Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Altezza diffusori ....

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71

    Altezza diffusori ....


    Sono passato da un 5.1 a un 7.1

    Devo pero' rivoluzionare le posizioni delle casse e spaccare un po' il muro.

    Devo cambiare i Back e i Surround (penso di prendere i B&W M1 o LM1) e ho un Onkyo 876.

    La soluzione meno ''distruttiva'' sarebbe quella di fare delle tracce fino al soffitto e , negli angoli di quest'ultimo (ad un'altezza di circa 285 cm) e in linea con le ''orecchie'' mettere le casse.

    Quella piu' ''distruttiva'' (anche perche' dovrei rimbiancare tutta la stanza visto che le pareti sono colorate) sarebbe anche di scendere sul muro fino all'altezza delle ''orecchie''.

    Secondo voi (visto che gli M1 sono orientabili anche se tassellati) la resa lasciando le casse in alto e' buona ugualmente o viene una ''ciofeca''?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ...non sarebbe il massimo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ...non sarebbe il massimo
    Anche utilizzando il sistema di autocalibrazione dell'Onkyo?

    Il problema quale sarebbe, che il suono lo sentirei venire dall'alto o la perdita di qualita'?

    Scusate l'insistenza, ma non ho una gran voglia di rimbiancare tutte le pareti (lo farei solo se indispensabile)
    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •