Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: Quale HT sui 400 euro

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    .......e se fosse che per veicolare il 5.1 é necessario il cavo ottico e/o coassiale en non il semplice rca??
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Ho provato a dare un' occhiata su google cercando cavo coassiale audio, sembrerebbe un cavo rca con caratteristiche particolari. Ho trovato addirittura come autocostruirlo. dice 2 rca e un cavo x antenna! http://www.nntp.it/hobby-hi-fi/66510...coassiale.html Però penso che il problema sia qualche impostazione di decodifica dell'ampli, altrimenti penso che non si sentirebbe nulla, neanche stereo! per ora sto utilizzando gli rca con i singoli canali per i film in ac3, si sente bene. Però poi se ascolto un brano mp3( quindi stereo) il suono si sente solo nei frontali escludendo qndi front, sub e posteriori. allora devo cambiare un impostazione dell ampli. Cmq questo harman\ kardon è una bomba! Manca un po di bassi ho provato con delle casse con woofer da 13 e anche se aumenti i bassi non ne manda tantissimi l ampli. però il resto ok.. devo cercare un modo x insonorizzare i vetri della finestra e la molla della maniglia che vibra un po

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    scusa Flavio non sono un espertone,tuttavia ragionando a senso se per veicolare l'audio di tipo digitale hanno "inventato" un certo tipo di cavo/connessione non é che noi[ho il tuo stesso problema]con la forza di volonta' tramutiamo un cavo rca in un cavo coassiale e/o digitale che é nato apposta per veicolare questo tipo di segnale mentre l'rca ne veicola un altro tipo.......sono sicuro che si debba comprare almeno l'adattatore da spdif a coassiale/ottico.
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Ah quindi anche tu hai il mio stesso problema! Uguale uguale sempre soli in stereo anche il tuo? sempre da scheda audio ad ampli? hai un marantz però giusto?

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    forse hai ragione serve un adattatore della creative. bisogna chiedere a qualche specialista xò x sicurezza prima di prenderlo che costa un bel po. dai un occhiata quà http://www.italiadvd.it/tech-dvd/cre...-impianto.html ma tu l audio multicanale dal pc cm lo fai uscire ora quindi? con i singoli jack che vanno alampli tramite rca?

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    non lo faccio uscire guardo dvd e bd da un lettore stand alone collegato al sinto via hdmi pero' vorrei collegare l'htpc anche via audio adesso é collegato solo video e quando guardo qualcosa sul televisore da htpc uso un 5+1 da pc della logitech ma é un vero peccato non poter usare l'impianto principale
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Capit.. che scheda audio hai? non hai le uscite singole dei jack? sono 3 in tutto sx+dx frontale, sx+dx posteriore. sub e centrale. io l ho collegato con quella e funziona tt ok.. magari la qualità non sarà la stessa dell uscita digitale vabbè però è comodo x i divx e mp3.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    ciao Flavio,
    dall' harman kardon non devi settare niente, se riceve un segnale digitale in codifica dolby sul display appare la scritta "Dolby" altrimenti no e si sente in stereo.

    prova a vedere dalle impostazioni dei driver della scheda audio se devi impostare il tipo di segnale dall'uscita spdif

    se il segnale non è dolby è normale sentire stereo, per sentirlo in tutte le casse devi attivare da telecomando "DTS NEO" oppure "Logic 7" chiaramente non è vero audio multicanale ma un tentativo da parte dell'ampli di crearlo.

    Il cavo spdif digitale se si eccettua questo cavolo di sound blaster in genere non ha un jack tipo cuffia ma è un semplice RCA come quelli video o quelli audio analogici, non è niente di speciale, cosa cambia è il segnale dentro.

    Ci sono schede audio se non sbaglio le Terratech" che costano poco e hanno le uscite spdif ottiche standard, potevi comprare quelle!!

    per i bassi non mi sembra che l'hk ne abbia pochi, anzi! ricordati che se hai settato gli altoparlanti su "Small" (come è corretto per le Jbl) i bassi non escono dalle casse ma dal sub e se questo ha il volume basso....

    In ogni caso puoi aumentare i bassi dentro al menù osd "Imput Setup"

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    ciao Flavio,
    dall' harman kardon non devi settare niente, se riceve un segnale digitale in codifica dolby sul display appare la scritta "Dolby" altrimenti no e si sente in stereo.

    prova a vedere dalle impostazioni dei driver della scheda audio se devi impostare il tipo di segnale dall'uscita spdif

    se il segnale non è dolby è normale sentire stereo, per sentirlo in tutte le casse devi attivare da telecomando "DTS NEO" oppure "Logic 7" chiaramente non è vero audio multicanale ma un tentativo da parte dell'ampli di crearlo.

    Il cavo spdif digitale se si eccettua questo cavolo di sound blaster in genere non ha un jack tipo cuffia ma è un semplice RCA come quelli video o quelli audio analogici, non è niente di speciale, cosa cambia è il segnale dentro.

    Ci sono schede audio se non sbaglio le Terratech" che costano poco e hanno le uscite spdif ottiche standard, potevi comprare quelle!!

    per i bassi non mi sembra che l'hk ne abbia pochi, anzi! ricordati che se hai settato gli altoparlanti su "Small" (come è corretto per le Jbl) i bassi non escono dalle casse ma dal sub e se questo ha il volume basso....

    In ogni caso puoi aumentare i bassi dentro al menù osd "Imput Setup"

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Grazie massimo sto frugando nelle impostazioni della soundblaster e tra i codec, se non risolvo nulla reinstallo tutto! Ascolta stavo pensando di collegare la presa di alimentazione del sub all uscita alimentata dell ampli, secodno te fa? Dico con un adattatore o adattando un cavo, perchè molte volte ho paura di dimenticarmi il sub acceso come mi è capitato già una volta. Facendo in questo modo spegnendo l ampli dovrebbe spegnersi anche il sub giusto?

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Ce l ho fatta! allora bisogna impostare sia la scheda audio che il player DVD :

    1) Fare clic su Start , Tutti i programmi , SoundBlaster Audigy 2 ZS , quindi selezionare Creative Audigy HQ.

    2) Fare doppio clic sull'icona dei controlli periferica. Fare clic sulla scheda Decoder (Decodificatore) .

    3) Selezionare SPDIF Pass through (Interposizione SPDIF) . Fare clic su OK per salvare e uscire.

    Poi io uso Power DVD 7, ho impostato spdif dal menù configurazioni. Con gli altri player che ho installato il 5.1 non funziona. Ma perchè non hanno l opzione per abilitare le spdif, penso che dipenda dal player che si utilizza per riprodurre i film quindi. Nel menù dell harman\kardon quando il segnale è in 5.1 appare la scritta dolby, e appaiono le lettere dai canali in uso nelle icone delle casse, questo nel display dal lato della mappa delle casse\ascoltatore. E ora si guarda cars in ac3 haha!

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Complimenti Flavio, ottimo lavoro!

    non usare la presa di corrente dietro all'ampli per il sub!
    è altamente controindicato, la presa di corrente in questione serve per un lettore cd o dvd, non per il sub che assorde troppa corrente, rischi di bruciare l'ampli.

    per spengerli entrambi puoi usare una ciabatta con interruttore, ti protegge anche l'ampli dai fulmini.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72

    ok niente contatti strani con la presa del sub allora! ke è meglio non rischiare di fondere 500 euro


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •