Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140

    Funzioni del diffusore centrale


    Come deve funzionare il canale centrale in un impianto ht ?
    La risposta è scontata: il diffusore centrale serve principalmnete per i dialoghi (che sono la parte predominante nei film).
    Mi viene pero`un dubbio: di solito il c.c. è composto da 2 wooferini e un tweeter e la maggior parte dell'emmissione sonora è sopportata da quest'ultimo. I due midrange emettono sempre la stessa intensità sonora oppure, a dipendenza dalla provenienza del dialogo (destra/sinistra sullo schermo) il sinto provvedere a "caricare" maggiormente il midrange di competenza (destro o sinistro)?

    Henri

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Per far quello che dici tu ogni driver dovrebbe essere pilotato in modo singolo e mandare al woofer-mid range destro del centrale quello che arriva al canale frontale destro (idem per il sinistro) e tenere solo il tweeter per il canale centrale o in qualche altro modo scervellato...ma che problema ti sei messo?

    Il centrale è sempre una cassa, non è qualcosa di strano o mistico, quindi funziona come tutte le altre casse. Un segnale solo arriva alla cassa, tagliato poi dai filtri.
    Ultima modifica di DevilDiablo; 24-02-2009 alle 00:22

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Se non ci fosse un problema non avrei certo avuto dei dubbi!
    Il fatto è che il tweeter e il midrange di destra funzionano "normalmente"
    mentre il migrande di sinistra ha "un volume" di emissione inferiore.
    Forse il c.c. è rotto!
    Come procedere per verificare il perfetto o meno funzionamento del diffusore?
    Henri
    Ultima modifica di Henri; 24-02-2009 alle 01:14

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Beh, puoi provare a collegare alla tua cassa centrale un canale dei frontali e vedere se noti lo stesso problema. Stacca tutte le altre casse e collega solo (ad esempio) il canale per il frontale destro al tuo centrale. Poi prova, sempre con tutte le casse scollegate, a collegare solo il canale centrale alla cassa centrale.

    Ri-fai queste 2 prove ma con tutte le altre casse collegate.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    E' possibile che sia normale.
    Può essere che i due "wooferini" abbiano filtri differenti (uno riproduce solo le frequenze più basse mentre l'altro le medio alte) e che quindi sia normale sentirli in modo diverso avvicinando l'orecchio.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Vero anche questo, ma davo er scontato che i 2 driver fossero identici e che il centrale l'avesse già da tempo e che avesse notato il difetto solo ora.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140

    http://www.polkaudio.com/downloads/c..._Series_IT.pdf
    Il set di diffusori è quello che trovate nel sito sopra, e più precisamente:

    2 front. LSi 15
    1 cent. LSi C
    2 surr. LSi 7
    Ho segnalato il problema (ma sarà veramente un problema?) al Mediaworld. Mi consigliano di contattare il produttore (Polk a Baltimora) per vedere se effettivamente si tratta di un guasto. Se si, dovrei portare al MW più vicino il diffusore (che è in garanzia - acquistato dic.2008)
    Contattare Polk è per me impossibile (non conosco l'inglese).
    Francamente non è che mi fidi più di quel tanto del centro assistenza.
    Anche se in garanzia, preferirei far controllare il diffusore da uno specialista, a mie spese. Ma chi a Milano-Varese e dintorni ha competenze in materia?
    Che fare?

    Henri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •