Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    la cassa e quadrata con dimensioni leggermente maggiori
    E hai detto niente? Cambia tutto il progetto! Mica le misure del cabinet le scelgono a caso.
    Che la qualità penda dalla parte dei Velodyne è solo una leggenda metropolitana....ripeto tra l'HRS e l'SPL siamo lì, la differenza la fà l'equalizzazione che se da un lato corregge i problemi delle ambientazioni (che con un sub già di suo molto controllato si notano molto meno) dall'altro rovina l'elemento fondamentale del diffusore in generale....la dinamica!
    Ultima modifica di Doraimon; 15-04-2009 alle 18:25

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be io sinceramente non ho notato differenza di dinamica con e senza eq, ma ho notato che in alcune frequenze che rimbombano sulle pareti con eq non lo fa, e per me e un fatto positivo, ma ripeto la dinamica non cambia assolutamente. per il progetto dici che e cambiato? io invece credo che facendolo quadrato e avendo gli spigoli a assunto qualche millimetro in piu perche si parla di millimetri, per il resto non credo che suoni diversamente, ma e solo un mio pensiero perche non lo ho mai ascoltato
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'equalizzazione agisce sui DB delle varie frequenze quindi se tu hai problemi a 80hz la calibrazione non fà altro che ridurre i DB a 80hz fino a quando non scompare il "problema". Questo però cosa comporta? Se in un disco ci sono sequenze di tracce 70hz e 80hz tu sentirai tutto allo stesso modo senza lo stacco netto quindi con un'attenuazone notevole e non avverti più la doppia pulsazione che il messaggio sonoro originale invece avrebbe voluto trasmettere. Se questo non significa ammazzare la dinamica non saprei come chiamarlo. A maggior ragione agire con EQ su un range di frequenze ristretto come possono essere quelle comprese tra 20HZ e 100HZ è ancora più deleterio per il ritmo che un sub (visto quello che costano) dovrebbe avere.
    Ultima modifica di Doraimon; 15-04-2009 alle 21:28

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    su questo sono pienamente daccordo con te massimo, pero il fatto e questo, che se dobbiamo sentire un messaggio che la registrazione ci da, ma dobbiamo sentirlo in modo irregolare o distorto, e meglio non sentirlo affatto, credo che su questo sei daccordo con me.
    purtroppo sappiamo benissimo che in un ambiente l'acustica e fondamentale, e se non si ha qualcosa per migliorarla avremo sempre delle informazioni diverse rispetto a quelle che la registrazione ci vuole dare, ed un minimo di accorgimento sull'ambiente bisogna fare, ma li il discorso e molto complesso perche ci vogliono gli strumenti giusti per verificare le frequenze che danno problemi per poi modificarle per avere una risposta piu lineare possibile, ma questi accorgimenti sappiamo benissimo che sono costosi e non conviene farli un un appartamento in affitto come nel mio caso allora l'unico rimedio piu economico e quello dell'eq per compensare. spero che su questo sei daccordo con me
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sono daccordo con te però come ho scritto qualche post più idietro se il sub ha un buon controllo anchei difetti diventano meno evidenti e magari se si ha la pazienza di provare più posizonamenti diversi si potrebbero avere anche piacevoli sorprese.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ovviamente devi anche avere le varie possibilita di posizionamento, ma se a causa di mobili hai solo 2 alternative be allora il caso diventa ancora piu difficile
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    L'equalizzazione agisce sui DB delle varie frequenze quindi se tu hai problemi a 80hz la calibrazione non fà altro che ridurre i DB a 80hz fino a quando non scompare il "problema". Questo però cosa comporta? Se in un disco ci sono sequenze di tracce 70hz e 80hz tu sentirai tutto allo stesso modo senza lo stacco netto quindi con un'attenuazone notevole e non avverti più la doppia pulsazione che il messaggio sonoro originale invece avrebbe voluto trasmettere. Se questo non significa ammazzare la dinamica non saprei come chiamarlo. A maggior ragione agire con EQ su un range di frequenze ristretto come possono essere quelle comprese tra 20HZ e 100HZ è ancora più deleterio per il ritmo che un sub (visto quello che costano) dovrebbe avere.
    Non sono d'accordissimo......se in un disco ci sono sequenze di tracce sui 70-80hz, sempre col problema d'ambiente che tende a enfatizzare queste stesse frequenze, con l'EQ ridurrai queste frequenze che in teoria sarebbero enfatizzate e eccessive.........quindi con l'EQ ridurresti SOLO l'enfasi ma non altro........percio' manterresti il suono della traccia in modo fedele......senza riduzione di dinamica.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    74

    Mi è arrivato l HRS 12!!!...per ora non ho fatto molte prove...mi sembra molto legato!!avrà bisogno di un buon rodaggio!!!...il woofer è veramente durissimo!!!..sono molto soddisfatto dell acquisto!!!...


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •