|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: diffusori kef o chario?
-
10-12-2008, 20:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
diffusori kef o chario?
Un saluto a tutti, sono nuova del forum e decisamente neofita di sistemi HT. Vorrei chiedervi un consiglio... vorrei regalare a mio marito delle casse da abbinare al nuovo YAMAHA RX-V463. Stante la strutturazione della stanza + il fatto che abitiamo in un condominio sarei orientata a prendere semplicemente due frontali ....magari ampliando il tutto nel tempo. Sarei orientata, x consiglio di amici su due marche: KEF o CHARIO che a detta di questi sarebbero buone x ascoltare la musica (principalmente soft: jazz/classica...) ma che svolgono bene il loro compito anche come HT. Desidererei prendere qualcosa di buono, senza cmq spendere cifre astronomiche da "intenditori". Cosa mi consigliate?
-
11-12-2008, 10:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
ciao,
che timbrica vi piace?
e in prevalenza sarebbe per l'HT o per l'ascolto di musica?
budget?
dimensioni della stanza di ascolto?
-
11-12-2008, 11:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
Ciao, ascoltiamo prevalentemente musica jazz, soul o cmq soft (non rock o disco). Non vorrei delle casse che spingano sui bassi o che abbiano gli alti "metallici" ...
Abbiamo un lcd 40" full hd + 100hz della Samsung + PHILIPS DVDR5570H/31 , quindi vorremmo utilizzare l'impianto anche come HT ... ma senza troppe pretese .... meglio ascoltare bene della buona musica!
Dimensioni della stanza: 7-8metri x 4metri circa. Budget max 800euro per due diffusori frontali...
-
11-12-2008, 11:35 #4
puoi mettere diffusori da pavimento?Distanza di ascolto?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2008, 11:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
io ho sentito musica di quel geenre con le chario e sono state spettacolari..
morbidissime e mi sono davvero piaciute..
vedendo che prevalentemte lo usereste per la musica scarto alcune ipotesi che mi ero gia fatto..
resto anche io in attesa di distanza di ascolto e disolcazione nella stanza, dimensioni ecc
-
11-12-2008, 13:26 #6
Io voto chario!
SUono equilibrato, dettagliato e non stancano mai!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
11-12-2008, 16:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti!
La stanza, rettangolare, è 7-8metri x 4metri. Il mobile tv (munito di ruote) con dvdrec e sinto è collocato sulla parete lunga, a metà circa, e tra 2 porte. Visto che il mobile tv è 120cm e il pezzo di parete è 170cm non penso ci sia lo spazio x diffusori a terra. Comunque visto che vorrei prendere, per ora, solo 2diffusori frontali forse l'ideale sarebbero 2diffusori da appendere; la parete sopra il mobile tv è totalmente libera (quindi posso appenderli o metterli su una mensola).
Se usato come HT i divani sono a 4metri circa ... se invece lo usiamo x ascoltare la musica la distanza è + varia..
Cerco proprio un suono equilibrato e morbido, non pompato o nervoso...
-
11-12-2008, 16:29 #8
Ahi ahi ahi........da appendere................
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2008, 16:42 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
x antonio leone: pessima idea appenderli appena sopra la tv??
...non penso di avere altre soluzioni: se li mettessi a terra ci inciamperei ogni volta uscendo dalle 2 porte... Penso esistano diffusori buoni anche se non a terra-colonna... o sono in errore?
-
11-12-2008, 17:01 #10
purtroppo è una pessima posizione per avere un risultato audio valido
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2008, 17:21 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
...vedi delle soluzioni alternative? sarebbe diverso se le casse fossero a terra? ...non capisco +di tanto cosa intendi x pessima posizione...
Grazie della disponibilità
-
11-12-2008, 18:10 #12
le casse appoggiate alle pareti e a volte magari alte anche 1.5mt da terra se non di più danno una resa non conforme al progetto.
L'ideale è mettere i diffusori da pavimento o quelli bookshelf su degli stand che stanno sempre appoggiati al pavimento.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2008, 19:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
bhe l'idea è di avere i tweeter ad altezza orecchio in posizione di ascolto, tanto per rendere l'idea.
per la musica è importante la spazialita, non solo per l'HT come tanti pensano..
per godere del proprio impianto hi fi occorre che le casse siano posizionate in maniera opportuna..
alla fine anche in maniera semplice, ma opportuna
intanto il tweeter ad altezza giusta, sopratutto se con casse fortemente direzionali tipo klipsch., cambia dal giorno alla notte,
devono essere alla stessa fdistanza dal punto di ascolto, collocate in maniera speculare ad egual distanza laterale dal punto di ascolto..
-
12-12-2008, 18:23 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
...se modificassi il mobile tv aggiungendo delle "ali" laterali (con lo stesso legno) su cui poggiare i 2diffusori ? Considerando che il mobile tv è orientabile (avendo le rotelle) forse avrei una buona posizione d'ascolto ovunque ci si trovi. In tal modo i diffusori sarebbero sempre frontali, non appesi ma nemmeno a pavimento...
Certo dovrei optare per diffusori abbastanza piccoli (larghezza max 25cm l'uno).
Che ne dite??!!
Un'altro chiarimento x capire la compatibilità dei diffusori con il sintoamplificatore: 100W e 8ohm.... cosa comporta? che è meglio acquistare cmq casse aventi i medesimi parametri? es. non casse a 80W? non casse a 4ohm?