|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio Sub passivo
-
06-04-2009, 21:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 16
Consiglio Sub passivo
Ciao a tutti. L'acquisto di un bel LCD da 40 pollici mi ha invogliato a realizzare un impianto HT
Per questione di spazio e di moglie, non posso affiancarlo a quello HiFi già presente, che quindi devo sostituire.
Attualmente ho un ampli Aeron e due diffusori Monitor Audio.
Il primo passo è l'acquisto di un subwoofer. I passi successivi saranno il sintoampli che sostituirà l'Aeron e poi i vari satelliti che sostituiranno i Monitor Audio.
Vi chiedo quindi un consiglio per:
- Subwoofer passivo
- 70% musica (2.1)
- 30 % HT (con impianto 7.1 da definire)
- ascolto prevalentemente a basso volume
- ambiente 16 mq
- causa moglie ... finitura ciliegio :-)
- max 300 euro
Grazie.
-
06-04-2009, 23:34 #2
perdona la mia curiosita',perché passivo?
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
07-04-2009, 00:00 #3
be sicuramente ti sarai sbagliato, volevi dire attivo?
comunque per il tuo uso vorresti piu un sub musicale?
di colore ciliegio?
be secondo me dovresti prendere in considerazone il B&W asw 608 che oltre ad essere un ottimo sub a anche prestazioni musicali, ma e ottimo anche in ht, dovresti solo aggiungerci qualcosina al tuo budget ma ti garantisco che ne vale la pena fidati, e prendilo veramente in considerazione che in quella fascia di prezzo non trovi di meglio2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
07-04-2009, 09:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da peppe69
veramente intendevo proprio passivo.
Ma vedendo che tutti o quasi ne avete uno attivo, mi documentero' un po'
Dicevo passivo solo perchè se devo spendere un pacco di soldi per un sintoamplificatore, che senso ha spendere anche per una sezione di amplificazione ulteriore del sub? ... cmq mi documento in merito ...
nel frattempo grazie dell'indicazione.
-
07-04-2009, 11:21 #5
se vorresti un sub passivo tieni presente che oltre ad un amplificatore hai bisogno anche di un crossover per il sub, pero cosi facendo ti complichi la vita
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
07-04-2009, 21:54 #6
premesso che per HT è meglio averlo attivo perchè sono sub equalizzati elettronicamente per arrivare a frequenze più basse in minor spazio ed inoltre offrono regolazione di fase etc etc.....
se vuoi un sub passivo puoi guardare qui http://www.ciare.com/consumer/guide_progetti_cinema.htm ti armi di pazienza e risparmi pur avendo un buon risultato. Se non ti cimenti con l'autocostruzione ti consiglierei un sub di altri tempi che andava molto bene: Hiper sub della chario, da pagare praticamente niente ormai, già con crossover e da un'ottimo suono, molto smorzato e preciso. costruito con due sipe da 250mm in push-pull.
avuto personalmente.....il problema è trovarlo....e collocarlo....mobile abbastanza importante anche se molto bello come finitura legno.
Ciao