Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114

    davvero? Pensavo che tutto quello che potesse succedere era sentire un suono non pulito o molto basso.. non pensavo si potessero rovinare.
    E da cosa capisco se l'amplificatore può pilotare certi diffussori o meno? c'e' un minimo di Watt che devono essere erogati in base al tipo di diffusori ?

    Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    comunque non basarti sul numero di Watts
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    E su cosa mi dovrei basare per scegliere un amplificatore per il tipo di diffusori e viceversa? Cioe' quali parametri vanno confrontati per capire che le due cose sono adatte ?
    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    In linea di massima non ti devi preoccupare se compri un amplificatore serio (non le scatole di plastica con dentro i criceti che vendono al supermercato) puoi stare sicuro che andrà bene con tutto. L'importante è che tu non prenda ad esempio un amplificatore entry level e dei diffusori top di gamma da mille mila euro.

    Per quanto riguarda quello che hai tu attualmente per sicurezza lascialo lì dov'è e non attaccarci i nuovi diffusori

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    55
    Da scaffale ti consiglio le Mordaunt Short avant 902i, il centrale non è fondamentale, mentre se le usi per i films prendi un sub anche piccolo... dovresti essere al limite dei 500 euro.
    Se riesci a mettere qualcosa da pavimento le Mordaunt Short 904i sono ottime e anche le Klipsch RF-10 (sopratutto cinema), ma devi in ogni caso ascoltare prima di comprare perchè dipende molto dai gusti...

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    la differenza stà nella costruzione e nel progetto più recente delle TESI.......nel complesso timbrico queste ultime le trovo più evolute
    Interessantissima questa cosa che scrivi Antonio visto che per me il tuo parere vale più di mille altri...
    Con quale catena le hai ascoltate?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    varie sia stereo che HT.....anche con sistemi top level come Accuphase nelle versioni stereo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    Grazie a tutti delle dritte!

    Allora per adesso avrei deciso cosi':

    Diffusori anteriori: sono indeciso tra le Tesi 504 oppure le HC 505 che anche se non me le avete consigliate riesco a strappare un prezzaccio e quindi se non ci sono grosse controindicazioni le prenderi

    Diffussore centrale: Tesi 704 (anche se prendessi le HC 505 va bene lo stesso?)


    Amplificatre: questo è il mio primo impianto entry entry level e non ho grossi budget ma vorrei una cosa decente per iniziare a gustarmi i miei film in DVD e qualche CD musicale. Quindi ho scartato l'onkyo 606 che si hai il 7.1 ma come vedete per adesso sono ad un 2.1 e vorrei arrivare a breve ad avere il 5.1 quindi non credo che per almeno i prossimi 2 anni mi prendero' un 7.1 considerando anche che il posizionamento di 7 casse non è banale e non so nemmeno se ne avro' il posto. E come sapete tra 1,5-2 anni trovero' sicuramente un 7.1 più' evoluto e ora come ora non credo valga l'investimeento.. anche perche' da come vanno le cose mi pare di aver capito che utlimamente anche questo tipo di tecnologie si aggiornano molto velocemente.. quindi comprare quando serve esattamente è sempre meglio.

    Quindi come amplificatore ho deciso che prendero' un Yamaha RX-V463 che veicola pure l'audio da HDMI oppure la versione minore la 363 che anche questa forse la riesco a trovare poco prezzo anche se preferirei il 463.

    Per qualche mese dal vecchio sistema volevo usare solo il subwoofer magari con volume piu' basso.. Che dite? Si distrugge?
    Grazie a tutti!

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Non mischiare casse diverse sul fronte anteriore.... o prendi Tesi o HC. Se ti interessa anche la musica andrei più sulle Tesi...o sulle arbour (ma mi sembra di capire che sono un pò fuori il tuo budget quest'ultime).
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Quoto, se prendi le HC prendi l'HC304 come centrale, altrimenti nei panning orizzontali sentiresti un poco naturale cambio di tono sulle voci.
    Per il sub vai tranquillo con quello che hai all'inizio, nessun pericolo.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    Immaginavo che mischiare diffusori diversi non fosse buona cosa..

    e ti interessa anche la musica andrei più sulle Tesi...o sulle arbour (ma mi sembra di capire che sono un pò fuori il tuo budget quest'ultime).
    Avevo capito che le Tesi rispetto alle Arbour fossero un modello più innovativo e quindi "migliore". Come prezzi siamo li.. vorrei solo scegliere quello migliore e ignoramentemente credevo che le serie (Arbour, Tesi, HC, ecc) fossero in ordine di "qualita'" crescente e quindi vorrei puntare su quella migliore visto il sistema molto entry
    Invce mi sembra di capire che sono tutte serie più o meno della stessa qualità.. cambia forse la destinazione finale..

    Io sarei per le Tesi.. l'accendiamo ?

    @pireda
    Per il Sub perfetto.. almeno quello riesco a risfruttarlo per qualche mese!

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Accendi pure...ma come ti è stato già consigliato, se prima le ascoltassi all'opera potresti scoprire di innamorarti di un'altra cassa...Vedi tu!
    Non stiamo parlando di PC, dove è facile dire quale processore sia più veloce di un altro, i gusti personali in questa passione sono determinanti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •