Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1

    Quali diffusori affianco a un marantz SR4003?


    Ciao ragazzi ho deciso di farmi un home theatre e dopo aver letto varie cose e sentito alcuni pareri ho deciso di investire su un sintoamplificatore marantz SR 4003... Che ne dite ho fatto bene? Considerate che ho pensato per un po' di tempo anche di comprare uno yamaha con i diffusorini...ma poi ho optato per l'investimento marantz...

    Comunque per stringere...ho deciso di costruirmi passo a passo l'impianto e di cominciare con 2 diffusori (al massimo con l'aggiunta del centrale) e di comprare in un secondo tempo il sub e i posteriori. Il mio problema è: che diffusori (a colonna) ci metto? Premetto che vorrei ascoltarci anche della musica...e i diffusori devono essere buoni proprio perchè lo costruisco un po' per volta. Pensavo di spenderci 100-150€ circa per diffusore... Che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    Bhe come budget direi che è un po pochino cmq ti consiglierei le ottime indiana line tesi perfette per iniziare e anke capaci di regalare delle ottime doti musicali.

    http://www.indianaline.it/prodotti.p...8&category=137

    per il centrale direi di aspettare e di comprarti subito il sub per dare quell'apporto alle basse frequenze che con alcuni film e generi musicali non riusciresti con solo 2 casse

    http://www.indianaline.it/prodotti.p...2&category=137

    C'è un servizio su af digitale di marzo 2009 che analizzava tutto il sistema indiana line tesi e tutto compreso fanno 1000€ quindi preparati *** più o meno la cifra complessiva è quella.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •