Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94

    Diffusore Centrale di qualità


    un consiglio, premetto che ascolto musica principalmente in stereo ma vorrei da subito anche ascoltarla in multicanale 5.1 come pure il cinema.
    Diciamo musica 60% e cinema 40%.
    Ho dei front 3 vie Cerwin Vega da 300w 101db molto efficienti, che centrale potrei acquistare di alto livello qualitativo che possa integrarsi con quelle che ho? Ho letto svariati post che generalmente il front+centrale dovrebbe essere stessa marca per via della timbrica ma andando sul sito Cerwin-Vega.com i due centrali che fa serie VE e CLS mi sembrano un po' sottodimensionati rispetto al mio impianto!
    1 Che wattaggio dovrebbe avere il centrale se i front sono 300w rms?
    2 Potrei acquistarne uno di altra marca tipo klipsch RC, B&W, o ...(consiglio)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94
    nessuno che puo' aiutarmi??????

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Come disse un moderatore, il forum non è un call-center, quindi non pretendere risposte immediate.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    A me un pò di tempo fa hanno consigliato di prendere centrale della stessa marca dei frontali. Perchè così non si crea una differenza frontale nell'audio. Perchè marche diverse hanno timbrica diversa.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Ma con che potenza piloti queste 2 casse frontali?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il modello dei frontali???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94
    mi scuso con DevilDiablo se pensava che volessi una risposta immediata tipo call-center, non era mia intenzione, quanto alle :

    frontali sono 2 Cerwin-Vega a tre vie da 350watt rms 101db 4 ohm che personalmente mi soddisfano e le piloto con

    un integrato kenwood che eroga a 4 ohm 110watt rms e a 8 ohm 95watt rms 115db

    poi come surround ho delle infinity sm122 sempre 3 vie 200 watt rms 100db 8 ohm

    Posso fare un impianto ibrido con centrale e sub di altre marche di livello soprattutto per la musica 60% e 40% cinema? Consigliatemi, grazie!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    per coerenza timbrica dovresti scegliere un centrale della stessa marca dei frontali..
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94
    ok per la coerenza timbrica altrimenti su che marchi posso orientarmi che restituiscono un bel suono di qualità soprattutto a livello musicale?
    come wattaggio su cosa orientarmi avendo dei front abbastanza potenti ( 350w) ?

    come vedete una sonus faber center domus :

    CABINET:
    Lute shape design, construction with de-coupled
    side panels for resonances control.
    TWEETER:
    Custom design, ultra dynamic linearity driver,
    19 mm ring radiator, magnetically shielded.
    MIDRANGE:
    Ultra dynamic linearity driver, 80 mm paper
    coated cone, magnetically shielded.
    WOOFERS:
    Custom design, free compression driver,
    150 mm paper coated cone, magnetically
    shielded.
    CROSS-OVER:
    Ideal blending, initial first order, distributed
    multi-slope, optimized phase characteristics
    for correct space/time performance, crossover
    points 450 Hz - 4.500 Hz.
    FREQUENCY RESPONSE:
    40 Hz - 20.000 Hz, tuning ports included.
    SENSITIVITY:
    88 dB SPL (2,83 V/1m).
    NOMINAL IMPEDANCE:
    4 ohm.
    POWER HANDLING:
    30W - 200W, without clipping.
    Ultima modifica di andmost; 29-01-2009 alle 11:23

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    ...sono passato da pochi giorni attraverso la scelta del centrale. Ma non ne farei una questione di potenza. E' importante che il centrale sia in linea il più possibile con i frontali, che abbia la stessa timbrica, ma questo non è così facile da dedurre da un dato di targa.
    Farne una questione di potenza, boh...Se di potenza vogliamo parlare, al limite verificherei che quella dell'amplificatore non ecceda quella delle casse. Sempre che prima gli si tolga una discreta tara! Non conosco di quale Kenwood stiamo parlando, ma che ci stanno dentro 95W per canale non ci scommetterei qualcosa a cui tengo!
    Se proprio vuoi farlo sulla carta ne farei una questione di sensibilità. Forse dovresti cercare tra le casse ad alta efficienza per non correre il rischio di non riuscire a compensare con l'amplificatore.

    E comunque io sceglierei nell'ambito di un centrale con più o meno la stessa timbrica, uno che mi piace come suona.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94
    Ti posso assicurare che i 2 x 95 watt rms a 8 ohms del mio vecchio integrato anni 70 ci sono tutti quindi non me le giocherei, non è costruito in plasticaccia come molti prodotti di oggi, pesa 20kg ed ha una certa qualità per il lavoro stereo che deve fare. Adesso vediamo se i valori in rms dichiarati saranno rispettati dal multicanale che acquisterò, comunque l'argomento è il centrale :

    datemi un consiglio su cosa posso considerare, comporro' a questo punto un impianto ibrido magari non è proprio una bestemmia, ho letto di qualcuno che l'ha fatto !!!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    ...infatti mi riferivo al multicanale poichè è lì che attacchi il centrale. E comunque indipendentemente se ha o no il wattaggio che ha scritto sopra, non mi preoccuperei più dei tanto se il wattaggio di tutti i diffusori è allineato. Come ho scritto, ne farei in primis una questione di timbrica. E poi al limite di sensibilità.

    Comunque io sono uno di quelli con impianto "ibrido". E per le pretese che ho mi ritengo pure soddisfatto.

    L'ampli è un Denon 2808. Che pilota tramite uscita pre-out un vecchio integrato stereo Luxman a cui sono attaccate 2 Altec Lansing a sopsensione pneumatica. Il centrale è un Tannoy Revolution RC. Il surround sono delle cassaccie di un compatto Sony.
    Il subwoofer ancora non c'è. Ma vista la dimensione delle casse frontali devo dire non se ne sento poi così tanto la mancanza. Comunque con buona probabilità si parlerà di un Mosscade.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94
    quindi esci dal denon Fl e FR pre out ed entri nel luxman attraverso le entrate stereo per pilotare i front? e con il centrale usi un altro ampli e lo stesso per i surround facendo la stessa procedura?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Esco dai preout FR e FL del Denon ed entro nell'ingresso AV/AUX del Luxman (ahimè passando per la seconda volta nella sezione pre). Il resto dei diffusori (centrale compreso) li piloto direttamente dal Denon.
    E' l'unico compromesso che ho trovato per non raddoppiare i diffusori frontali per la'scolto stereo. In alternativa allo switch per i diffusori stessi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94

    che succede se invece di un diffusore come canale centrale usassi una coppia a 3 vie come i front posta sotto il plasma stesse caratteristiche dei front ma più piccole di dimensioni pilotate da un finale stereo dedicato? grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •