|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Klipsch o B&W ?
-
21-01-2009, 20:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
Klipsch o B&W ?
Per l'impianto HT ho un onkyo 605 cui sono abbinate due B&W 686 come frontali ed il HTM62 come centrale.
Devo dire che le B&w serie 600, che in generale amo e che utilizzo con grandissima soddisfazione con un ampli stereo nad (c370 - B&W 684), non mi soddisfano in ambito HT con l'Onkyo 605.
Preciso che ho provato anche le 684 come frontali nell'HT ma comunque non vanno come vorrei. Io ho attribuito questo non già alla scarsa qualità dei diffusori (che so benissimo essere ottimi in quanto ne ho la riprova con l'amplificazione NAD) ma al fatto che l'onkyo 605 non le pilota adeguatamente avendo una potenza di 90w solo teorica ed in realtà decisamente inferiore.
A questo punto mi chiedo se non mi convenga prendere le Klipsch che per un uso HT dovrebbero essere più portate beneficiando di una maggiore sensibilità che dovrebbe consentire all'Onkyo di pilotarle senza i problemi che ha (io ritengo) con le B&W.
Voi cosa consigliate ?
-
21-01-2009, 23:04 #2
be a questo punto non ti conviene cambiare il sinto prendendo qualcosa di piu performante? senza che stai ad aggiungere altri diffusori, poi li mescoli con le b&w nell'impianto 5.1? nooooooo
metti i frontali 684 e per ht ci metti un nuovo sinto migliore e per ascolti musicali usi il nad semplice no?2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
22-01-2009, 06:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
pienamente d'accordo, se non fosse che l'impianto stereo e quello HT al momento non sono posizionati nella stessa stanza e riunificarli (come posizione) penalizzerebbe quello stereo
grazie per il consiglio
-
22-01-2009, 10:01 #4
Bhe le klipsch su ht hanno tutto un'altro impatto. Se quello che senti ora che non ti soddisfa con le b&w è la timbrica del suono, magari un po' asciutto e poco energico allora vai sulle klipsch e non resterai deluso, se invece l'ambiente tuo è grande e non riesci a ottenere una pressione sonora buona senza uccidere l'ampli
allora cambia ampli.
-
22-01-2009, 10:15 #5
Posso confermare assolutamente. In HT non c'è storia, le Klipsch sono semplicemente il massimo,specie con i film ad alto tasso di spettacolarità.
Tra l'altro, considerata la loro straordinaria sensibilità, non servono amplificatori ultrapotenti (tranne nel caso di ambienti di notevole metratura)....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
22-01-2009, 10:35 #6
Originariamente scritto da toni.vito73
Direi che un ascolto è d'obbligo...
Se proprio non fosse possibile, posso dirti che secondo me le Klipsch in generale sono piuttosto d''impatto, quindi in HT vanno dal mediamente al notevolmente bene ma se puoi stai almeno sulla serie reference, anche se a quel punto il limite diventa il tuo sintoampli Onkyo...
Tienici aggiornati...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
22-01-2009, 11:38 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
siccome ho anche io questo dubbio, ed entro l'estate devo cambiare casa e quindi farmi un impianto HT, ho anche io lo stesso dilemma.
mi sarei orientato più su klipsch, dato l'80% di uso HT e il 20% musica (e per musica intendo quasi soltanto rock,punk,tecno,house, qualcosina di blues ma poco) e data la minor necessità di amplificazione di livello..
per questo vi chiedo: le mie impressioni sono confermate, meglio klipsch per quell'uso?? e ancora, va bene abbinarci un denon 2309, ad esempio, alle klipsch serie rf-82??
grazie anticipatePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
22-01-2009, 12:50 #8
Quoto Giova.....AScolta e poi Riascolta o rischi di bruciare soldi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-01-2009, 18:31 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ok ma per quanto riguarda il sinto, almeno a livello di caratteristiche, vabbene per pilotare simili casse??
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
23-01-2009, 12:24 #10
col 2309 vai tranquillo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-01-2009, 18:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
solo per aggiornare e partecipare a tutti la mia esperienza, alla fine ho avuto modo di ascoltare le klipsch e devo dire che alla fine preferisco le B&W. (naturalmente non erano male è questione di gusti).
Aggiungo che ho provato a collegare le due frontali in bi-wiring utilizzando le uscite dei canali surround posteriori (ovviamento intendo il 6 ed il 7 canale e non i surround "normali) come previsto dall'ampli. Il miglioaramento è stato davvero netto. Per cui se non si utilizzano tutti e 7 i canali e l'amplificatore lo permette lo consiglio vivamente
ciao a tutti
-
01-02-2009, 12:25 #12
Originariamente scritto da toni.vito73
Ma intendi con le B&W? In quel caso capirei ancor di più il perché del netto miglioramento... (la maggior corrente richiesta, intendo...
)
Molto bene, hai fatto consapevolmente (dopo un ascolto a confronto) la tua scelta. BravoELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
02-02-2009, 11:43 #13
Quali B&W hai confrontato?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-02-2009, 19:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
per il confronto tra bi-amping e monowiring con le 686 che attualmente ho come frontali nell'impianto HT con l'onkyo 605.
PS: a questo penso di venderle e sostituirle con le 685 per poi collegare in bi-amping
(se invece ti riferisci al confronto con le klipsch la mia preferenza faceva riferimento prevalentemente alle 684)
ciao
-
03-02-2009, 12:22 #15
il biamping non è necessario anzi.......nelle situazioni economiche lo eviterei
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio