Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233

    KLIPSCH RF-52 bi-wiring


    Ciao, ho letto sul forum che c'è la possibilità di collegare i diffusori in bi-wiring con un amplificatore 7.1 utilizzando le uscite dei sorround back, in pratica cosa devo fare una volta levato il ponte di connessione dei sue attacchi sui diffusori???
    Nello specifico io ho un HK avr255 e le frontali RF-52...


    grazie mille ancora una volta intanto...
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Ci sarà un passaggio sul manuale del tuo amplificatore che spiega cosa settare...no?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    Nessuno sa darmi una mano...sul manuale nn ho letto niente che riguardasse il bi-wiring!!!
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    Invece possibilita di un bi-ampling con un amplificatore 7.1???esiste???
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Effettivamente sul tuo ampli i surround back non sono pensati per tale funzione, ma per la multi-room.

    Detto ciò, quello che potresti fare è assegnarli per il multi-room e collegarli ai bassi delle tue casse, mentre la sezione forntale la colleghi agli alti e ai tagli di frequenza ci pensano i filtri delle klipsch, ma sinceramente non so come venga fuori il tutto.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Comunque l'operazione di usare i surround back sarebbe una bi-amplificazione.
    Ultima modifica di DevilDiablo; 02-02-2009 alle 11:49

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    Sicuro che le frequenze vengono tagliate dalle casse stesse???....ho paura di rompere tutto...
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Beh, le frequenze vengono tagliate dai loro filtri, altrimenti come pensi che il tuo sintoamplificatore riesca a mandare solo le basse frequenze ai woofer o solo le medio-alte ai mid/tweeter con solo un cavo che arriva alle casse?
    Comunque non saprei dirti il risultato di tale operazione, qualitivamente parlando.

    Leggi qua per capire meglio il discorso bi-amp e bi-wire.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    Tra l'altro stavo pensanso, se io le attaccassi in bi-ampling cio funzionerebbe solo mentre utilizzo l'HT altrimenti mettendo il tutto in sereo(nn mi piace sentire la musica in multi channel) diventerebbe totalmente inutile...giusto???
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    No, perchè tu manderesti lo stesso segnale per le casse frontali anche ai surround back, che si comporterebbero come uscite di potenza come se fossero un'altra coppia di fontali.
    Ultima modifica di DevilDiablo; 02-02-2009 alle 11:49

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    Secondo me no, stiamo parlando del bi-ampling non del bi-wiring, se io attacco in bi-ampling alle uscite del sorround posteriore una volta che stacco una qualsiasi decodifica e metto in stereo automaticamente le casse posteriori verrebbero staccate e lasciate funzionare solo le frontali quindi il segnale di uno dei 2 morsetti nn ci sarebbe piu, l'unica soluzione plausibile a questo punto sarebbe il bi-wiring almeno credo...che ne pensi???è giusto secondo te???
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Non ci siamo ancora.

    Cosa ti ho scritto prima? Che queste maledette uscite per i surround back diventerebbero delle uscite per altre 2 casse FRONTALI, perchè ci mandi il segnale delle casse FRONTALI. Ergo, il suono dalle casse FRONTALI è sempre presente, sia in HT che in stereo.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    ok e come faccio a far si che le uscite dei sorround back diventino come frontali se come ti ho gia detto l'amplificatore nn ha un impostazione simile==???
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Oddio...t'ho scritto pure quello.
    Risposta n° 5 di questa discussione.

    Vai sul tuo manuale e leggiti come fare, che c'è scritto (ho trovato il manuale).

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Di come gestica il multi-room il tuo sinto non ne ho idea, ho letto molto velocemente, ma con il mio posso riprodurre nella seconda zona quello che sento anche nella prima e presumo che si possa fare lo stesso anche con il tuo.

    Detto questo, non so più che dirti.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •