Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    99

    5.1 wireless x camera da letto


    Ciao ragazzi, chiedo consulto a voi esperti...

    Volevo mettere nella mia camera da letto un sistema 5.1 wireless da collegare alla tv/Lettore dvd che ho attualmente,
    premetto che non voglio spendere molto, mi interessa solo potermi godere alla sera dei film in dolby 5.1 sfruttando la tecnologia senza fili per le casse posteriori, non cerco grandi potenze...
    Mi interessano wireless perchè non riesco a far arrivare i cavi dalla tv fino alle casse posteriori...

    Potete consigliarmi qualche modello??
    Vi ringrazio molto.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Allora ti dico la mia per ora anche se non sono tra gli esperti. Un sistema wireless è solo uno spreco di soldi perché il segnale è disturbato e nelle scene di silenzio sentiresti un disturbo provenire dai diffusori. Il mio consiglio quindi è una barra all in one che renderebbe meglio di un sistema wireless ed inoltre credo che in una stanza da letto avrebbe le giuste deviazioni del suono .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    99
    Tu dici che la barra all in one riuscirebbe a sostituire il lavoro dei satelliti 5.1 come disposizione del suono??

    Dove posso trovare delle barre all in one su internet, senza il lettore dvd incorporato, di cui sono già in possesso??

    Ciao e grazie ancora..

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Meglio di un 5.1 normale no, però di uno wirelesssicuramente per pulizia del suono.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    99
    grazie kingmaster per il consiglio, aspetto anche i commenti di altri utenti...

    Ma davvero tutti i sistemi 5.1 wireless emettono ronzii fastidiosi??
    non si sono perfezionati con questa tecnologia??

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    99
    Sto per acquistare il seguente kit per la mia camera da letto...

    LOGITECH z-5450

    ho letto molte recensioni e oltre ad essere molto buone, non esiste nessun disturbo nei satelliti wireless posteriori.

    Voi cosa ne pensate??
    Esiste qualche altra valida alternativa sempre wireless??

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se per uno sfizio fai pure ma per ascolti seri e decenti sono soldi buttati...mooooolto meglio un paio di diffusori frontali + sub.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    99
    premetto di dire che non cerco grandi potenze, se guardo un film in dvd la sera, non posso tenere molto alto il volume come potrei fare in salotto, però vorrei godermi il segnale dolby digital 5.1 nei film...

    Purtroppo l'unico sistema è un 5.1 perchè anche se metto due casse + sub, saranno comunque di alta qualità, ma mi mancano i satelliti dietro, e visto l'impossibilità di farli raggiungere con dei cavi sono costretto ad optare per un wireless...

    Esistono delle alternative oltre al logitech??
    qualcosa di più qualitativo??

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    99
    premetto di dire che non cerco grandi potenze, se guardo un film in dvd la sera, non posso tenere molto alto il volume come potrei fare in salotto, però vorrei godermi il segnale dolby digital 5.1 nei film...

    Purtroppo l'unico sistema è un 5.1 perchè anche se metto due casse + sub, saranno comunque di alta qualità, ma mi mancano i satelliti dietro, e visto l'impossibilità di farli raggiungere con dei cavi sono costretto ad optare per un wireless...

    Esistono delle alternative oltre al logitech??
    qualcosa di più qualitativo??

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Realmente necessario avere i rear anche in camera da letto?
    beato te che la signora te lo consente se sei sposato
    Il Logitech è un sistema per computer, vi sono sistemi wireless per HT ma ormai sembra una strada abbandonata.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    99
    oddio...Ziggy, io sono single perciò non mi preoccupo...

    Sul fatto che sia una strada abbandonata me ne rendo conto sempre di più, infatti su internet è veramente difficile trovare un sistema 5.1 wireless....

    Ma in fondo che posso fare?? voglio i diffusori posteriori e non posso raggiungerli con dei cavi...

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Scusa ma se hai già una sala dedicata perchè forzare anche in quella da letto?
    Se dev'essere un secondo impianto punterei più sulla funzionalità, una barra multisound sarebbe la migliore soluzione oppure opterei per un B&W Zeppelin che oltre a fare la sua porca figura con le pollastrelle di turno penso abbia anche un'uscita dig. per poter esser collegato a un lettore.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Tommy, dai un'occhiata a questo, credo che faccia al caso tuo.
    Ciao!
    Sony HT-SF 1300

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    99
    hmm..matteo quello che mi proponi sembra interessante, ma sei sicuro che sia wireless?? non riesco a leggerlo da nessuna parte...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    della sony sono uscite anche queste:
    DAV-IS50

    io ho quelle col filo...e devo dire che non sono malaccio....
    certo non aspettarti granchè sono casse delle dimensioni di palline da golf!

    ma da quello che ho capito ti serve 1 impianto discreto e soprattutto wireless


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •