|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Sub Mosscade Titan 5.4 non ha il comando per la fase
-
17-03-2009, 15:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
...che probabilmente dipende dal tipo di segnale che gli arriva, ma non sempre secondo me parte, cioè passa dalla fase di stand-by ad attivo, in maniera prontissima. Come se gli servisse un bel colpo di basso per accendersi.
Adesso sta a metà volume sul sub e a +6dB sull'ampli. Ma mi hanno detto che è troppo sbilanciato e non è cosa buona. Quindi vorrei provare ad alzare il volume sul sub e a portare il settaggio dell'ampli il più vicino possibile allo 0dB. Ma ho paura che così non parte proprio se con la cavalcata delle Valchirie!
-
17-03-2009, 15:41 #17
Controlla le impostazioni del sinto....non è che hai settato inavvertitamente canale LFE su -10db?
-
17-03-2009, 15:46 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Anche il mio 7.4 fa un po' di "fatica" ad accendersi...pensavo fosse un problema di volume in uscita dall'ampli, pensavo di alzare quello ed abbassare quello sul sub, per fargli arrivare un segnale maggiore
-
17-03-2009, 15:50 #19
Allora è poco sensibile. Ma non ha un'impostazione di sempre attivo anzichè di standby?
-
17-03-2009, 15:55 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Circa il canale LFE devo vedere. Ma credo che per default sia a 0.
Il sub ha solo un pulsante ON-OFF. E lo stato ON è solo quello di standby (led rosso-verde).
Con il volume a metà del sub e +6dB dall'ampli devo riconoscere che parte tuttosommato abbastanza giusto. Ma vorrei abbassarlo per questioni di bilanciamento ed ho paura che non parta più.
Appena ho tempo provo...
-
18-03-2009, 04:43 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da stylus
Andando con ordine: nella posizione attuale (vedi foto) il woofer attivo è rivolto verso il diffusore. Non ho notato grandi differenze nei vari spostamenti, forse un leggerissimo miglioramento quando il woofer attivo era rivolto verso il punto di ascolto (e con i cavi sul retro a vista). Miglioramento così marginale che ho preferito rimetterlo nella posizione attuale e rimanere felicemente sposato :-)
Anche il mio sub è pigro, attualmente è impostato con il volume a metà corsa e +3 db sul sinto. Ho preferito aumentarlo sul sinto perchè se alzo troppo il volume sul sub mi crea un po' di rimbombo. In realtà basta un bel colpo iniziale e poi durante il film è sufficientemente pronto a passare dalla fase di stand-by a quella "attiva".__________________
TV: Sharp XL2 46" | Sorgente: Panasonic DMP-BD85 - Sony DVP - NS 708 | Amplificatore: Cambridge Audio 840 A Versione 2, Harman Kardon AVR 355 (in vendita) | Diffusori: Frontali T+A Criterion 350, Surround Fenner, Subwoofer Mosscade Titan 5.4, Cavi Van de Hul 122 Hybrid (in vendita)| Mediacenter: Imac 27", Apple TV 2, Medley 3
-
18-03-2009, 11:25 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
...dici?
Tu hai trovato differenza a seconda di come impostavi il volume? (se dal sub o dall'ampli)
A parità di pressione sonora dovrebbe emettere lo stesso suono, no?
Al limite, la condizione peggiore dovrebbe essere quella col volume dell'ampli alto e qualla dal sub più basso, poichè chiedi al pre qualcosa in più...
-
18-03-2009, 14:28 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 58
Mi hai messo la pulce nell'orecchio… il tuo ragionamento non fa una grinza. Purtroppo ho poco tempo per le prove ma questo week-end controllo. Forse ero cotto quando ho provato a suo tempo.
__________________
TV: Sharp XL2 46" | Sorgente: Panasonic DMP-BD85 - Sony DVP - NS 708 | Amplificatore: Cambridge Audio 840 A Versione 2, Harman Kardon AVR 355 (in vendita) | Diffusori: Frontali T+A Criterion 350, Surround Fenner, Subwoofer Mosscade Titan 5.4, Cavi Van de Hul 122 Hybrid (in vendita)| Mediacenter: Imac 27", Apple TV 2, Medley 3
-
18-03-2009, 17:40 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Io sto pensando di farmi il nano, ma proprio il controllo di fase mi ha quasi fatto cambiare idea. Adesso ho un sub economico sony, e ho problemi di fase dai 90 ai 70hz (non al di sotto quindi, nè sopra). Mi chiedo però se magari con il nano potrebbe andare bene, anche senza inversione di fase.
Purtroppo sui 300 euro, assieme al 5.4, non penso ci sia niente di meglio. Solo subwoofer reflex, che proprio non vanno bene nel mio ambiente.
-
18-03-2009, 17:42 #25
Ci sarebbe il B&W ASW608 (cassa chiusa) a poco più di 350 euro.
Scusa cosa intendi per problemi di fase tra 70 e 90hz?
Se poi ti vuoi fare il nano...de gustibus eheheheh.
-
18-03-2009, 17:50 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
350 euro? non lo sapevo.
Se metto un tono (file audio) tra quelle frequenze (ad esempio uno da 80hz) il volume si abbassa che rispetto a quando ho il sub spento. si sente poi chiaramente il suono venire dai diffusori e dal sub. A 50 hz invece il volume si amplifica, e diffusori e subwoofer sono perfettamente fusi.
Dei file di tono solo l'ideal per controllare la fase.
-
18-03-2009, 17:59 #27
Non è un problema di fase del sub ma della tua stanza.
La manopola della fase non ha niente a che vedere con i DB.
-
18-03-2009, 18:07 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Scusa, non per contraddirti, ma HA a che vedere (ANCHE aggiungo) con i db. E questo si studia pure al liceo.
Tralaltro con i test di tono ho potuto notare che le mie mosscade 502 vanno in controfase (tweeter e woofer) se non ho il tweeter all'altezza dell'orecchio, mentre sono in fase se lo ho a quell'altezza. Giusto un'informazione per chi ha le mosscade 502.
-
18-03-2009, 18:22 #29
La manopola della fase del sub (essendo un mono driver) agisce solo sul ritardo temporale e serve proprio per "accoppiare"il sub ai diffusori a seconda di dove viene posizionato in ambiente.
Quello che voglio dire io è che se non è in fase non lo saà nè a 60 hz, nè a 80 hz.
Poi non essendo proprio un tecnico posso anche sbagliarmi...figurati, non c'è nessun problema.Ultima modifica di Doraimon; 18-03-2009 alle 18:29
-
18-03-2009, 19:36 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
No perchè più scende la frequenza, più la lunghezza d'onda aumenta. E quindi è quasi impossibile che una frequenza con lunghezza d'onda molto lunga sia in controfase. Per questo alle basse frequenze, che il subwoofer non sia proprio al centro, non conta quasi mai.