|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: consigliatemi diffusori .... :(
-
07-01-2004, 09:16 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 52
consigliatemi diffusori .... :(
ciao a tutti, mi sono ormai esaurito per cercarmi dei diffusori frontali che monterò su un sintoampli yamaha 440 (che devo ancora acquistare), i diffusori surround sono wharfedale 7.1(già comprati), come sub dovrei prendere il boston PV 350.
ho ascoltato alcuni diffusori: polk, wharfedale 8.2, boston cr75, chario syntar 100, e b&w dm 302.
le prime le ho ascoltate tutte assieme sullo stesso ampli e tra tutte mi sono piaciute le chario syntar 100, nn sono riuscito ad ascoltare le B&W assieme alle altre.
voi cosa mi consigliate?
le B&W i sono molto piaciute, ma per giudicare dovrei ascoltarle con le chario con lo stesso ampli, ma mi è impossibile, ecco perchè mi rivolgo a voi!
grazie mille.
giuseppe
-
07-01-2004, 11:29 #2
Re: consigliatemi diffusori .... :(
giumal ha scritto:
ciao a tutti, mi sono ormai esaurito per cercarmi dei diffusori frontali che monterò su un sintoampli yamaha 440 (che devo ancora acquistare), i diffusori surround sono wharfedale 7.1(già comprati), come sub dovrei prendere il boston PV 350.
ho ascoltato alcuni diffusori: polk, wharfedale 8.2, boston cr75, chario syntar 100, e b&w dm 302.
le prime le ho ascoltate tutte assieme sullo stesso ampli e tra tutte mi sono piaciute le chario syntar 100, nn sono riuscito ad ascoltare le B&W assieme alle altre.
voi cosa mi consigliate?
le B&W i sono molto piaciute, ma per giudicare dovrei ascoltarle con le chario con lo stesso ampli, ma mi è impossibile, ecco perchè mi rivolgo a voi!
grazie mille.
giuseppe
Magari pensa a prendere un ampli migliore tipo denon 2803 o 1803 oppure Onkyo sr600, o anche in casa Yamaha, che offrono le ultime decodifiche.BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
07-01-2004, 11:46 #3
Re: Re: consigliatemi diffusori .... :(
ataru@lum.cn ha scritto:
Scusa ma se oramai hai comprato Wharfedale, fai tutto l'impianto wharfedale, almeno hai la coerenza timbrica, l'impianto, anche se comprassi casse superiori, IMHO suonerebbe peggio con casse differenti tra front e back.
Magari pensa a prendere un ampli migliore tipo denon 2803 o 1803 oppure Onkyo sr600, o anche in casa Yamaha, che offrono le ultime decodifiche.
ciao
giapao at yahoo punto com
-
07-01-2004, 11:56 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 52
allora, i wharfedale li ho presi per abbassare i costi, visto che li ho pagati soli 89€!!
i fontali migliori mi servono per l'ascolto in stereofonia, e poi la coerenza vale solo per i frontali e centrale, i surround possono anche essere diversi, tanto entrano poco in azione, diciamo che è solo per gli effetti (rumori, proiettili)
ok?
allora un consiglio, nn un giudizio sulle scelte operate.
grazie
-
07-01-2004, 12:08 #5giumal ha scritto:
allora, i wharfedale li ho presi per abbassare i costi, visto che li ho pagati soli 89€!!
i fontali migliori mi servono per l'ascolto in stereofonia, e poi la coerenza vale solo per i frontali e centrale, i surround possono anche essere diversi, tanto entrano poco in azione, diciamo che è solo per gli effetti (rumori, proiettili)
ok?
allora un consiglio, nn un giudizio sulle scelte operate.
grazie
non importa che si tratti di rumori, musica, ecc. risulta cmq fastidioso sentire in modo diverso lo stesso suono quando si sposta da un diffusore all'altro.
per quanto riguarda l'ascolto stereo... non aspettarti grosse cose da un sintoampli multicanale come quello citato. tienine conto quando acquisterai i frontali.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
07-01-2004, 13:19 #6giumal ha scritto:
allora, i wharfedale li ho presi per abbassare i costi, visto che li ho pagati soli 89€!!
i fontali migliori mi servono per l'ascolto in stereofonia, e poi la coerenza vale solo per i frontali e centrale, i surround possono anche essere diversi, tanto entrano poco in azione, diciamo che è solo per gli effetti (rumori, proiettili)
Ma se ti vai a leggere le specifiche DD o DTS vedrai che addirittura si consigliano 4-5-6 casse uguali piu' centrale. Oltretutto oramai le tracce utilizzano pesantemente i posteriori.
Quello che hai detto tu poteva essere valido 5-6 anni fa per il dolby surround, ma per le decodifiche 5.1 e 6.1, cio' non e' assolutamente vero.
La resa con diffusori differenti e' pessima anche se si usano diffusori di qualita', e quindi si e' speso una grossa cifra invano.
Chi sostiene il contrario in genere non ha avuto l'esperienza di confronti diretti.BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
07-01-2004, 23:37 #7
Quante casse Waferdale 7.1 hai preso?
Se le hai ascoltate con lo Yamaha possono andare bene.
Gli amplificatori Yamaha sono molto buoni per i film ma un pò deboli di potenza.
Per una stanza medio piccola 20mQ potrebbe bastare un 540 magari comprato in germania che costa meno.
Per la musica multicanale l'ottimale è avere casse uguali o timbricamente omogenee.
Se non è possibile mettere delle casse a pavimento dietro puoi accettare qualche compromesso e piazzarle lateralmente un pò più in alto e rivolte verso il punto di ascolto perfettamente in asse con le orecchie.
Tieni conto che il 540 è già un 6.1 quindi ti servirebbe un diffusore surround posteriore centrale.
Oltre che per la musica avere diffusori omogenei ti facilita la taratura perchè si sentono allo stesso volume con qualsiasi posizione del potenziometro del volume dello Yamaha perchè hanno la stessa sensibilità.
Poi nei film, magari guardando Star Wars I o Pearl Harbour, senti lo stesso rumore quando passano i velivoli da dietro verso avanti senza che le turbine davanti si trasformino in pentole di fagioli che borbottano.
Poi se le ascolti nelle esposizioni dei negozi, non è detto che nella tua sala audio-video suonino nello stesso modo.
Io finirei tutto con Waferdale se hai incominciato così.
-
08-01-2004, 00:05 #8
Un ultimo consiglio se usi solo sorgenti dal lettore DVD con decodifica dolby e DTS integrata su uscite 6.1 RCA.
Ti prendi 3 finali in stereo Aeron A2 impilati uno sopra l'altro e hai una dinamica e una riserva di energia niente male.
Io ho un Denon 3802 7.1 abbinato a delle Polk e non mi lamento, se dovessi prendere tutto da zero userei un finale da 7 canali separati abbinati a un lettore DVD-SACD di qualità.
Se hai altre sorgenti come Decoder satellitare, lettore CD / Phono o altri ti serve il preamplificatore.
http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=aeron
-
08-01-2004, 07:37 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 52
e fortuna che ho detto di avere un budget limitato!!
aeron? ma mi pare che costi parecchio!!
e poi hai comprato le polk? ma le hai ascoltate? io le ho ascoltate a MW e mi sono piaciute molto + le wharfedale 8.2, ancora meglio suonano le boston, e meglio ancora le chario sintar 100, quindi comprare un amplificatore buono pensando di sentir bene è una grossa cavolata! e cose vanno bilanciate, nn puoi ad esempio spendere 1000€ per un ampli e poi spenderne 150€ per i diffusori, la regola, e nn mia, è di destinare una buona parte del budget per i canali frontali, e chi mi consiglia in questo forum che i diffusori posteriori devono essere uguali ai frontali, si, questo è vero, ma chissà come mai molte case che fanno diffusori e solo diffusori, fanno kit con i surround + piccoli rispetto ai frontali, per la cronaca, se ascoltate un impianto con tutti i diffusori uguali, cioè frontali e surround, il suono che proviene dai surraund lo sentirete diverso da quello proveniente dai frontali, per un semplice motivo, l'orecchio umano per sentire correttamente i suoni, questi devono provenire tuti dalla parte anteriore, quindi, concludendo, pur avendo gli stessi diffusori, il suono proveniente dai frontali sembrerà più dettagliato e corposo, a meno che quando vedete i film nn riuscite ad orientare l'orecchio su ogni diffusore!!!
le prove le avete fatte???!!
io volevo solo dei consigli e asta tra chario e B&W,stop!
e chi parla poi dei 7 canali, per me è solo uno fissato, in realtà nn riuscite a capire quando funziona il settimo canale. ho ascoltato il dvd degli eghols (si scrive così?) su un impianto 7.1, io per capire se il canale centrale posteriore funzionava, dovevo girarmi con la testa.
ciaooooo
-
08-01-2004, 11:13 #10giumal ha scritto:
e fortuna che ho detto di avere un budget limitato!!
aeron? ma mi pare che costi parecchio!!
e poi hai comprato le polk? ma le hai ascoltate? io le ho ascoltate a MW e mi sono piaciute molto + le wharfedale 8.2, ancora meglio suonano le boston, e meglio ancora le chario sintar 100, quindi comprare un amplificatore buono pensando di sentir bene è una grossa cavolata! e cose vanno bilanciate, nn puoi ad esempio spendere 1000€ per un ampli e poi spenderne 150€ per i diffusori, la regola, e nn mia, è di destinare una buona parte del budget per i canali frontali, e chi mi consiglia in questo forum che i diffusori posteriori devono essere uguali ai frontali, si, questo è vero, ma chissà come mai molte case che fanno diffusori e solo diffusori, fanno kit con i surround + piccoli rispetto ai frontali, per la cronaca, se ascoltate un impianto con tutti i diffusori uguali, cioè frontali e surround, il suono che proviene dai surraund lo sentirete diverso da quello proveniente dai frontali, per un semplice motivo, l'orecchio umano per sentire correttamente i suoni, questi devono provenire tuti dalla parte anteriore, quindi, concludendo, pur avendo gli stessi diffusori, il suono proveniente dai frontali sembrerà più dettagliato e corposo, a meno che quando vedete i film nn riuscite ad orientare l'orecchio su ogni diffusore!!!
le prove le avete fatte???!!
io volevo solo dei consigli e asta tra chario e B&W,stop!
e chi parla poi dei 7 canali, per me è solo uno fissato, in realtà nn riuscite a capire quando funziona il settimo canale. ho ascoltato il dvd degli eghols (si scrive così?) su un impianto 7.1, io per capire se il canale centrale posteriore funzionava, dovevo girarmi con la testa.
ciaooooo
Il fatto che tu nelle tue prove non abbia sentito il suono dalle posteriori identico a quello delle anteriore, puo' avere mille significati, come nelle registrazioni audio ne esistono di pessime non significa che sia lo standard del CD che e' sbagliato (tanto per fare un esempio), e di registrazioni ben fatte ce ne sono poche (la minoranza). Poi il fatto che i KIT presentino delle casse posteriori piu' piccole non fa testo, perche' non ne presentano DI MARCHI DIVERSI ma hanno tutte gli stessi altoparlanti, qui si parla appunto di OMOGENEITA' TIMBRICA, e comunque i KIT non sono l'espressione della ricerca di prestazione elevata ma di risparmio e quindi non andrebbero presi in considerazione, anche se, non mi risulta affatto che KEF, Energy, CHARIO con i loro kit presentino casse diverse, TUTT'ALTRO. Ti consiglio vivamente, se hai un satellite di andarti a vedere la puntata di HOME THEATRE attualmente in onda su MEDIOLANUM CHANNEL, dove il progettista capo della CHARIO ha proferito le mie identiche parole in merito.
Tu hai chiesto un consiglio, noi te lo abbiamo dato, visti gli anni di esperienza in questo campo che abbiamo, yu continui a fare di capoccia tua, ma ora mi chiedo, se sei tanto convinto fai come ti pare, saremo noi i cretini che abbiamo perso tempo a darteli.
CiauzzBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
08-01-2004, 12:28 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 52
allora facciamo il punto, è vero che è come tu dici, ma il discorso è che nn volevo spendere altre 230€ in più! e cmq io i film che ho sentito nelle varie audizioni, dai posteriori escono solo rumori, anche i negozianti mi hanno consigliato di investire + nei frontali visto che mi interessa molto il suono in stereo, se voglio fare una proporzione, userò su 10 ore, 8 per la musica e forse 2 per i films, ecco perchè ho destinato più soldi per i front e credo che il mio discorso sia valido e ne sono anche convinto,in alternativa con gli stessi soldi, avrei preso casse omogenee per intenderci, i cubetti sia kef che energy, che nn suoneranno mai come due casse un po + consistenti in termini di volume e di massa d'aria in grado di spostare.
spero di essere stato chiaro. pensa che la spesa prevista inizialmente doveva essere di 800€, ora sforzando sono arrivato a 1200, ma nn voglio andare oltre, dovevo prendere lo yamaha il 340, e ho sforzato un po spendendo 100€ in più e sono arrivato al 440, alcuni mi dicono di spendere ancora di più e prendere il marantz, forse nn ci si rende spesso conto che nel campo della musica nn esiste un limite al meglio e così si rischia di spendere un sacco di soldi, le mie scelte sono state accurate, se la chario mi vendeva una coppia di casse a 100€ per i surround le avrei prese, ripeto preferisco spendere + per i frontali perchè ascolterò molta musica e anche radio,ovviamente.la coerenza timbrica è molto importante fra il centrale e i frontali, per fare unh esempio, ho ascoltato hulk da MW su impianto chario syntar e yntar dialogue, ebbene, quando va voce passava dal destro al sinistro o viceversa, la timbrica era la stessa, ma se si passava dai frontali al centrale il timbro della voe cambiava, e nn poco, se vogliamo essere pignoli e precisi, direi che a questo punto per ascoltare bene sul centrale, bisognerebbe mettere lo stesso diffusore del frontale, cioè syntar 100.spero di essere stato + chiaro ora
grazie ancora.
giuseppe
-
08-01-2004, 13:38 #12giumal ha scritto:
allora facciamo il punto, è vero che è come tu dici, ma il discorso è che nn volevo spendere altre 230€ in più! e cmq io i film che ho sentito nelle varie audizioni, dai posteriori escono solo rumori, anche i negozianti mi hanno consigliato di investire + nei frontali visto che mi interessa molto il suono in stereo, se voglio fare una proporzione, userò su 10 ore, 8 per la musica e forse 2 per i films, ecco perchè ho destinato più soldi per i front e credo che il mio discorso sia valido e ne sono anche convinto,in alternativa con gli stessi soldi, avrei preso casse omogenee per intenderci, i cubetti sia kef che energy, che nn suoneranno mai come due casse un po + consistenti in termini di volume e di massa d'aria in grado di spostare.
spero di essere stato chiaro. pensa che la spesa prevista inizialmente doveva essere di 800€, ora sforzando sono arrivato a 1200, ma nn voglio andare oltre, dovevo prendere lo yamaha il 340, e ho sforzato un po spendendo 100€ in più e sono arrivato al 440, alcuni mi dicono di spendere ancora di più e prendere il marantz, forse nn ci si rende spesso conto che nel campo della musica nn esiste un limite al meglio e così si rischia di spendere un sacco di soldi, le mie scelte sono state accurate, se la chario mi vendeva una coppia di casse a 100€ per i surround le avrei prese, ripeto preferisco spendere + per i frontali perchè ascolterò molta musica e anche radio,ovviamente.la coerenza timbrica è molto importante fra il centrale e i frontali, per fare unh esempio, ho ascoltato hulk da MW su impianto chario syntar e yntar dialogue, ebbene, quando va voce passava dal destro al sinistro o viceversa, la timbrica era la stessa, ma se si passava dai frontali al centrale il timbro della voe cambiava, e nn poco, se vogliamo essere pignoli e precisi, direi che a questo punto per ascoltare bene sul centrale, bisognerebbe mettere lo stesso diffusore del frontale, cioè syntar 100.spero di essere stato + chiaro ora
grazie ancora.
giuseppe
i rumori, come dici tu, ma potrebbe essere un auto che si muove dal fronte verso il retro, o viceversa, o in qualsivoglia altra combinazione possibile, oppure un elicottero, o quello che vuoi tu, non dovrebbe cambiare timbrica nel passaggio da una cassa all'altra.
la differenza con i dvd musicali sarebbe poi ancora piu accentuata.
che poi alcuni dvd sfruttino molto poco i surround e' un altro discorso, ma vale anche per il centrale, il subwoofer ecc.
cmq, sono d'accordo sulla spesa per le frontali debbe essere bassa in quanto non potrai cmq aspettarti delle prestazioni eclatanti da un ampli multicanale di quella fascia di prezzo usato in modalita' stereo.
per quanto riguarda l'utilizzo di un centrale uguale ai frontali, intendevo proprio quello...
saluti
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-01-2004, 14:45 #13
Per i prezzi mi sembra tutto relativo.
Nel tread che ti ho inserito hanno comprato tre finali Aeron A2 per 520€ complessivi (520/3=174€) e dicono che sentono come se avessero un amplificatore da 1500€.
Hai presente cosa è uno Yamaha DSP A5 5x70W che hanno sostituito?
Era quasi un Top di gamma Yamaha qualche anno fa.
Se sono troppi puoi prenderne 2 per adesso così senti bene le casse anteriori, il centrale e il posteriore.
Per i sourrond usi provvisoriamente il finale o compatto che hai adesso o metti il centrale phantom.
Ti dico che con mio finale Denon 3802 7.1 sento bene, ma ancora rimpiango il suono e la dinamica del finale Rotel da 35W RMS a due canali con toroidale per alimentazione che ho venduto a 100€.
Poi i diffusori, fai attenzione a quello che senti nelle esposizioni, a casa tua potresti avere brutte sorprese.
Per le casse Polk ho dovuto fare qualche compromesso per la disposizione e non posso mettere delle torri da pavimento.
Secondo me, sono ancora fra le migliori da appendere al muro o in libreria grazie al tubo di accordo/staffa reflex power port.
Stiamo parlando di prezzi ragionevoli perchè mi piacerebbe sentire le Dynaudio Wall.
Se le distanzi di 30-40cm dal muro avrei pensato a B&W, Dynaudio, Mordaunt-Short o all'autocostruzione.
Il suono delle Polk non è male, e solo dopo che adesso sono abituato a sentire il tre vie Vifa in macchina da 18, 10 e 2,9mm mi accorgo delle pecche sulla musica.
Infatti stò pensando seriamente a cambiare i condensatori, le induttanze e i cablaggi dei crossover interni alle Polk.
Cambiando i condensatori seriali da elettrolitici non polarizzati a MKP ho già avuto delle belle sorprese...
Al massimo cambio anche gli altoparlanti così diventano ibride Polk/Vifa.
Sui 7 canali per i film, prova a sentire Star Wars il pezzo della corsa degli sgusci o Il Gladiatore nel colosseo.
Se erano ben tarate con un fonometro dovevo forzarmi per non abbassare la testa mentre sentivo che mi stava arrivando una freccia da dietro.
Era solo rumore, ma sentendosi in modo così credibile, dà un vero coinvolgimento durante la visione dei film.
Ma è giusto non farsi prendere troppo dalle nostre passioni e darsi un limite. Però avere dei componenti che appena presi ci si pente di averli acquistati dopo averli pagati molto non è bello...
-
09-01-2004, 15:29 #14
finali?
Gildo ha scritto:
Ti prendi 3 finali in stereo Aeron A2 impilati uno sopra l'altro e hai una dinamica e una riserva di energia niente male.
s=&threadid=12299&highlight=aeron[/url]
se vuoi dei finali di costruzione solida e senza fronzoli ci sono delle cose interessanti nell'ambito "industriale". sono americani.
http://www.alesis.com/products/raamps/index.html
il 350 in DE costa 250 €
-
10-01-2004, 10:35 #15
Forse intendi l'Alesis RA300, il 350 dovrebbe essere il NAD.
Ha il volume controllato da telecomando?
In germania uno Yamaha 540 lo trovi a 340€ spedizione inclusa.
Da mediaworld trovi uno Yamaha 440 a 399€ e il 540 a 499€.