Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Altezza diffusori ....

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71

    Altezza diffusori ....


    Sono passato da un 5.1 a un 7.1

    Devo pero' rivoluzionare le posizioni delle casse e spaccare un po' il muro.

    Devo cambiare i Back e i Surround (penso di prendere i B&W M1 o LM1) e ho un Onkyo 876.

    La soluzione meno ''distruttiva'' sarebbe quella di fare delle tracce fino al soffitto e , negli angoli di quest'ultimo (ad un'altezza di circa 285 cm) e in linea con le ''orecchie'' mettere le casse.

    Quella piu' ''distruttiva'' (anche perche' dovrei rimbiancare tutta la stanza visto che le pareti sono colorate) sarebbe anche di scendere sul muro fino all'altezza delle ''orecchie''.

    Secondo voi (visto che gli M1 sono orientabili anche se tassellati) la resa lasciando le casse in alto e' buona ugualmente o viene una ''ciofeca''?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ...non sarebbe il massimo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ...non sarebbe il massimo
    Anche utilizzando il sistema di autocalibrazione dell'Onkyo?

    Il problema quale sarebbe, che il suono lo sentirei venire dall'alto o la perdita di qualita'?

    Scusate l'insistenza, ma non ho una gran voglia di rimbiancare tutte le pareti (lo farei solo se indispensabile)
    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •