W CM7 che costano all'incirca quanto le Polk.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    ci sono valide alternative, eviterei le 683 piuttosto se sei convinto delle B&W le CM7. Sono da sentire però con l'ampli che hai.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    perche sono da evitare? anche tu sei di quelli che dice (le 683 sono per ht?) non so chi le dice queste cose ma vi dico che le 683 hanno piu prestazioni musicali, e rispetto alle cm7 queste ultime sono piu lineari mentre le 683 anno maggiore impatto. se le 683 erano prettamente per ht allora non erano ovattate per come si dice non credi?
    ce da dire soltanto che le 683 come le cm rispetto ad altre aziende hanno fatto un progetto diverso rispetto alla serie precedente(piu enfatizzata verso le medioalte) e quindi rivolta ad un pubblico differente.
    ti consiglio di leggere la prova di af digitale di luglio 2007 ed avrai modo di farti un'idea. le 683 secondo me non basta un semplice ascolto per capirle ma bisogna averle dentro casa e piu le ascolti piu ti rendi conto di che diffusore si tratta, e con questo non voglio assolutamente dire che siano superiori alle altre, poi a ognuno i suoi gusti
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Quelle polk le ho ascoltate proprio con un marantz...ottimo abbinamento in particolare con rock e pop (effettivamente però generi non particolarmente difficili da gestire).
    Ti suggerirei anche l'ascolto di casse quali focal e le dynaudio che hanno un suono molto dettagliato e dinamico rispetto alle b&w (che si caratterizzano appunto per un suono più caldo e "ovattato"), giusto per avere un confronto.

    PS: Non penso sia opportuno confrontare la serie 600 con le cm, sono due progetti totalmente differenti che richiedono anche accorgimenti diversi nell'amplificazione e posizionamento.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    suono che vira molto verso l'appariscente quello dell'LS 25i molto verso l'equilibrio quello delle 683......se cerchi un sound più aperto e caratterizzante sulla medioalta e sull'estremo basso vai di polk
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    mi associo alla discussione, dato che anche io sono in procinto di acquistare diffusori.. avevo pensato alle 683, le ho ascoltate in stereo e non erano niente male.. del multicanale che mi dite? vanno bene anche per il cinema?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se ti e piaciuto l'ascolto be nel cinma vanno molto bene
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Aleph ha tirato fuori un nome veramente importante Dynaudio xò è da tempo che nn ascolto più questi altoparlanti: qualcuno di voi ha da consigliare qualcosa di questa marca come torri da pavimento?
    Hanno caratteristiche particolari o si sposano bene un po con tutto?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    Hanno caratteristiche particolari o si sposano bene un po con tutto?
    La caratteristica principale è che devi avere un gigawatt per pilotarle.... da quanto sono "assetate" di corrente...

    A parte questo piccolo "dettaglio", tutte le volte che ho ascoltato diffusori Dynaudio sono rimasto piacevolmente sorpreso da quanto suonino bene (sempre a condizione di una catena all'altezza).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    quindi cosa suggerireste x una catena all'altezza con casse dynaudio?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Bhè...è giusto giusto uscito il nuovo arcam multicanale...pare suonare taaaanto bene e avere taaaanti watt buoni....potresti evitare di prendere l'ampli stereo....
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ......dipende.....non credo possa competere con amplificazioni stereo di livello adeguato a quei diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    può essere, ma la sezione pre (se è vero quel che si dice) è all'altezza, se poi i watt non bastano si possono sempre aggiungere dei finali
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •