|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: come vi sembra questo subwoofer?..
-
14-04-2009, 20:30 #31
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 74
hai ragione...intorno ai 1000 euro c'è il sunfire hrs 12.....non avevo notato il prezzo!!....bene...molto bene!!...con quello direi che di pugni nello stomaco ne sentirei abbastanza no???...
qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo??...
-
14-04-2009, 21:13 #32
ciao con 1200/1300 massimo ti porti a casa il velodyne spl 1200 che e un mostro 1000 w rms non so se mi spiego ha anche l'autocalibrazione meglio di cosi non so che dirti
-
14-04-2009, 23:18 #33
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 74
il velodyne spl 1200 è migliore del sunfire hrs 12???...o più o meno si equivalgono??...
approfitto per ringraziarvi tutti....per la pazienza che state dimostrando nel rispondermi.... a volte anche a domande retoriche e un pò stupide...
-
15-04-2009, 09:50 #34
Originariamente scritto da blue
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-04-2009, 12:21 #35
ciao
gurada io non ho mai avut il piacere di ascoltarloxo detto da un amico del foum che ha avuto sia il sunfire che il velodyne che attualmente ancora ha mi ha detto che non ci sono paragoni a favore di velodyne poi puo piacere o meno antonio spero che anche tu sei del mio parere
a me i velodyne piacciono e anche molto
-
15-04-2009, 15:30 #36
Tra il Velodyne SPL e il Sunfire HRS non c'è nessuna differenza di "botta".....l'unica differenza è la presenza del microfono nei velodyne per l'equalizzazione (cosa che in un sub io condivido poco).
Conosco anche io una persona che ha confrontato un Sunifre HRS8 con un Velodyne SPL1000 Ultra ma ovviamente avendo un diametro del driver diverso è normale che l'SPL risulti più incisivo. Il confronto andrebbe fatto tra sub con lo stesso driver e tenendo sempre presente anche la differenza di prezzo tra i 2 che è di circa il 50% (e non è poco).
Con i soldi di un SPL 1000 Ultra si prende quasi un Sunfire TruEq Solitaire da 10".
-
15-04-2009, 15:37 #37
doraimon
io invecepenso che lqulizzazione automatica e una cosa buona x chi come me
magari non riesce a settare al meglio il sub x uil resto sono daccordo con te anche se poi e una questione anche di gusti che puo piu o meno piacere ma il mondo e bello *** e vario
-
15-04-2009, 15:54 #38
L'equalizzazione andrebbe usata solo in situazioni disperate perchè nel 99% dei casi si ammazza la dinamica e il microdettaglio soprtattutto in sub veloci come quelli di cui stiamo parlando qui.
Io la penso così.....ma c'è chi crede di sentire meglio equalizzando.
-
15-04-2009, 16:01 #39
c
guarda non ti posso dire che suoa megli o peggio *** non lo possiedo x ose 'avranno fatto a qualcosa servira?
poi come al solito ce chi lo preferisce e chi no xo secondo me una buona funzione dipende dai punti di vista
-
15-04-2009, 17:35 #40
Originariamente scritto da Doraimon
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
15-04-2009, 17:47 #41
Con 1000 watt a disposizione dovrebbe esserlo. Il Sunfire lo conosco meglio visto che ce l'ho a casa ed è sicuramente un sub velocissimo che riesce a sviscerare con estrema facilità tutto ciò che c'è nelle frequenze dai 100 hz in giù. E' un sub che suona sul serio nel senso che riesce a tenere il ritmo su certe frequenze in maniera eccelsa. Ovvio è anche che più saliamo con le misure del driver più l'impatto aumenta e per chi ama questa sensazione non può che prenderne atto e regolarsi di conseguenza.
Io amo prima di tutto la pulizia e poi la potenza quindi mi faccio bastare il mio "misero" 8" anche se nel week-end proverò la soluzione doppio subsperando di ottenere entrambi le cose.
Tu del tuo SPL1000 (normale o Ultra?) cosa ne pensi?
-
15-04-2009, 17:53 #42
Mi arriva lunedi......comunque in negozio mi dava un' idea nn proprio da sub veloce.....ma di sub profondo, potente e autoritario. Su WhatHiFi dicono proprio che il sound e' "blurred"...
P.S: ......normaleHOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
15-04-2009, 17:56 #43
@ moneder
ma lo hai ascoltato il velodyne? ti posso dire che proprio la velocita non manca ma sopratutto il controllo. per l'equalizzazione e una cosa da prendere come vantaggio, perche non fa altro che abbassare e non eliminare tutte quelle frequenze che nel tuo ambiente distorgono.
io ho provato con e senza equalizzazione e devo dire che EQ fa un gran bel lavoro(provare per credere) per quanto riguarda la differenza tra un spl e un sunfire hrs be sinceramente il paragone non lo farei perche sono 2 fasce diverse, ma comunque spl vale la spesa che affronti perche la cosa bella oltre all'EQ, e che ha i 4 dsp( film, rock,jazz,game) e come avere 4 sub differenti innanzitutto te li gestisci coe vuoi, ed usare il dsp che piu ti piace. le 4 curve si differenziano dal filtro subsonico impostato a frequenze differenti, come ad esempio film ha un filtro a 25hz tipico del sunfire, jazz invece lo ha a 35hz ma e molto pu pulito il suono rispetto al primo e cosi via, e puoi fare quello che vuoi.
per la potenza cioe i 1000w dell'spl sono piu reali del sunfire che gia abbiamo parlato in altre discussioni, e questa prova reale siamo in 2 ad averla fatta con i sub alla mano e dentro il nostro ambiente2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
15-04-2009, 17:57 #44
Probabilmente era stato equalizzato
!
E' una battuta ma non proprio.
@Peppe69
Avete entrambi fatto il confronto tra un HRS8 e un SPL1000.... (tra l'altro quello di Antonio è il modello Ultra e il confronto non lo avete fatto nemmeno in real time ma in sedute diverse e quindi a memoria)....e grazie al BEEP che sembrano di più i 1000 Watt del Velodyne.
Anche io se confrontassi un HRS8 con un HRS10 in un ambiete di 20 mq. troverei l'HRS10 più potente.
Io non voglio assolutamente dire che l'HRS sia superiore all'SPL e forse a parità di costo preponderei più per il Velodyne che cmq ha il microfono in più (che non utilizzerei ma sempre una funzione in più è)...solo che come prezzo non ci siamo mentre come prestazioni siamo lì!Ultima modifica di Doraimon; 15-04-2009 alle 18:12
-
15-04-2009, 18:17 #45
innanzitutto ti dico che tra la serie r e la ultra non cambia proprio niente come qualita, ha lo stesso woofer, l'unica cosa e che oltre ai 200w in piu ha il display e la cassa e quadrata con dimensioni leggermente maggiori ma come peso sono identici 20kg.
non voglio paragonare hrs 8 con spl 1000 perche non ci puo essere paragone per la differenza di prezzo, pero se vogliamo paragonare le prestazioni be la bilancia pende tutta per spl questo e garantito2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5