Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    12

    Aiuto Diffusori Indiana Line


    Ciao a tutti, sto per comprare il mio primo amplificatore con due diffusori per costruire un po alla volta un impianto home theater da abbinare alla ps3. Per l'amplificatore sarei orientato su Yamaha rx-v463 per i diffusori sono indeciso tra

    IL hc 206 (168 euro)
    oppure
    IL arbour 5.06 (225 euro)

    Preferirei da scaffale ma se proprio mi dite che è meglio da pavimento con uno sforzo (di posizionamento) potrei prendere le

    IL hc 504 (199 euro)

    secondo voi ne vale la pena spendere 60 euro in più per le arbour (uso prevalentemente home theatre)?

    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Le arbor suonano meglio delle Hc alla fine però è sempre questione di gusti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    31
    mi intrometto (se posso) perchè possiedo anche io un rx-v463 e volevo creare un 5.1 sempre per ps3 e cinema...il sinto in questione riuscirebbe a sfruttare appieno le capacità della linea arbour??

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    152
    Io ti posso parlare della mia esperienza con la serie Tesi le 504 da pavimento , devo dire che funzionano molto bene con i giochi e la PS3 ma forse sono fuori dal tuo budget.
    TV LCD: Philips 42 9703 - Sintoamplficatore: - Onkyo TX SR706 - Casse: Tesi 504 - 204 - 704 - Subwoofer: Velodyne CHT-8Q - Panasonic: DMR-EX77 - PlayStation3 40GB - XBOX360 20GB - MySkyHD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    Si le tesi sono un po' fuori budget cmq grazie del consiglio. Immagino che le arbour suonino meglio ma secondo voi un orecchio non esperto come può essere il mio sentirebbe la differenza? Vale la pena una spesa maggiore? Sono nelle vostre mani grazie dell'aiuto!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    Dimenticavo di dire che ho letto che hc vanno molto bene in ambito home theatre (non so se meglio delle arbour) e a me servirebbero principalmente per HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Effettivamente si dice questo (serie HC meglio delle ARBOUR in ambito home theater) ....pero' io non ho mai avuto modo di ascoltare la serie HC ma' ti assicuro che con la serie ARBOUR NON ti troverai male, fidati.
    (se devo dire la verita' le preferisco, le ARBOUR, MOLTO di piu' in ambito HOME THEATER che MUSICALE)
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    ...ad essere sincero non ho mai capito cosa significa che un diffusore è meglio in ambito HT piuttosto che musicale. Se un diffusore riproduce bene un suono, che sia uno strumento o una voce, riproduce bene anche fischi e botti. Forse potrebbe non essere così vero il contrario, cioè che per riprodurre un'esplosione magari non serve un diffusore pregiato e preciso, ma solo "muscoloso".

    Comunque le HC non ho avuto modo di sentirle. Ma le Tesi mi sono sembrate molto più equilibrate delle Arbour. Le Arbour mi sono sembrate scendere forse più in basso ma in maniera imprecisa e confusa delle Tesi. Che si sbilanciano meno, ma dove arrivano ci arrivano nel modo giusto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    Grazie dei consigli visto che molti consigliano le tesi metto in forse anche le

    IL tesi 204

    che dovrebbero costare quanto le hc 206

    Aspetto altri consigli grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vai con le TESI
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Io le tesi 204 le stò aspettando con treèidazione!le ho ordinate circa 10 giorni fa...ormai credo siamo in dirittura d'arrivo!!
    Poi ti saprò dire.....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    ho sentito le tesi e mi sono piaciute

    le hc sono riuscito a sentirle solo in un grande centro commerciale
    senza saletta dedicata e con molta gente posso dirti che emettono dei suoni ma per il resto.......

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    Grazie a tutti mi sto convincendo per le tesi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ok aggiornaci
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    31

    ma un consiglio come abbinamento?se volessi optare per le tesi, le due da pavimento andrebbero davanti per forza o potrei metterle dietro e davanti le 204???scusate l'ignoranza,mi son avvicinato da poco a questo mondo e vorrei chiariarmi le idee senza far errori grossolani...l'rx-v463 sarebbe ideale per questi diffusori?
    grazie ancora a presto
    Matteo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •