Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20

    [newbie] Home theater wireless, possibile ?


    Salve ragazzi,

    come molti, immagino, al primo post, non ci capisco un'H e dopo aver rotto le scatole nella sezione tv ad alta definizione, dove alla fin fine, grazie anche ai loro consigli, la mia ragazza ha preso un Panasonic 46 pollici al plasma, son qui a romper, per la parcondicio, le scatole pure a voi.

    Si tratta di prendere un impianto home theater, se fosse possibile, wireless, in quanto i cavi che gironzolano per casa non son proprio il massimo.

    Spulciando qua e là sulla rete, ho letto che la qualità degli impianti wireless fa abbastanza schifo, confermate ?

    Se si, cosa mi consigliate, come marca e come quantità di casse ?

    Ho visto che c'è il 5.1 ed il 7.1.

    Per farvi capire com'è la situazione, vi posto l'immagine della stanza nella quale andranno le casse.

    http://digilander.libero.it/m_n_m/sala.jpg

    E' la riproduzione in 3D (vista dall'alto) della stanza incriminata.

    Presumo che le casse andranno a fianco del divano, destra e sinistra, e a lato del televisore, giusto ?

    Il budget, beh, meno si spende, meglio è, l'ideale sarebbe il giusto rapporto qualità/prezzo e non avendo la minima idea dei costi in generale, non ho neanche l'idea di quanto possa essere la spesa.

    Che me la date una mano ?

    Grazie a regà.

    M'n'M

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Senza un BUDGET predefinito e' molto dura aiutarti......x quanto riguarda gli HOME THEATER WIRELESS: E' VERO fanno letteralmente c@gare !!!
    Piuttosto acquista una SOUNDBAR, vedi sul sito della YAMAHA per farti un'idea di cosa sono anche se un IMPIANTO HOME THEATER 5.1, per chiamarsi tale, e' composto da 5 diffusori + un subwoofer.
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20
    Grazie per la risposta.

    Per il budget, non ho proprio idea, se mi dicessi, per esempio, che l'impianto 5.1 costa, come minimo, 3 mila euro, ti direi che non lo prendo, diciamo che il budget è sui 1000 euro.

    Basteranno ?

    Iniziamo, magari, dalla marca, ci saranno una o due marche prevalenti sulle altre come qualità, quali sono ?

    Grazie ancora.

    M'n'M

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Con 1.000 euro di budget é molto dura....diciamo che potresti stare su ampli più i due frontali con quella cifra (andando comunque su modelli econonici con buona qualità/prezzo, ad esempio le Indiana Line per i diffusori).
    Altrimenti vai sulle barre, anche se non ne ho mai ascoltata una quindi non so se poi valgono i soldi che costano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20
    Immagino che portare il budget a 1500 euro non cambi poi di molto le cose, vero ?

    M'n'M

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860

    Perché no? Con 1000/1500€ un impianto discreto ci può stare sicuramente (non wireless però perché tanto fanno piuttosto schifo)

    credo che come diffusori la serie hc di indiana line faccia al caso tuo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •