|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Diffusori per Yamaha Rx-V663
-
27-12-2008, 15:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
Diffusori per Yamaha Rx-V663
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Christian e sono nuovo del forum ufficialmente, ma lo seguo da parecchio tempo da dietro le quinte.
Avrei bisogno di un consiglio per dei diffusori da abbinare ad un amplificatore Yamaha Rx-V663, attaccato a un HTPC e a 2 console.
La stanza è "grossa" circa 3,5m X 4m, lo userei per un 50% per vedere i film e il restante suddiviso tra musica e videogames.
Vorrei rimanere sotto ai 1000 euro circa e lo spazio a disposizione non è molto.
Potrei anche suddividere l'acquisto in piu step, cosa che mi permetterebbe magari di spendere qualcosina di più, perchè la spesa verrebbe diluita nel tempo.
Cosa mi consigliate?
Grazie e ciao!
Chri.
-
27-12-2008, 17:19 #2
possibilità di ascolti?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-12-2008, 17:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
mi imbarazza molto chiederlo, perchè probabilmente mette ancora di più in risalto la mia totale ignoranza in materia ma, cosa intendi per possibilità di ascolto?
-
27-12-2008, 17:26 #4
fare qualche prova di ascolto di sistemi presso qualche sala di rivenditori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-12-2008, 17:32 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
Ahh capito
Si credo di poterlo fare, sono a Milano e di negozi specializzati ce ne sono parecchi
-
27-12-2008, 17:35 #6
Ciao Chricchio, dovresti anzitutto dirci se vuoi diffusori da pavimento o da scaffale.
Hai preso un ottimo ampli per i film, ma non e' molto potente, quindi scegli diffusori con sensibilita' abbastanza alta: non meno di 90 dB
-
27-12-2008, 17:46 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
Ciao!
guarda, a me andrebbero bene anche da pavimento per i frontali, però ho dei problemi di spazio, e dovrebbero essere non piu ingombranti di 20cmx20cm(escluso la base, che puo' essere anche più grossa). Questo perche' la stanza e' abbastanza piccola, e in fondo, dove c'è il televisore e l'amplificatore, c'è un mobile grosso come tutta la parete con delle ante sui lati, e se le casse sono troppo ingombranti, non le riesco più ad aprire.
Ho visto le focal dome, come sono secondo voi?a parte care...
Spero di essermi spiegato bene, altrimenti faccio una foto.
-
27-12-2008, 17:54 #8
gli devi lasciare aria libera intorno non possono stare incassate in quel poco spazio a ridosso delle pareti, nel tuo caso meglio dei bookshelf da libreria forse, prova ad andare ad ascoltare B&W 685 e focal chorus 706V
-
27-12-2008, 18:27 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
-
28-12-2008, 10:37 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
Spulciando in giro ho trovato le jamo serie a400 che mi piacciono molto e come ingombri sarebbero perfette per il mio spazio, e anche le wharfedale serie ACHROMATIC (ovviamente parlo da niubbissimo quindi posso aver guardato cose assolutamente fuori luogo, e in questo caso vi prego di dirmelo) cosa ne pensate?
Ultima modifica di chricchio; 03-01-2009 alle 18:05
-
03-01-2009, 18:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
Up, che sono tornato dalle vacanze, magari si e' persa nel limbo dei post nuovi.
-
06-01-2009, 10:19 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
Alla fine ho scelto, vado in settimana a prenderli.
Ho preso, dopo averli ascoltati ed esserci rimasto male per la qualità(ovviamente in senso buono), questi:
http://www.usheraudiousa.com/product...s-520-shielded
Gli Usher modello s-520, li pago 450€ la coppia, inizio con il prenderne 2 e poi il mese prossimo mi prendo il centrale