Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    B&W ASW 610vsASW 600 l'anziano....


    Ragazzi qualche mese a dietro ho scelto di prendere un asw 610 dopo vari consigli su forum,ok risultato sono rimasto deluso dalla qualità della costruzione e in più ho beccato la serie difettata che entro i 7 giorno(fortunatamente)mi si è bruciato e che quindi ho cambiato dal rivenditore con l'ultimo rimasto ASW600,made in england,costruzione anche al tatto superiore,e quindi sono relativamente soddisfatto,ma,c è sempre un ma,secondo voi ho fatto bene ad accontentarmi di una vecchia serie che comunque ho pagato quasi come se fosse nuova ovvero 460euro....?(facendo un casino infatti il negoziante mi ha fatto lo sconto)io premetto che avendo avuto a disposizione l'asw610 per quei 7 giorni non riesco a sentire la differenza di quei 50watt in più rispetto al 600 che dichiara la b&w...che ne pensate?
    LETTORE BLUERAY/DVD=playstation 3 SINTO=onkyo TX SR605 DIFFUSORI FRONT=B&W DM601S3 DIFFUSORE CENTRALE=B&W LCR60S3 DIFFUSORI REAR=B&W LM1 SUBWOOFER B&W ASW600

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Io fra pochi giorni sarò possessore di un ASW 610XP, preferito al 610 liscio solo perchè era disponibile subito e non volevo aspettare.

    Il 610 rimane un signor sub, come 'sub musicale' in cassa chiusa. Il 600 è probabile come impostazione e resa sia simile, wattaggio a parte... ma dato che il 610 già non è che abbondi di watt, ti straconsiglio se riesci a procurarti e farti dare quello per cui hai pagato, ovvero un 610.

    O almeno, ascoltali insieme prima di decidere

  3. #3

    ormai quel che fatto è fatto,non posso tornare indietro,però ti ripeto che ho avuto per 7 giorni il 610 e poi 600 subito dopo è quindi come se li avessi sentiti tutti e 2 insieme,il suono mi sembra più presente nel 600,soprattuto nei film che non nella musica dove il 610 forse dava qualcosina di più..
    LETTORE BLUERAY/DVD=playstation 3 SINTO=onkyo TX SR605 DIFFUSORI FRONT=B&W DM601S3 DIFFUSORE CENTRALE=B&W LCR60S3 DIFFUSORI REAR=B&W LM1 SUBWOOFER B&W ASW600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •