Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56

    Diffusori a torre o da mensola?


    Buongiorno a tutti, sono una nuova utente.
    Leggo da tanto tempo questo forum che mi è stato di enorme aiuto per cominciare ad entrare nel mondo dell'HT.

    Ho acquistato un Sinto Denon AVR 1909 al quale vorrei collegare i seguenti dispositivi:

    Samsung LE40A756R1
    Xbox 360
    Popcorn Hour 110
    Pioneer DVD (non ricordo il modello )
    Lettore blu-ray coming soon

    Dovrei acquistare a questo punto i diffusori, volevo rimanere su le Indiana Line, tenendo presente che l'utilizzo è esclusivamente HT e xbox (per musica posseggo un vecchio ampli della keenwood) è vorrei un parere sul tipo di casse da scegliere.
    Purtroppo sono sacrificata con gli spazi data la conformazione della sala/mobili, avevo quindi pensato di usare come frontali le Arbour 5.04 e posizionarle rispettivamente, una sopra il mobiletto dove è posizionata la TV (circa 50 cm altezza) e altra su un altro mobile di circa 15-20 cmq più alto.
    Secondo il vostro parere è sconsigliabile una disposizione simile? il dislivello delle casse influisce sulla resa sonora? per i frontali meglio le 5.04 a 3 vie o le più semplici 5.06? le torri sono cmq sempre consigliabili rispetto le casse da mensola?
    Potrei anche pensare alle 5.02 anche se rimmarrebbere in mezzo ai piedi e l'idea di avere i fili a vista no nmi piace granchè
    Ultima domanda, va bene la serie arbour o le serie TESI o HC sono più performanti?
    Dimenticavo la zona d'ascolto è circa 5m x 2,5m, la quale fa parte di un salone più grande (la sfortuna di abitare in un bilocale con angolo cucina )

    Scusate se mi sono dilungata troppo e grazie a chi vorrà consigliarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31

    idem

    mi associo alle tue domande
    :-)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56
    Nessuno mi sa aiutare please?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Il dislivello è minimo quindi non dovrebbero esserci problemi... per quanto riguarda le torri, se l'ambiente te lo permette, sono migliori

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56
    Ho posto il quesito semplicemente perchè, a logica le casse standard avendo il diametro del woofer più grosso, in teoria, dovrebbero essere più performanti? o sbaglio qualcosa?
    In cosa sono migliori le torri?
    Per la serie che mi dite meglio le Arbour, le Tesi o HC?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io preferisco l'equilibrio delle TESI
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    ti consiglio vivamente ank io le tesi se vuoi restare in casa indiana;decisamente sono quelle più indicate anke per un utilizzo 50 musica 50 film.
    Per quanto riguarda il tipo di diffusore a torre sicuramente più che altro per il maggior litraggio e la miglior resa.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Tesi 504 se puoi, e non sbagli di sicuro.
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Joce
    Ho posto il quesito semplicemente perchè, a logica le casse standard avendo il diametro del woofer più grosso, in teoria, dovrebbero essere più performanti? o sbaglio qualcosa?
    no, il diametro del woofer da solo non conta, un diffusore a torre può avere anche un woofer più piccolo, ma avendo un mobile più grosso riuscirà comunque a scendere di più in frequenza...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56
    Grazie a tutti ragazzi, mi rimane ancora il dubbio se scegliere le arbour o le tesi, il negoziante mi consiglia le arbour.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    io andrei su tesi non ho sentito una gran differenza sia in ht che in hifi con le arbour poi è chiaro che ognuno fa le sue scelte.
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Vedi un po' tu'...... se hai la possibilita' di ascoltarle entrambe (TESI/ARBOUR) e' decisamente meglio.
    (io sono andato al BUIO e devo dire che mi e' andata MOLTO bene)
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56
    Alla fine le ho ascoltate entrambi in accoppiata con il denon e ho scelto le Tesi. non sono una grandissima esperta ma mi sembravano sostanzialmente simili.C'era effettivamente una impercettibile differenza ma entrambe mi sono piaciute.
    Le ho sentite suonare in ambito musicale, e considerando che l'ambito per cui le ho prese è prettamente HC direi che con i soldi rismarmiati ci entra un bel lettore ble-ray

    Grazie di nuovo a tutti.

    p.s: Non ho comprato il sub penso di farlo in futuro, meglio stare su altre marche?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Cosa hai preso, 2x 504?

    Per il sub: il sub tesi e' meraviglioso, ottimo rapporto qualita/prezzo.

    Se vuoi qualcosa piu da HT e da far tremare i muri, allora velodyne cht-8/cht-10.
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56

    Si, 2 x 504, 1 x 704 e 2 x 204.
    Mi arriveranno in settimana, il sub penso di aspettare un paio di mesi, mi sono svenata abbastanza fra ampli e casse


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •