Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129

    Due frontali al posto del centrale ... ha senso ?


    Ciao a tutti, ho un problema nel posizionamento del canale centrale nel senso che per le dimensioni del mobile sul quale poggia la TV non ho spazio orizzontale sufficiente. Stavo pensando di acquistare un diffusore della stessa marca e modello degli attuali diffusori frontali ma mi è venuto in mente a questo punto che tanto valeva prenderne due e collegarli entrambi sul canale centrale (facendo sicuramente attenzione al discorso delle impedenze). Può aver senso ? Alla fine avrei un fronte composto da quattro diffusori tutti uguali uno collegato sul canale front-destro, uno front-sinistro e due sul canale centrale.

    Se la ritenete fattibile mi date anche un consiglio su come posizionarli ? Entrambi in piedi ma attaccati (più di tanto purtroppo non riesco a staccarli per i problemi esposti prima sullo spazio orizzontale disponibile). Oppure posizionati in orizzontale uno sopra l'altro, oppure ancora attaccati ma non esattamente paralleli ma magari posizionati a V ?

    Attendo come sempre i vostri preziosi consigli.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ha sicuramente senso, se l'ampli è in grado di gestirli. Quindi con diffusori di caratteristiche non troppo impegnative per modulo e argomento dell'impedenza.

    Posizionoati ovviamente il più vicino possibile allo schermo e orientati perfettamente in avanti o leggermente verso il punto d'ascolto. Emettendo lo stesso segnale comunque dovresti focalizzare l'origine del suono in corrispondenza della mezzeria dello schermo.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129
    Grazie per la risposta tempestiva.
    Il problema che mi ero dimenticato di accennare era il fatto che lo spazio che ho a disposizione è solo dal centro schermo a sinistra e quindi non posso posizionarli esattamente in centro.

    Questa sera provo a prendere i posteriori e posizionarli come intendo mettere i centrali e faccio qualche foto che sicuramente aiuta per spiegare meglio il problema.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129
    ecco qualche foto del mio impianto. Ho provato a spostare sul frontale la coppia di diffusori (sempre Jamo) posteriori, e messo al posto dei posteriori un paio di Jamo recuperate dal vecchio impianto. Ho messo anche qualche foto dell'ambiente per permettervi di capire meglio quali sono i punti di ascolto.









    Non ho potuto fare molte prove in quanto era tardi ma ho fatto un po' di zapping su SKY e il risultato non è entusiasmante, proprio nei dialoghi. Non so se è perchè si tratta dei surround e magari con la stessa coppia di FRONT magari il risultato è diverso.
    C'e' anche da dire che il sintoampli che ho attualmente non è il massimo ma si tratta di un regalo e vorrei sfruttarlo quanto più possibile. Gestisce solo il DOLBY DIGITAL ma al momento per SKY HD è sufficiente.
    Ultima modifica di pedal2metal; 16-01-2009 alle 08:59

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3
    anch'io ho provato a fare la stessa cosa e il suono dei due diffusori non era granchè; ho xò migliorato di molto il suono invertendo la fase di uno dei due (ho invertito le polarità rosso e nero) prova!
    Due suoni identici si cancellano a vicenda l'inversione della fase permette invece la somma dei due suoni

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Scusami ma è il contrario.....
    due suoni uguali in concordanza di fase si sommano raddoppiando il livello sonoro (+3 dB)

    In ogni caso ciò che conta è che il risultato finale sia quello che ti soddisfa! ...e ciò dipende da tutto l'insieme, incluso l'ambiente di ascolto
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    ho notato che hai una mensola proprio sopra il televisore la puoi benissimo posizionare li

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    due suoni uguali in concordanza di fase si sommano raddoppiando il livello sonoro (+3 dB)

    in effetti sembra ragionevole;
    ho controllato e in effetti ora sono in fase (prima non lo erano): meglio evitare di smanettare con i cavi al buio

    mi scuso umilmente dell' info sbagliata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •