Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39

    Diffusori per impianto 5.1 da iniziare da 0! IL o Klipsch


    Ciao ragazzi, sono un neofita, vorrei demolire il giocattolino della thomson 5.1 per passare a qualcosa di serio con un budget che non sfori i 1000euro
    Parte di questi andranno all'Onkyo Tx sr-606 che prendo a 436, il resto vorrei dedicarlo per i diffusori. Ho letto molto il forum, ma al momento c'è vera confusione nella mia testa. Non voglio nè il top della gamma, ma di certo vorrei fare un buon salta di qualità dal precedente sistema(di m***a).
    Il mio utilizzo è prettamente HT con SKYHD e PS3. Ascolto sporadicamente musica in salotto, ma credo che col costruire il nuovo impianto ne ascolterò di più. Diversi di voi consigliano Indian Line , Altri Klipsh.Un rivenditore della mia zona della Canton da 100w ognuna. Ora veramente non so che fare.In verità vorrei dei diffusori frontali non enormi (anche se da pavimento). L'ambiente è di circa 15mq.Datemi una mana per favore
    Grazie


  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Con il budget a disposizione devi orientarti forzatamente su indiana line, con klipsch è difficile starci dentro a meno che non procedi per step e cominci dai frontali anche perchè, volendo fare un sistema di 5 diffusori e sub, anche con indiana difficilmente riesci a non sforare.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39
    mettiamo il caso volessi fare step by step cosa mi consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Compra prima i frontali e, se avanza qualcosa, il sub. Centrale e surround possono aspettare un pò, una buona riproduzione stereofonica, anche in ambito ht, può dire ancora la sua nonostante l'avvento delle codifiche audio hd.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    se 430 dei tuoi 1000 vanno per l'ampli, significa che ti restano 570 per i diffusori e con quella cifra è improbabile prendere un 5.1 decente, al tuo posto opterei per 2 soli frontali serii e il resto con calma

    restando su indiana line o klipsch, con quella cifra puoi prendere o il top di gamma della IL, le arbour 5.02 oppure della klipsch potresti prendere le F-3 o le RF-10
    Ultima modifica di Sandman; 20-01-2009 alle 13:24
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39
    il discorso è che non vorrei dei diffusori da pavimento enormi

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Se riesci ascoltale,hanno un suono molto diverso le IL e le Klipsh.Della IL se le 5.02 sono troppo grandi,ci sono anche le 4.02 che in 15mq sono più che adeguate,anzi le 5.02 sarebbero forse troppo invadenti sui bassi in quell'ambiente.Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    anche le klipsch rf-10 sono di dimensioni molto contenute
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    39
    quindi piuttosto che spendere 550-600euro per 5 diffusori piu sub, meglio spenderli solo per 2 diffusori frontali da pavimento?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Sicuramente, due buoni front te li ritrovi anche per ascolto stereo, il che non fa mai male.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    se 430 dei tuoi 1000 vanno per l'ampli....
    scusate l'intromissione ma vorrei capire una cosa: io al momento sto utilizzando casse e ampli dell'impianto stereofonico per il suono del mio piccolo HT. Se volessi passare al 5.1 dovrei comunque acquistare un ampli AV prima di qualsiasi altro acquisto (subwoofer ecc)? O potrei anche inviare il segnale in uscita dal lettore DVD direttamente a delle casse amplificate , mantenendo l'ampli e le casse dello stereo per il suono delle frontali?
    Grazie in anticipo per ogni vostro suggerimento!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da pincopanco
    Se volessi passare al 5.1 dovrei comunque acquistare un ampli AV prima di qualsiasi altro acquisto (subwoofer ecc)? O potrei anche inviare il segnale in uscita dal lettore DVD direttamente a delle casse amplificate , mantenendo l'ampli e le casse dello stereo per il suono delle frontali?
    sì, potresti inviari il segnale del DVD direttamente alle casse amplificate oppure ad un altro amplificatore (magari T-amp o TA 10.1). Il problema è che, ovviamente, sarebbe difficile (oltre che scomodissimo) tarare il tutto, sia per il volume che per la resa timbrica diversa....
    c'è anche chi sostiente che il migliore HT si ottenga con 2 ampli stereo, collegando i 2 frontali ad un ampli e i 2 sorround all'altro ampli, ma questa è un'altra storia...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    c'è anche chi sostiente che il migliore HT si ottenga con 2 ampli stereo, collegando i 2 frontali ad un ampli e i 2 sorround all'altro ampli, ma questa è un'altra storia...
    Approfitto della tua disponibilità: a dir la verità per quanto mi riguarda per non sarebbe affatto un altra storia....
    Ho già i due ampli stereo (Sonus Faber Quid e TA 10.1) però ho solo una coppia di casse (Lynn Index). Secondo te potrei provare l'acquisto dei due surround o è tempo perso e meglio godersi il semplice suono stereofonico di adesso? Eventualmente quali prodotti mi consigli di andare ad ascoltare (considerando che andrebbero posizionati a scaffale)?
    Grazie mille
    PS poi con i due ampli stereo il subwoofer a cosa dovrei collegarlo?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    potresti comprare 2 diffusori da stand, senza spenderci troppo (ad es. Tangent) e collegarli ad uno dei due ampli, a sua volta connesso alle uscite surround del lettore DVD.
    Per il sub, se vuoi comprarlo, potresti sempre collegarlo direttamente al lettore DVD (uscita subwoofer): in questo caso non c'è bisogno di ampli perchè nel 90% dei casi i sub sono attivi, cioè contengono già il sistema di amplificazione al loro interno.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ma possibilità di provare qualche ascolto per renderti conto direttamente degli abbinamenti?????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •